Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XXI Pag.25 - Da TONOFIBRILLA a TONSURARE (12 risultati)

tonsillae (v. tonsilla1) e dal gr. è ^ xonù (v.

voce dotta, comp. da tonsilla1 e dal gr. xiùog 'pietra'. tonsillomonilìasi

, comp. da tonsilla, 1 e dal gr. jtctùog 'malattia'. tonsilloprivo

voce dotta, comp. da tonsilla1 e dal gr. xojif| 'taglio'. tonsillòtomo

voce dotta, comp. da tonsilla1 e dal gr. xónog, deriv. dal

e dal gr. xónog, deriv. dal tema di xé ^ vw 'io taglio'

uomo di teatro, non fa discendere dal cielo le sue interpretazioni, non ha

in segno di rinuncia al mondo, eseguito dal vescovo o da un suo delegato.

benefici ecclesiastici non abbiano li requisiti ordinati dal concilio di trento dell'andar in abito

di alberi; falciatura d'erba. fr. colonna, 3-366: era..

(v. tondere); cfr. fr. tonsure (nel 1245).

, e per tanto si faccia tonsurare dal prelato. milizia, v-479: all'età

vol. XXI Pag.26 - Da TONSURATO a TOPAIA (13 risultati)

del cocuzzolo esonera [don murri] oramai dal dovere di tonsurarsi. =

d'una montagnola di clausedo; tonsurato dal vescovo di porto e vestito del più

sulla vita) creata in francia nel 1653 dal banchiere napoletano lorenzo tonti (1630-1685)

un mazzo di 52 carte. = dal fr. tontine (nel 1663),

mazzo di 52 carte. = dal fr. tontine (nel 1663), deriv

tontine (nel 1663), deriv. dal nome del banchiere lorenzo tonti (1630-1695

un peso'. = adattamento del fr. tontisse (nel 1650), che

del piano di esse. = dal fr. tonture (nel 1643),

piano di esse. = dal fr. tonture (nel 1643), di

direttamente, a livello 'top', oppure dal basso, risalendo tutta la scala gerarchica

da un fiocco in organza rossa, e dal top in jersey di seta. 3

. tess. semilavorato di lana, costituito dal nastro pettinato. -nella lavorazione delle

olona. non possiamo entrare e uscire dal mondo in questo modo. lasciando nessun segno

vol. XXI Pag.27 - Da TOPAIO a TOPICA (23 risultati)

. = voce dotta, comp. dal gr. xópog (v. tbpos)

si chiamano 'topàna'. = dal turco topchané, comp. da top 'cannone'

'casa'; la voce è registr. dal d. e. i. (che

da xórcog (v. tdpos) e dal tema di àgxo) 'io comando',

voce dotta, comp. da topazio e dal tema dei composti del lat ferre 'portare'

2-94: topacio è pietra così chiamata dal luoco dove fu primamente trovata. e

rilucenti. quaglino, 3-47: luccican dal lido / silente li occhi de le belve

bianco. calvino, 3-164: traggo fuori dal cassone la mia tu- nichetta color topazio

il class, topazus, topazos, dal gr. xonatiov, deriv. secondo fonti

. da topaz [i \ o e dal gr. alftog 'pietra'; cfr. fr

dal gr. alftog 'pietra'; cfr. fr. topazolithe e ingl. topazolite

soldato turco d'artiglieria, così chiamato dal cannone che maneggia e che nella lingua

lingua turca suona 'top'. = dal turco topei, deriv. da top 'cannone'

la var. topichì è registr. dal d. e. i.

= voce dotta, comp. dal gr. xójiog (v. topos)

il mattino seguente, furono gradatamente svegliati dal topesco, rastrellante sgrattare d'un arnese metallico

, lomb. ed emil., dal lat. topia, neutro plur.,

plur., 'giardini artificiali', che è dal gr. xójuov 'campo', deriv.

le tecniche dell'arte topiaria. fr. colonna, 3-296: la apertura dii

realizzare tale tipo di potatura. fr. colonna, 3-298: in. nel

topiaria (una pianta). fr. colonna, 3-302: ad perpendiculo dille

topiati et iuniperi. = deriv. dal lai topia (v. topia).

potate secondo l'arte topiaria. fr. colonna, 3-297: tuta l'opera

vol. XXI Pag.28 - Da TOPICALE a TOPO (2 risultati)

voce dotta, comp. da topo1 e dal tema dei comp. del lat.

stivale. mandare un grido, buttarsi giù dal pancaccio e saltare come un ossesso fu