delle poesie che devono sostituire quelle che levo dal volume. -per estens.
questo loro fascino andrà perso nella trascrizione dal dialetto. 2. in senso
modo da rendere l'atto legalmente conoscibile dal pubblico (e con la conseguenza, secondo
per operare la trascrizione sui libri censuari dal giorno in cui la mutazione è fatta
una disciplina. vico, qj: dal comune traccuraménto della buona prosa latina [
lascino dispregiare, più alienano gli uomini dal pensiero di ben fare. praga, 4-151
, i-9-238: impariamo dunque, che dal nostro allontanarci da dio e dalla trascuranza
languida inazione. = comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da
senza trasdire. = comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da
in un'altra. = comp. dal lat trans 'attraverso, oltre e da [
fisica, costituito da un sensore e dal supporto elettronico necessario a convertire l'informazione
latino. = comp. dal lat trans 'oltre'e da un denom.
de'poeti. = comp. dal lat trans 'oltre', con valore intens.
si sono sviluppate. = comp. dal lat. intra (v. tra)
di correre velocissimamente. = comp. dal lat. trans 'oltre'e da senno (
la testa. = comp. dal lat. trans 'oltre'e da sensato (
solo far trasentire, e giudicar diversamente dal vero, avea messo in pubblico a parlar
mio petto sonnolento. = comp. dal lat. trans 'oltre'e da sentire1 (
cosa troppa viziosa. = comp. dal lat trans 'oltre'e da fare * (
signif. n. 1 è registr. dal bergan- tini che l'attesta in magalotti
da una sede a un'altra, disposto dal datore di lavoro con o senza il
: sapere di certo luogo (cioè dal prefetto) che il provveditore di grosseto non
dalla chimica, e nei trasferimenti finanziari dal nord al sud. rapporto censis 1992
da marco ostilio trasferita quattro miglia lontano dal luogo dov'ell'era prima, e
il datore di lavoro, anche prescindendo dal consenso del lavoratore). -anche con
più, che nel trasferire le lettere dal latino, non ho voluto ridurre i
che quello è tutto infettato e inficiato dal fine extrapoetico. moravia, 14-233:
e spetra, / trasferita nel ciel dal dio di deio, / fia pur cetra
. bartoli, 5-369: ne torniamo [dal battesimo] trasferiti daled esistenziali.
, 6-156: era sicuro che tutti, dal portiere all'ultimo cliente dell'albergo,
vince [la juventus] in trasferta dal lontano 27 ottobre. -per estens
. da trasferire, forse con influsso del fr. transfert 'trasferimento'. trasfertista, sm
il corpo del duca di gioiosa fu cavato dal fiume e conosciuto più per un diamante
: cogli artifici per lungo liso imparati dal suo padrone si trasfigurò egli d'abito,
aveva vista che delirava, col viso trasfigurato dal male. 2. che ha
veduto trieste la sera, / trasfigurata dal sol che tramonta. moravia, 25-192
col pretesto della piazza san marco trasfigurata dal carnevale, ho passato il braccio sotto il
mute a mirare quel viso trasfigurito già dal peccato, ora della pena del peccato
= comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da
esterno. = comp. dal lat trans 'attraverso, oltre'e da fissione
a vedere. = comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da
desistere mai: ne spira tanta e dal vostro volto e dalle vostre parole e
, i-290: ella aveva tratto le dita dal guanto e gli stringeva il polso.
latina de'classici erano giàstati trasfusi nella prosa dal boccaccio e da altri. ma il poliziano
ma una sentenza filosofica deve essere ricevuta dal pensiero. e 9.
pezza e scolarsi nel bicchiere voto separandosi dal vino. ben e vero che avvien talora
frustato dalle intemperie, dalla pioggia e dal sole., - con riferimento
toro, / e via la trasse dal paterno albergo. b. corsini, 26
un ricovero fuori dell'abitato. = dal lat. transformàre, comp. da trans
, a monte di gorizia, trasformate dal nemico in munitissimo bastione difensivo. arbasino