Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XXI Pag.130 - Da TRAFUGATAMENTE a TRAGARE (4 risultati)

essi gli autori. = comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da

baroccoli. = comp. dal lat. intra (v. tra)

e dell'ingegno. = comp. dal lat. intra (v. tra)

= voce dotta, lat. tragacantha, dal gr. tpayàxavfra, comp. da

vol. XXI Pag.131 - Da TRAGAZZATO a TRAGEDIMANIACO (2 risultati)

47: l'unità di luogo è nata dal fatto che la più parte delle tragedie

= voce dotta, lai tragoedia, dal gr. xqaycoóla (comp. da xgayog

vol. XXI Pag.132 - Da TRAGEDIOGRAFO a TRAGHETTO (9 risultati)

, lat. tardo tragoediogràphus, che è dal gr. tqayqjóioyqctcpog, comp.

= voce dotta, lat tragoedus, dal gr. xqayipòóg (v. tragedia)

poi nel linguaggio scient.), dal gr. xgayéxacpog, comp. da xgùyog

= voce dotta, lat. tragemàtum, dal gr. tgayena -axog 'dolce, frutta'

della guerra fra i turchi e i persiani dal 1577 al 1581, lii-13-455: trovò

la pelliccia intorno, traghettò il fiume. fr. morelli, 241: con questa

noi traghettammo l'immenso fiume, protetti dal gesto solenne del feld- webel della grossdeutschland

paludi e pozzi, = dal venez. traghetàr, che è dal lat

= dal venez. traghetàr, che è dal lat. tardo traiectàre (v. tragittare

vol. XXI Pag.133 - Da TRAGHION a TRAGICO (7 risultati)

: lo strepito di un'acclamazione sorse dal traghetto di san gregorio, echeggiò pel

: la serata futurista tenuta al teatro dal verme di milano rischiò di finire tragicamente per

sul petto del collega, e traendogli dal taschino l'orologio. d'annunzio,

invasa, tutto ad un tratto, dal foco sacro della mimica tragica, si diedero

persone tragiche, per non lasciarsi condur dal caso, e formarlo così a capriccio.

scient tragia, deriv. da tragus (dal gr. recare molti cambiamenti nel piano del

a confessare in chiesa l'onore avuto dal tragico, mentre non aveva mai voluto

vol. XXI Pag.134 - Da TRAGICOCOMICO a TRAGICOMMEDIA (7 risultati)

pellegrine. carducci, iii-8-134: incominciamo dal ghisilieri, a cui dante fa l'onore

con qual giustizia l'avolo, offeso dal figliuolo, maledicesse il nipote. d'annunzio

. borgese, 1-229: prese occasione dal tragico sospiro della signora giacone..

stessi così come siamo. = dal lat. tragicus, calco del gr.

tali trapassano per tutti i generi, dal pastorale, al comico, al tragico,

. xvi e teorizzata come pienamente legittima dal romanticismo, anche sulla scorta dell'importanza

, ch'è il purgar gli animi dal male affetto della maninconia. galileo,

vol. XXI Pag.135 - Da TRAGIOGARE a TRAGITTO (10 risultati)

, 'tragiogano'. = comp. dal lat trans 'attraverso, oltre'e da giogare

gioco della repubblica. = comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da

= voce dotta, deriv. dal lat. scient. tragus, che è

lat. scient. tragus, che è dal gr. tgayog (v.

tragiovante e buono. = comp. dal lat trans 'attraverso, oltre'e da giovante

fermi all'orlo, alti nitriti, / dal varco spaventati arduo a saltarsi / e

guglielmini, 2-319: se i fluidi escano dal vaso, allora tragittando dalla quiete al

quella della materia. = dal lat tardo traiectàre (v. traiettare)

, più volte tragittate e per caso salvate dal buon prete. -in partic

pigliavamo il tram. pratolini, 6-236: dal

vol. XXI Pag.136 - Da TRAGIUSTO a TRAGRANDE (11 risultati)

sovra 'l colmo de l'arco / che dal quarto al quinto argine è tragetto.

sei libbre di sangue gettate con tosse dal sig. ducano, sono andate dalla testa

il porta. = comp. dal lai trans 'attraverso, oltre'e da giusto1

anelli d'una tenda. = dal fr. ant. traille (nel sec

d'una tenda. = dal fr. ant. traille (nel sec.

nel sec. xiv), che è dal lat. tragitta, deriv. da

il ciel spezzato e zoppo. = dal lat. tragitta (vairone), deriv

alma ti dice. = comp. dal lat trans 'attraverso, oltre'e da glorioso

= voce dotta, lat scient tragus, dal gr. xpayog (v. trago4)

poi nel linguaggio scient.), dal gr. tqctyog (v. trago4)

poi nel linguaggio scient.), dal gr. tpayog (v. trago4)