Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XXI Pag.269 - Da TRATTORIO a TRAUMATICO (13 risultati)

lat. tardo trattura, nome d'azione dal class, trahére (v.

o a fondo terroso o pietroso segnata dal passaggio delle greggi transumanti dai pascoli appenninici

fratturo, segnato dall'uso del tempo, dal passaggio di tutte le stagioni.

e, anche, 'fosso', che è dal class, tractorlus (v. trattorio

le rive del po. = dal lat. tractorlus (v. trattorio)

tratutti. = comp. dal lat. trans 'oltre'e da tutto.

mia prova. = comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da

due rispettivi re. = comp. dal lat intra (v. tra) e

suo paese. = comp. dal lat trans 'attraverso, oltre'e da udire

lesione di natura meccanica o anossica subita dal neonato al momento del parto o poco

-trauma della nascita: shock psichico subito dal neonato a causa della cessazione della vita

, che appartiene a un mondo segnato dal trauma della rivoluzione francese e che scrive sentendosi

, 22-210: questo, ripeto, nasce dal fascismo, che è stata un'esperienza

vol. XXI Pag.270 - Da TRAUMATISMO a TRAVAGLIAMENTO (13 risultati)

deriv. da trauma, sul modello del fr. traumatisme (nel 1872).

= voce dotta, comp. dal gr. xgaùjia -axog (v. trauma

. = voce dotta, comp. dal gr. xgaùna -axog (v. trauma

preventiva. = voce dotta, comp dal gr. xgaùna -axog (v. trauma

. = voce dotta, comp. dal gr. xgaùnu -axog (v. trauma

. = voce dotta, comp. dal gr. xgaùna -axog (v. trauma

. = voce dotta, comp. dal gr. xgaù ^ a -xog e xà£ig

. = voce dotta, comp. dal gr. xgaùna -axog (v. trauma

, lai scient. thraupis, deriv. dal gr. ftgaimig 'lucherino'. traupini,

famiglia di uccelli pas- seracei, diffusi dal canada all'argentina e nelle zone tropicali

dotta, lat. scient. thraupini, dal nome del genere thraupis (v.

trauzolare lo cascio. = comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da

all'altra ripa. = comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre', e

vol. XXI Pag.271 - Da TRAVAGLIANTE a TRAVAGLIARE (4 risultati)

mercatanzie. pulci, vi-74: mai, dal dì primo che luca mio fratello si

dove per alcuni giorni fui travagliato fortemente dal suddetto dolore. leopardi, 883:

a una possessione o a tormenti arrecati dal demonio. s. razzi, 620

. dieci dì avanti che morisse fu dal demonio assalito e gravemente lo travagliava.

vol. XXI Pag.272 - Da TRAVAGLIATAMENTE a TRAVAGLIO (9 risultati)

, convien travagliare. = dal lai volg. * tnpaliàre, 'torturare,

, 'torturare, martirizzare', denom. dal tardo tri-palium (trepalium nel 582 d.

composto da tre pali', deriv. dal class, tripalis 'sostenuto da tre pali'

'sostenuto da tre pali'; cfr. fr. travailler. travagliataménte, aw

me lo diede, / quando gli liberai dal gran dolore / della podagra il travagliato

non poco da una infiammazione, cagionatami dal dormire disagiatamente sopra sacchi di tritume di

quella parte avessero maggior comodità ai ricorrere dal re loro per aiuto. -afflitto

d'armi fiacche o inutili, travagliata dal tifo. 6.

. barezzi, 1-153: dalla disposizione, dal garbo, da'termini, da'costumi

vol. XXI Pag.273 - Da TRAVAGLIO a TRAVAGLIOSO (9 risultati)

un figliuolo, che se non traligna dal padre, tosto di spoglie ostili t'empierà

, 185: tutto quello che damiano ritraeva dal travaglio dell'intera settimana, bastava a

continuava il travaglio ed esportare la terra dal fosso, col favore dell'antedetta machina.

tracciato di una trincea a 300 metri dal fronte investito. la sera del 4

signif. n. 5, cfr. fr. travail (nel sec. xii

oaore della femmina che giungeva. = dal lat. tardo trepauum (v. travagliare

a ragusi, fui mandato a chiamare dal sopranominato magnifico san- giacco di cherzegovin.

alleggerimento all'animo e non si sollevasse dal peso dell'aspre cure e noiose. denina

leopardi, 14-8: nebuloso e tremulo dal pianto / che mi sorgea sul ciglio,

vol. XXI Pag.274 - Da TRAVAGO a TRAVARCARE (2 risultati)

13-10: pica non era ancora rimessa dal parto, ch'era stato lungo e travaglioso

su detti. = comp. dal lat trans 'attraverso, oltre'e da valente