Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XXI Pag.391 - Da TROFIA a TROGLIEGGIARE (13 risultati)

. = voce dotta, comp. dal tema del gr. xpécpco 'nutro'e xà|ig

. = voce dotta, comp. dal tema del gr. xpécpco 'nutro'e da

. = voce dotta, comp. dal tema del gr. xpécpo 'nutro'e da

lat. scient. trophonema, comp. dal tema del gr. xpécpo 'nutro'e

. = voce dotta, comp. dal tema del gr. xpécpto 'nutro'e da

(v.); cfr. anche fr. trophonévrose. trofoneuròtico, agg.

. = voce dotta, deriv. dal lat. trophonìus, che è dal gr

. dal lat. trophonìus, che è dal gr. tpocpóviog, nome di una

. = voce dotta, comp. dal tema del gr. xpécpo 'nutro'e da

, lat. scient trophophylax, comp. dal tema del gr. xpécpco 'nutro'e

= voce dotta, comp. dal tema del gr xpécpco 'nutro'e i;

o tardi nel battaglia), derivato dal greco, e vorrebbe dire qualcosa come

, rosicchiare pian piano'. = dal titolo del romanzo di g. rugarli 'la

vol. XXI Pag.392 - Da TROGLIO a TROGOLO (14 risultati)

trovare marito. = deriv. probabilmente dal gr. xpauxóg 'balbuziente'; cfr. lat

appio. = voce dotta, dal gr. tqojyxixis -tòog 'mirra'.

= voce dotta, comp. dal gr. tqojyjo) 'caverna'e piog 'vita'

1-101: ogni ombra di pragmatismo svanisce dal mio spirito, e mi sento rotolare

. da xqòy ^ ti 'caverna'e dal tema di òveo 'penetro in un luogo';

la interminabile catena trogloditica dividente la nubia dal gran deserto di abadi. -ant

che si chiama trogloditica, così nominata dal paese dove ella nasce, verde, trasparente

= voce dotta, lat. troglodyticus, dal gr. xqojykoóxmxóg, deriv. da

, lat scient. troglodytidae, deriv. dal gr. xqojy ^ oòxjxrig (v

. = voce dotta, comp. dal gr. xqojy ^ t) 'caverna'e

. = voce dotta, comp. dal gr. xqwy ^ t) 'caverna'e

, lat. scient troglotrematidae, comp. dal gr. xqcry ^ ti 'caverna'e

gr. xqcry ^ ti 'caverna'e dal lat scient trema [toda] (v

in muratura o legno, anche ricavato dal tronco di un albero, nel quale si

vol. XXI Pag.393 - Da TROGOLONE a TROIATA (17 risultati)

'trogolo': porcello, sudicio, sporco. dal trogolo del maiale.

di uccelli trogonidi diffusi nel continente americano dal messico alla bolivia e all'uruguay,

fra le altre specie, il trogone dal collare (trogon collaris), caratterizzato

= voce dotta, lai scient trogon, dal gr. xqcbycov, pari. pres.

voce dotta, lai scient. trogonidae, dal nome del genere trogon (v.

dotta, lat scient trogoniformes, comp. dal nome del genere trogon e dal suff

. dal nome del genere trogon e dal suff. -formis (da forma 'forma'

, lat. scient trogonophiidae, deriv. dal nome del genere trogonophis, comp.

nome del genere trogonophis, comp. dal gr. tqtbywv 'che rode'e ò

lat. scient. trogulidae, deriv. dal nome del genere trogulus. tròia1

o t'accoppo!. = dal lat mediev. troia (nel sec.

. vili), solitamente fatto derivare dal nome di un piatto tipico della gastronomia romana

cintura della città. = dall'ant fr. truie in origine 'scrofa', poi 'macchina

425: dalla scuola di lui, come dal cavallo troiano, uscirono matematici nobilissimi.

uscirono matematici nobilissimi. duodo, lii-15-no: dal quale [studio di parigi],

costui discendono i troiani, ed elettra discende dal massimo atlante, che con le spalle

voce dotta, lai troiànus, deriv. dal nome della città di troia (gr

vol. XXI Pag.394 - Da TROIEGGIARE a TROMBA (6 risultati)

). comportarsi inattualmente in gran parte sostituito dal pantografo); modo particolarmente spudorato

, quarzo, baddeleyte. = dal nome del naturalista d. troili (1722-1792

lux. = dal nome dello psicologo americano l. th.

) raffigurato come gigante o come gnomo dal naso lunghissimo e dalla capigliatura arruffata,

: 'tròlleybus': tram senza rotaie, guidato dal filo elettrico. così si chiama.

. trollius [europaeus]; cfr. fr. frolle (nel 1842) e