. crezio e vitruvio), dal gr. xgoxiàeia, xgoxama, deriv.
= voce dotta, lat scient trochus, dal class, trochus (v.
pasta traci, over ballotte. = dal lat trochus, calco del gr. xgoxóg
= voce dotta, comp. dal gr. xgoxóg (v. troco 2
voce dotta, lat. scient trochodendraceae, dal nome del genere trochodendron (v.
voce dotta, lat. scient trochodendrales, dal nome del genere trochodendron (v.
dotta, lat scient trochodendron, comp. dal gr. xgoxóg (v.
, lat. scient trochophora, comp. dal gr. xgoxóg (v.
v. troco 2) e dal tema di cpégco 'porto'. trocoforifórme
voce dotta, comp. da trocofora e dal lat -formis, deriv. da forma
= voce dotta, lat. trochoides, dal gr. xpo / oeiòrig 'a forma di
v. troco 2); cfr. fr. trochoide (nel 1658).
= dall'ingl. trochotron, comp. dal gr. xqoxós (v. troco 2
del ted. torellenstein, comp. dal gr. xqòxttis (v. trota)
trota) e xtòog 'pietra'; cfr. fr. troctolite. tròc tròc
uno zoppichio. buzzati, 4-404: dal fondo del corso 18 maggio, sotto i
= voce dotta, comp. dal gr. xpocpf) 'alimento'e dal tema
. dal gr. xpocpf) 'alimento'e dal tema di ctxxàooco 'scambio'. trofeale
riferisce a un trofeo. fr. colonna, 3-325: et molti altri
vittoria o una testimonianza. fr. colonna, 3-321: un'altra era
trofeo di augusto: monumento fatto erigere dal senato romano per commemorare la vittoria di
popolo, stanco di soffrire, si desta dal suo letargo,... innalza
, tu mi trasporti in un lampo dal mare al cielo. 9.
. disus. trofismo. = dal gr. xeotpf] 'nutrimento', di origine
, che sarà comunque stato ben preparato dal punto di vista trofico (nutritivo) e
porta un trofeo in una processione. fr. colonna, 3-324: praeiva tutte queste
. = voce dotta, comp. dal lat. tardo trofhàeum (v. trofeo
trofhàeum (v. trofeo) e dal tema di gerire 'portare'. trofinàccio
funzione. = deriv. dal gr. xpocpri (v. trofia)
stato di trofizzazione. = deriv. dal gr. xpotpr) (v. trofia
apparato boccale degli insetti. = dal gr. xpoqxbg 'nutritore'. tròfo2,
. = voce dotta, comp. dal tema del gr. xpécpo 'nutro'e da
= voce dotta, comp. dal tema del gr. xpécpo 'nutro'e piooig
embrionali, = voce dotta, comp. dal tema del gr. xpécpto 'nutro'e da
= voce dotta, comp. dal tema del gr. xpécpo 'nutro'e pxaoxóg
. = voce dotta, comp. dal tema del gr. xpécpo 'nutro'e xùxog
trofodermatone- = voce dotta, comp. dal tema del gr. xpécpo 'nutro'e còpia
= voce dotta, comp. dal tema del gr. xpécpo 'nutro'e da
il = voce dotta, comp. dal tema del gr. xpécpo 'nutro'e da
ede = voce dotta, comp. dal tema del gr. xpécpco 'nutro'e oitéppia
= voce dotta, comp. dal tema di xpécpo 'nutro'e da edema
= voce dotta, comp. dal tema del gr. xpécpo 'nutro'e cpùxaov
lat. scient. trophofogia, comp. dal tema del gr. xpécpto 'nutro'e
parte anteriore del corpo, dettagliatamente studiata dal prof. g. grandi (bologna)
. = voce dotta, comp. dal tema del gr. xpécpo) 'nutro'e
= voce dotta, comp. dal tema del gr. xpécpo 'nutro'e jixaoxóg
= voce dotta, comp. dal tema del gr. xpécpo 'nutro'e pi£a
dotta, lat scient trophospongium, comp. dal tema del gr. xpécpco 'nutro'e
tema del gr. xpécpco 'nutro'e dal lat class, spongia 'spugna'. trofosporofillo
. = voce dotta, comp. dal tema del gr. xpécpco 'nutro'e da