Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XXI Pag.123 - Da TRAFELATAMENTE a TRAFFICARE (9 risultati)

petti dei congiunti. = comp. dal lai trans 'attraverso, oltre'e da ferire

pur son nostrali. = comp. dal lat trans 'attraverso, oltre'e da fermo1

può male? = comp. dal lat trans 'attraverso, oltre'e da fero

portassero inoranza. = comp. dal lat trans 'attraverso, oltre'e da feroce

intraferro. = comp. dal lat. intra (v. tra)

paion trafesse. = comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da

punto di sangue dell'universal benefizio risultante dal molto commerzio e intrecciamento de'trafficanti.

verranno eziandio trasformati in società composte ognuna dal già capitalista sino all'ultimo facchino,

: quando drogati squattrinati sono ben presi dal vizio e indebitati, i trafficanti di

vol. XXI Pag.124 - Da TRAFFICATO a TRAFFICO (3 risultati)

trafficare. = etimo incerto: forse dal catal. trafegar (che presuppone un

transfaecare 'travasare liberando dalla feccia', tratto dal class, faex faecis 'feccia, deposito del

fare, maneggiare'e, in seguito, dal * 300, con il significato di

vol. XXI Pag.125 - Da TRAFFICONE a TRAFIATARE (4 risultati)

capitale vai più di venti mila ducati. fr. serafini, 221: zaccheo fu

trafico e, pel guadagno che cavano dal contrattar vantaggiosamente co'passeggieri e mercatanti di

e cura transitoria: e distaccarli prima dal mondo, poi dalle cose proprie, e

, la sua vitalità incantevole mai deformata dal traffico turistico. a. grande [«

vol. XXI Pag.126 - Da TRAFICARE a TRAFIGGITORE (6 risultati)

è elemento. = comp. dal pref. lai trans 'attraverso, oltre'e

bresciani, 6-iv-228: in alcune ville scende dal cinto un pendone, cui s'agguancia

chiamati ad esaminare, e nell'essere stretto dal dovere di prendere la parola intorno ad

mat. [1763], 485: dal capo / evaporar lasciò degli olì sparsi

e lucia, 287: poco distante dal paese, in riva al lambro, una

, esausto, stava per essere trafitto dal terzo, quando gli apparve la madonna

vol. XXI Pag.127 - Da TRAFIGGITURA a TRAFITTIVO (11 risultati)

: idra è un serpente d'acqua, dal quale li fediti enfiano, del quali

. levi, 3-128: poi, dal tubo grosso si facevano i tubi più piccoli

gramatici si allontanò dalla nativa semplicità quanto dal primitivo latino quello dell'aureo secolo.

parola; tradizione. = comp. dal lai trans 'attraverso, oltre'e da filo

, ii-341: il dolore mi si partì dal fil delle reni e mi cascò in

denom. da trafila-, cfr. fr. tréfiler (nel 1811).

suo bello zampillo di cristallo trafilato su dal becco del fenicottero piumato di borraccina grondante

= deriv. da trafilare-, cfr. fr. tréfilerie trafilétto, sm.

come il trafiletto precedente, fu provocato dal prof. fiorentino, il quale nella

trafiletto umoristico. = adattamento del fr. [en] trefilet, propr.

a destra, lo divide... dal sas so dove san francesco

vol. XXI Pag.128 - Da TRAFITTO a TRAFORARE (2 risultati)

fosse di rame / pur el pareva dal dolor trafitto. buonarroti il giovane,

. olivi, 297: il traforaménto operato dal verme nemico sul nicchio sia la causa

vol. XXI Pag.129 - Da TRAFORATO a TRAFUGARE (7 risultati)

tarchetti, 6-i-312: due tavole traforate dal tarlo sostenevano in un angolo un pagliericcio

vedevano anche sensibilmente i raggi di luce dal divin sacramento venirgli alla faccia, in

inebria gli uomini. = comp. dal lai trans 'attraverso, oltre'e da forte1

catuna vite. = comp. dal lai trans 'attraverso, oltre'e da freddo

degli etruri. = comp. dal lai trans 'attraverso, oltre'e da fresco1

, in partic. di un sovrano dal suo stato; relegazione. nievo,

boccaccio, 21-1-4: alcuni sono che, dal biforme figliuolo feriti di citerea, chi

vol. XXI Pag.130 - Da TRAFUGATAMENTE a TRAGARE (8 risultati)

abituro d'una schiava, dove acciecato dal timore e inesperto de'luoghi, fin dal

dal timore e inesperto de'luoghi, fin dal principio si era trafugato. leoni,

perseguitato pel processo, dopo tre chiamate dal criminale ai venezia, coltintimatami traduzione forzosa,

sorte di trafugarsi. = comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre', e

ha detto vincenzo. = comp. dal lat trans 'attraverso, oltre'e da fuggire

fino al petto, e quindi circondare dal fuoco, nel quale rimasero affogati e consunti

sono tutte chiacchiere. = dal fr. ant. truferel, dimin.

tutte chiacchiere. = dal fr. ant. truferel, dimin. di