Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XXI Pag.117 - Da TRADITIVO a TRADITORE (5 risultati)

; un 'oxoniensis'. edizione principe curata dal gignaeus a basilea nel 1569.

dolce loro maestro, e signore, tradito dal loro condiscepolo, lo vider menare alla

1-28: vegiendosi iacob tradito e ingannato dal suo zio, forte si turbò. f

stesso uomo-dio, che spregiato e tradito dal popolo suo scelse noi per nuovo suo popolo

patria e per la libertà, traditi dal ministero inglese di quel tempo. landolfi,

vol. XXI Pag.118 - Da TRADITORESCAMENTE a TRADIZIONALISTICO (10 risultati)

fu sull'orlo d'essere traditorescamente trucidata dal duca d'aveiro. dizionario politico, 84

le gambe a sghimbeci, / dànno notizia dal tuo mal pen siere.

lecito, non è onesto strappare così dal vasto seno di un libro una frase,

fare per qualsiasi grande pensatore e scrittore e dal piu serio si potrebbero trarre frammenti buffi

serio si potrebbero trarre frammenti buffi e dal più profondo brani senza senso.

metà del viso in giù, retto dal tubo di rame dorato che prolunga sulla fronte

deriv. da tradizione, sul modello del fr. traditionnel (nel 1722).

alle concezioni, alle usanze tradizionali e dal rifiuto ostinato di ogni novità o cambiamento

deriv. da tradizionale, sul modello del fr. traditionalisme (nel 1849 nel signif

deriv. da tradizionale, sul modello del fr. traditionaliste (nel 1849 nel signif

vol. XXI Pag.119 - Da TRADIZIONALITÀ a TRADOTTO (9 risultati)

sicilia, e la penisola di qua dal garigliano poco diverse dagli altri popoli italiani

fatta la tradizione, allorché la merce uscì dal suo fondaco o dal suo negozio,

la merce uscì dal suo fondaco o dal suo negozio, e fu consegnata sia al

principe, un signore qualunque, staccava dal suo proprio patrimonio un fondo, concedendolo

potria sostener. = comp. dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da

'l diria! = comp. dal lat trans 'attraverso, oltre'e da dolciato

vecchi autori. = comp. dal lat trans 'attraverso, oltre'e da dolore

nostra. casti, i-1-368: chi dunque dal piacer non fia sedotto / d'aver

voi, tradotte in madrigali, / e dal sole eritreo fatte vermiglie, / le

vol. XXI Pag.120 - Da TRADUCE a TRADURRE (6 risultati)

, 131: peccato della viziata natura, dal principio della natura orriginalmente tradotto e derivato

signif. n. 2 è registr. dal bergantini che l'attesta già in celotti

ingl. traducianist. voce registr. dal d. e. i. traduciano

signif. n. 2 è registr. dal bergantini che l'attesta in celotti.

lai tardo traducibìlis, agg. verb. dal class, traducete (v. tradurre

v. tradurre); è registr. dal bergantini, che l'attesta già in

vol. XXI Pag.121 - Da TRADUTTIVITÀ a TRADUZIONE (6 risultati)

, ho chiesto istantanea- mente ed ottenuta dal comandante d'armi la libertà del sar-

signif. n. 9, cfr. fr. traduir (nel 1694).

traduzione'. l'agg. è accolto solo dal gdg, che esemplifica con 'processi traduttivi

fieri'che si chiama traduttologia. = dal ir. traductologie coniato da b. harris

ai due poeti vengono approvate e fiancheggiate dal segrais, grande ammi- rator di virgilio

o di prosapia'la quale prende qualità dal luogo. g. b. doni,

vol. XXI Pag.122 - Da TRADUZIONESE a TRAFELARE (9 risultati)

cercare se ci sono stati prima, dal momento che non intervengononella preparazione, nell'aria

manifesta l'ingiustizia che... fu dal senato statuito che s'inviassero gli ordini

: perseguitato pel processo, dopo tre chiamate dal criminale di venezia, coll'intimatami traduzione

germano. pirandello, 7-403: ottenuta dal questore la promessa che la traduzione in

la legge? = comp. dal lat trans 'attraverso, oltre'e da fallare1

voce di area tose., comp. dal lat trans 'attraverso, oltre'e da

spezzo. = comp. dal lat trans 'attraverso, oltre'e da fare1

protestata non può ritornare più lontano che dal luogo per dove la lettera è tirata.

di credito di disporre della somma sottoscritta dal trattario. 2. ant.

vol. XXI Pag.123 - Da TRAFELATAMENTE a TRAFFICARE (5 risultati)

che... si sentiano cuocer vivi dal sole, né avendo schermo, calavansi

cioè. = probabilmente comp. dal lai trans 'attraverso, oltre'e da

formar le parole. pirandello, 8-192: dal mercato del pesce accorse quella mattina il

messo nel sepolcro. = comp. dal lai trans 'attraverso, oltre'e da fellone

trafelóne, sm. ant. persona dal carattere ansioso, inquieto, portato ad