puro, e semplice darà al legatario dal giorno della morte del testatore un diritto
ai suoi eredi, od aventi causa dal medesimo. rosmini, 5-2-593: conciossiaché il
: la predestinazione è la ragione della dal vivente non sono trasmissibili perché non si trovano
verb. da trasmettere, cfr. anche fr. transmissible (nel 1596).
deriv. da trasmissibile, cfr. anche fr. transmissibilité. trasmissióne (ant
: se gli ordini di riproduzione risultano dal confronto di due messaggi distinti e identici
nel- òmbra mitica la trasmissione della terra dal diritto della vecchia gente patrizia alla comunità
quelli che negli autoveicoli propagano il movimento dal motore alle ruote motrici. tommaseo [
meccanica, l'apparecchio pel quale il movimento dal motore viene trasferito alle macchine di lavoro
, sorta in russia, cfr. fr. courroie de transmission. trasmissivo
comp. da trasmissio [ne] e dal gr. hétqov 'misura'. trasmissóre (
sociale, barbarie! = comp. dal lat. trans 'oltre'e da un avv
più. = comp. dal lat. trans 'oltre'e da smisurato (
parete. = deriv. dal lat. transmittère (v. trasmettere)
sua accesa fantasia. = comp. dal lat. trans 'attraveiso, oltre'e da
quel del petrarca 'pio- vonmi amare lagrime dal viso'. = comp. di
punto di partenza. = comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da
il montone. = comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da
con lei. = comp. dal lat trans 'attraverso, oltre'e da morire
vivere; e un mangiare sì differente dal nostro che, prima d'assuefarvisi,
più frequenti. 2. discostarsi dal buon esempio di qualcuno, tralignare.
in preti. = comp. dal lai trans 'attraverso, oltre'e da un
e traleggiere. = comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da
da fir renovade. = comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da
e trasoave. = comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da
, 3-ii-454: il signor callisto si scosse dal suo trasognaménto. morante, 4-249:
un morto. = comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da
del mio delirio. = comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da
fronte trasolate. = comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da
combattono sì trasollicitaménte. = comp. dal lat trans 'attraverso, oltre'e da sotticitamente
della commedia di terenzio 'eunuchus'che è dal gr. ©qàocov, deriv. da
trio. = comp. dal lat trans 'attraverso, oltre'e da ordinare
aw. ant. con capacità fuori dal comune, straordinariamente. landò,
de'pupilli isventurati. = comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da
e il villano teme: dico che dal villano all'artefice è poca differenza; sì
vaga bambina. = comp. dal lat trans 'attraverso, oltre'e da ordine
, la natura. = comp. dal lat trans 'attraverso, oltre'e da sostanziare
fu traspallato. = comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da
era fermato un insetto, un coleottero dal corpo colorato, dalle piccole aiucce trasparenti.
, 4-99: su questa allusione, dal significato anche troppo trasparente per colui a cui
il respiro per non destare la vecchia dal suo sonno trasparente. 18.
sposi! carciofi alla giudìa! tutti dal pasterellaro! 'arbasino, 7-28: attraverso
, 1-13: la mano che ha estratto dal cassetto il trasparente lo solleva, lo
. òiacpavfjs 'diafano'), comp. dal class, trans 'attraverso'e dal pari
comp. dal class, trans 'attraverso'e dal pari pres. di parere 'apparire';
pres. di parere 'apparire'; cfr. fr. transparent (nel sec. xiv)
. xiv). è anche forma dal pari. pres. di trasparire.
a scoprire che il giovane, uscito dal riformatorio, ha ucciso un bianco in un
, e le stelle sommamente opache, e dal non si trovare lassù altre qualità,