Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XXI Pag.146 - Da TRAMANDATO a TRAMARE (1 risultato)

sì tramaravigliosa possanza. = comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e eia

vol. XXI Pag.147 - Da TRAMARRATURA a TRAMBASCIO (11 risultati)

repubblica era costituzionale, era stata votata dal popolo, franco ha fatto un colpo

, smarratura. = comp. dal lai trans 'attraverso, oltre'e da [

tira giù il guanto di galatea, dal gomito fino al polso; ea accarezza quel

complessa (una macchina). fr. colonna, 3-17: cum quale capre

. ant. trama del tessuto. fr. colonna, 3-329: d'indi poscia

fa destrer tramaczare. = comp. dal lai trans 'attraverso, oltre'e da un

. 2. stremato, sopraffatto dal sonno. l. giustinian, 36

, 36: tutti sonno or mai / dal sompno tram- mazzati, / coperti e

mio core acceso. grossi, ii-279: dal terror, dall'angoscia combattuta / per

, ella si volse dare per disperata dal dolore: piangeva, strillava, si trambasciava

torbide. = comp. dal lai trans 'attraverso, oltre'e da un

vol. XXI Pag.148 - Da TRAMBEDUE a TRAMESCOLARE (6 risultati)

avvalora entrambo. = comp. dal pref. lat. inter 'in mezzo'e

ringraziati. = comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da

in trambusto la repubblica letteraria. = dal provenz. ant tabust 'confusione', da una

esser vedova. = comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da

sconcio alcuno ». = comp. dal lat trans 'attraverso, oltre'e da amendue

la corte. = comp. dal lat trans 'attraverso, oltre'e da mentire1

vol. XXI Pag.149 - Da TRAMESCOLATAMENTE a TRAMEZZA (7 risultati)

si tramescolano. = comp. dal lat. intra (v. tra)

signif. n. 4 è calco del fr. entremets. tramestaménto, sm

lat. scient. trametes, deriv. dal class, trama (v.

affacendato a moverle. = comp. dal lat. intra (v. tra)

raimondi, 2-117: intanto s'udiva dal cortile un tramestio, e un ronzare

usavano tramettersi delle ed ha rimosso dal mio animo buona parte di quel proponimento,

diletta. = comp. dal. lat. intra (v. tra

vol. XXI Pag.150 - Da TRAMEZZABILE a TRAMEZZATO (3 risultati)

e eilisabetta. = comp. dal lai intra (v. intra) e

tacque che piovono sopra quegli. relazione dal giappone, 56: stendesi lunga cortina

10. ant. indugiare, trattenersi dal compiere un'azione. corona de'monaci

vol. XXI Pag.151 - Da TRAMEZZATORE a TRAMEZZO (7 risultati)

la campagna si prolunga lontana lontana, tramezzata dal corso sinuoso del serchio, e per

/ due meli, che spartiti sien dal fiume, / tramezzatóre. = nome

non era stata veduta, si favellavano. fr. martini, i-455: dapoi congionghisi

due grossi volumi del mio georges di là dal piccolo tramezzo che divideva in spazi rigorosamente

ornamento per biancheria (e traduce il fr. entre-deux). -disus. striscia

il coro, riservato agli ecclesiastici, dal resto dei fedeli (e traduce il più

e traduce il più comunemente usato termine fr. jube). vasari, 1-3-204

vol. XXI Pag.152 - Da TRAMEZZUOLO a TRAMITE (6 risultati)

-tramezzinolo (v.). = dal lai intermedìus 'intermedio', incr. con intra

via per vivere. = ©omp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da

il mio stato. = comp. dal lat intra (v. tra) e

non fra essi tramischiate fossero cose lontane dal vero. d. bartoli, 43-1-139:

tramiserabile. = comp. dal lai trans 'attraverso, oltre'e da miserabile

erudito trattenimento. = comp. dal lat intra (v. tra) e

vol. XXI Pag.153 - Da TRAMMAZZATO a TRAMONTANA (9 risultati)

bencivenni [manuzzi]: non disviino dal diritto tramite della ragione. rosmini,

che ci tenta a deviare il giudizio dal retto tramite, può essere...

'meritoria. guerrazzi, 1-27: se distiamo dal sentiero del perfezionamento, pure siamo in

umano, cioè come un fatto che sorge dal ceppo dell'uomo tramite atti umani.

v-2-458: perché dunque, di là dal vocìo e dal trepestìo dei cancheri,

perché dunque, di là dal vocìo e dal trepestìo dei cancheri, udivo tutti i

pensa d'essere il mugnaio. = dal lai trimodia 'recipiente per tre moggi'(in

la potenza del frullone, credono di sanarle dal cattivo parlare loro nativo per li meriti

nocciono al corpo. = comp. dal lai trans 'attraverso, oltre'e da molliccio