Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XXI Pag.299 - Da TREGUANO a TREKKING (2 risultati)

= voce dotta, lat threicìus, dal gr. ©941x109, forma parallela a

o da furnasa), che è dal lat trahlre (v. trarre).

vol. XXI Pag.300 - Da TRELINGAGGIO a TREMARE (6 risultati)

'trema cochinchinen- sis'. sono così denominate dal presentare il lor piccolo frutto, che

voce dotta, lat. scient trema, dal gr. tqfjna 'foro'(di origine

dalla voce tremante e fioca e peravventura dal pallor del volto, vi sia noto

(la scrittu- ra). fr. della valle, 24: quest'umil

vi si siede. -che oscilla percosso dal vento (una pianta, un fiore

tremarce ». = comp. dal lai tres (v. tre) e

vol. XXI Pag.301 - Da TREMARELLA a TREMAROLA (9 risultati)

alla madre veduta abbia la gola / stringer dal pardo, o aprirle 'l fianco o

'l petto, / di selva in selva dal crudel s'invola / e di paura

ix-288: tremarono pareti e pavimento; dal soffitto ci piovvero addosso calcina e polvere;

graf 5-269: non acqua trema / corsa dal vento, né si move fronda.

giorno). carducci, iii-4-177: dal libano trema e rosseggia / su 'l mar

: triemano le vene e 'polsi quando dal sangue abbandonate sono, il che avviene

al coniglio tremare. = dal lat. tremére, di origine indeur.

altro nome 'uva di corinto'. = dal lat [uva \ transmarina, femm.

transmarino); è voce registr. dal d. e. i. (che

vol. XXI Pag.302 - Da TREMATO a TREMENDO (12 risultati)

voce dotta, lat. scient trematoda, dal gr. xqtinctxcbòtig 'che ha sbocco intestinale'

lat scient. trematosauria, comp. dal gr. tgfina -axog (v.

-axog (v. trema) e dal lat. tardo sauna (v. sauri

v. sauri); è registr. dal d. e. i.

gusta doglia immensa: / così fin dal principio proposto / ho molte cose che potea

un evento, ecc.). fr. colonna, 3-389: tremebondo iudicio di

prima a te glianonci suoi) / calò dal ciel la tremebonda morte. tasso, 13-i-

, lat. scient tremella, deriv. dal class, tremùlus (v. tremulo

, lat scient. tremellaceae, deriv. dal nome del genere tremella (v.

dotta, lat scient tremellales, deriv. dal nome del genere tremella (v.

anno adunque pregherò che scenda / grazia dal ciel sopra i fecondi campi; e dal

dal ciel sopra i fecondi campi; e dal tocco di grandine tremenda / le vostre

vol. XXI Pag.303 - Da TREMENTAIO a TREMITO (15 risultati)

tignere cuoia. = deriv. dal lat. atramentum (v. atramento)

-trementina di venezia o veneziana: ricavata dal larice nostrale. - trementina italiana:

larice nostrale. - trementina italiana: ottenuta dal pino marittimo o da quello domestico.

. airone [2-vi-1981], 122: dal tronco dei giovani alberi si ricava una

nifestazioni patologiche, specialmente cutanee, provocate dal contatto, dall'ingestione o dell'inalazione di

di tale resina. = dal lai terebinthìna [resina] 'resina del terebinto'

2. per simil. essere scosso violentemente dal fragorero dell'ora, tutto concorreva a soggiogare

sopra la dormiente. = dal fr. entremises 'posto in mezzo', comp

sopra la dormiente. = dal fr. entremises 'posto in mezzo', comp.

, comp. da entre 'fra'e dal part. pass, di mettre (

dotta, lat tardo tremis -issis comp. dal class, tres (v. tre

turbamento improvviso, da un'emozione, dal freddo; tremore, fremito.

uno strumento provocata da uno scotimento, dal passaggio di un veicolo o dal suo funzionamento

scotimento, dal passaggio di un veicolo o dal suo funzionamento (e anche il rumore

e restano come incassati. = dal gr. xqinixog 'di tre fili', comp

vol. XXI Pag.304 - Da TREMITONO a TREMOLARE (6 risultati)

, insalatacce orribili, senza alzar la testa dal piatcomincia a scorgere, lontano lontano,

scossone, a un colpo o perché mosso dal piazza, tremolante sotto il solleone

superficie tremolante dell'acqua resa opaca e dal tremolio e più dalla torbida, che non

tremolante il passo / e la bava dal labbro cala a basso. tabucchi, i-105

tremolante lume nelle caldaie dell'acque ripercosso dal sole overo dall'imagine della raggiente luna dicorre

acqua chiara il tremolante lume, / dal sol percossa o da'notturni rai, /