Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XXI Pag.154 - Da TRAMONTANATA a TRAMONTARE (6 risultati)

, i-24: era il vento che soffia dal nord, ma che da noi viene

altri tramontani che restiamo stupefatti. pagliari dal bosco, 9: 1 popoli

la sua forza vien temperata in parte dal vento tramontano. soderini, i-32:

via i tegoli come bruscolini. = dal lat transmontanus, comp. da trans 'oltre'

montemorello tinto di rosa e di viola dal sole tramontante. -sm. l'

pigione de la casa... dal lato del tramontante. 2.

vol. XXI Pag.155 - Da TRAMONTATIVO a TRAMORTITO (9 risultati)

la causa delle virtù celesti è diversa dal nascere e tramontare delle stelle e dei

cielo azzurro: salgono di laggiù, dal golfo argolico, e vanno verso corinto

tramontò il contratto? = comp. dal lai trans 'oltre'e da un denom.

, lii-12-90: tutta la settimana, dal martedì in fuora, dà udienza particolarmente

spicciare sorgente ebbra di sole, / dal sole divorata. quasimodo, 1-48: l'

miei tormenti adoro? = comp. dal lai trans 'attraverso, oltre', e da

un leggerissimo tramortiménto, come nel passaggio dal buio alla luce.

,... mirate per poco tempo dal sole sogliono imporporarsi, ma tramortiscono da'

alla bottega. = comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da

vol. XXI Pag.156 - Da TRAMPA a TRAMUARDO (10 risultati)

per camminare mantenendosi a una certa altezza dal suolo, usati negli spettacoli del circo

, già i lieti fioretti se pur sono dal notturno gelo chinati e chiusi, tosto

, al figur., 'inganno', dal basso lai trappa *, che è dal

dal basso lai trappa *, che è dal frane, trappa (v. trappola)

/ dei vetri, i crisantemi malaticci / dal triste odor di morte e di vernice

metri, al di sopra dell'acqua, dal quale l'atleta spicca il salto.

scintillante al sole, con la sua casina dal tetto di tegole rosse e il suo

che termina in un breve tratto piano dal quale l'atleta si stacca per il salto

piano inclinato immerso parzialmente in acqua, dal quale l'atleta spicca il salto.

. dei pari. pres. di partenza dal quale si sviluppa un determinato protrampolare (

vol. XXI Pag.157 - Da TRAMUGGHIARE a TRAMUTARE (7 risultati)

materia in energia. = comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da

salviati, 1-1-271: non depende questo tramutamento dal dileguarsi della precedente vocale perché può essa

un profondo tramutamento, avendo ricevuto e dal latino e dal francese troppo più che

tramutamento, avendo ricevuto e dal latino e dal francese troppo più che non doveva.

terre e città; perocché, essendo solamente dal mare dipartiti della spagna, ordinarono di

pur conferire al trasmutamento dell'amor femminile dal tipo cavalleresco all'ideale mistico. moravia

9-136: ed ecco si levava il sole dal mare. il mare inverdì, il

vol. XXI Pag.158 - Da TRAMUTARE a TRAMUTARE (5 risultati)

tigna brama, / colui potei che dal servo de'servi / fu trasmutato d'arno

conosce dall'acceso isguardare, il frodolente dal mirare pur a terra, i lievi per

vivono quasi triste, sì come cose disgiunte dal loro amico. alamanni, 7-ii-299:

, 7-ii-299: quei lagrimosi agrumi che dal seme / vengon fuor del terren,

marca andando a passo a passo. fr. martini, i-338: per volere essi

vol. XXI Pag.159 - Da TRAMUTATIVI a TRAMUTATO (3 risultati)

di godere e che credeva passata via dal suo fianco e irraggiungibile più. amelia

si storce, e d'un subito dal naturale suo sito in un'altro si transmuta

francesca alfano miglietta che la ruota, dal momento che viene scelta dall'artista [m

vol. XXI Pag.160 - Da TRAMUTATORE a TRAMUTAZIONE (5 risultati)

. -ant. trasportato, mosso dal vento (una nube). boccaccio

in fronte del libro totalmente levato era dal boiardo, ed imposto ad altro autore

furono accompagnate ed, anzi, furono antecedute dal vario temperarsi dei concetti della moralità in

. non è un semplice desiderio di evasione dal cerchio stretto di cose che ci circonda

che del c al d, e dal pigliamento contrario de'termini conchiudiamo adunque come

vol. XXI Pag.161 - Da TRAMUTEVOLE a TRANELLARE (5 risultati)

frugando negli storpiamenti avvenuti nella lingua latina dal tempo e da'barbari, egli viene a

, 458: tale tramutazione, accompagnata dal ridursi della difficile metrica figurale a un

il borgo. = comp. dal lat trans 'attraverso, oltre'e da natare

come ora. = comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da

, 191]: 'trancia', dal francese trancher, per tagliare troncando con fustelle