Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XXI Pag.31 - Da TOPOLINO a TOPPA (2 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. xójtog (v. topo3)

semplicemente toponimi- = voce dotta, comp. dal gr. xórcog (v. topo3)

vol. XXI Pag.32 - Da TOPPA a TOPPOSO (4 risultati)

'toppa la chiave', era molto ripreso dal confessore. = comp. da toppa1

topar, di origine onomat; cfr. fr. toper. mante. toppare3,

contatto con la pelle, per riparare dal freddo. fanfani, i-186: 'toppino'

, sommità, ciuffo', da cui il fr. toupie 'trottola, recipiente cilindrico'

vol. XXI Pag.33 - Da TOPPOSO a TORBANITE (36 risultati)

, eseguito imprimendo alla palla una rotazione dal basso verso l'alto.

- anche con uso appositivo. fr. colonna, 3-60: ambi gli melampodii

. colonna, 3-60: ambi gli melampodii dal pastore denominati et la trifolia torà,

mediev. thora, per * phthora, dal gr. < pùoqa 'distruzione',

< pùoqa 'distruzione', che è dal tema di cpùcigto 'distruggo'. torà1 (

, caratteristico di una corazza. fr. colonna, 3-40: ancora poscia in

. = voce dotta, deriv. dal lat. thoraca 'corazza', dal gr.

deriv. dal lat. thoraca 'corazza', dal gr. ùcogai -axog (v.

relativo al busto, al torace. fr. colonna, 3-38: due venerande imagine

, 3-38: due venerande imagine, expedite dal vaso, cioè dal concavo, dal

imagine, expedite dal vaso, cioè dal concavo, dal diaphragma in su, la

dal vaso, cioè dal concavo, dal diaphragma in su, la toraca parte

coperta di balio. = deriv. dal lat. thorax -dcis (v. torace

ossa che voi vedete, che gira dal dinanzi al di dreto, tutto si chiama

. da torace e da un deriv. dal gr. (xétpov sizione tenuta esercitando

voce dotta, comp. da torace e dal gr. rtoég jcoòóg 'piede'.

dotta, lat thorax -àcis, deriv. dal gr. ùu) pa£ -axog di

voce dotta, comp. da torace e dal gr. èxto ^ r) 'recisione,

pratica in generale nel 70 spazio intercostale contando dal sotto in su. panzini [1905

iv-489: 'toracèntesi': termine medico, dal greco ùtopai 'petto'e xevxeìv 'forare': atto

voce dotta, comp. da torace e dal gr. xévrr|oig 'puntura'. toràcici,

, lat. scient thoracica, deriv. dal class, thorax (v.

2-261: verso il diaflagmate scappano, o dal re- raciche. malpiehi, 1-195:

, ii-396: michele era stato esentato dal servizio militare per deficienza toracica.

voce dotta, comp. da torace e dal gr. xévrtioig 'puntura'. toracoesòfago

voce dotta, comp. da torace, dal gr. cpgr|v tpprivóg 'anima, diaframma'

voce dotta, comp. da torace, dal gr. < pqt) v cpprivóg 'anima

voce dotta, comp. da torace, dal gr. yacrcrip yacrpóg 'ventre, stomaco'

voce dotta, comp. da torace e dal tema del gr. ypeupo) 'scrivo'.

voce dotta, comp. da torace e dal tema del gr. 'trrwwpi 'pianto

voce dotta, comp. da torace e dal tema del gr. oxojtéco 'osservo'.

, iv-489: 'toracotomia': termine medico; dal greco thboa£ petto'e -co ^ r

voce dotta, comp. da torace e dal gr. tour) 'taglio'. toràggine

qualche nido di uccello. = dal fr. tourbe, di origine germ.

nido di uccello. = dal fr. tourbe, di origine germ.

venezia, supposto sempre che il riempimento venga dal ritiramento del mare, e non dalle

vol. XXI Pag.34 - Da TORBARE a TORBIDITÀ (8 risultati)

di cielo. = deriv. dal lai turbo (v. turbine).

di colore verde. = dal nome del chimico svedese torben 0. bergmann

). porcacchi, lxi-101: dal del tutto / mina pioggia torbiata.

voce dotta, comp. da torba e dal tema del lat colere 'abitare'. tórbida

scura e pensierosa come una fronte corrugata dal dubbio la nuvolaglia incombeva a perdita d'occhio

acqua chiara a'mortali. = dal lat. turbidare, denom. da turbidus

turbidézza, ogni rancore, ogni fastidio dal cuore. caro, 12-ii-88: m'ha

voce dotta, comp. da torbido e dal gr. (iétqov 'misura'. torbidimètrico