Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.1061 - Da TIRANNIZZATO a TIRANNO (2 risultati)

, che ornai non si può svellere dal mondo. g. r. carli,

/ col suo lume riflesso il sol dal cielo, / quindi sorgono i secoli tiranni

vol. XX Pag.1062 - Da TIRANNO a TIRAPIÈ (7 risultati)

= voce dotta, lat. tyrannus, dal gr. tùqawoc; (anche con valore

, lat scient. tyrannus, che è dal class, (v. tiranno1).

voce dotta, comp. da tiranno1 e dal gr. (pófioc; 'odio'.

dotta, lat. scient. tyrannosauridae, dal nome del genere tyrannosaurus (v.

di poullaouen sono grandi ruote idrauliche mosse dal peso dell'acqua col mezzo di manubri e

di un incendio determinato da scintille uscite dal motore. d'annunzio, vii-277: 1

, lat. scient tyrannosaurus, comp. dal gr. gruccia o a maglia

vol. XX Pag.1063 - Da TIRAPIEDI a TIRARE (8 risultati)

, per le torte strade, / ingannato dal vin, tanto si aggira,

. / che il vespertino umor dal cielo cade, / e febo il carro

fece altre richieste: tirò una cipolla dal grappolo, un pezzo viamento della macchina

a stampare copie di -estrarre il tappo dal collo della bottiglia. prova in fotoincisione

lasciarono libera (qui 'elefante') e dal tema di &qxu> 'comando'. commodità. torricelli

torricelli, ii-3-261: bisognerà tirare il romano dal tirare1 (ant. tirrare),

non la tirerebono v paia di buoi. dal muro; e tutt'e due gli s'

per procurargli quelle sigarette elda era andata dal ripugnante pizzicagnolo che faceva borsa nera generale

vol. XX Pag.1064 - Da TIRARE a TIRARE (3 risultati)

le catene. gemelli careri, 1-i-165: dal medesimo all'opposto bastione, si tira

la corte, e fu ben ricevuto / dal re, e poi da tutti i terrazzani

iv-304: a sospirare son tirato / dal mio sinistro fato. 19.

vol. XX Pag.1065 - Da TIRARE a TIRARE (5 risultati)

quel tale potrebbe contare di essere strangolato dal popolo sul momento. amari, 1-iii-640

. quirini, lii-6-21: levano i cavalli dal timone della carretta mettendoli da uno dei

(un'arma da fuoco). fr. andreim, 160: bisogna al buon

del ghiaccio. batacchi, 2-260: dal ricco tornaletto l'orinale / col manico

che! che non si possa stirpar dal fratismo il detestevol costume di sostenere o

vol. XX Pag.1066 - Da TIRARE a TIRARE (13 risultati)

giapone, 47: avea tirato una strada dal meacò fino ad an- zucì, molto

26-27: ha quartiere in palazzo e tira dal re una pensione di quattromila misere lire

ricavano dalla copia grande de'zuccheri, dal tabacco, e dalle miniere d'oro scoperte

e intendere, come l'austria tiri dal regno lombardo veneto tra 70 e 80 milioni

d'assicurazione, cose tutte che sono colpite dal fisco. jovine, 5-202: tu

ninfa mostrando di tirare il suo nome dal fiore si possa simplicemente parlando non senza

città per ogni circostanza famosa, che dal vincere tirando il nome, co'suoi

fatto sospettare ch'io sia rimasto soffocato dal diritto romano... sappi che il

notte non dorme, non fa che passare dal pianoforte al tavolo al mobilebar.

, 5-iii-594: tirò una grande sorsata dal barilotto. -succhiare il latte.

tirane il latte. moretti, ii-116: dal canto suo, la brava donna,

da riempiere i suoi sonetti e canzoni dal nome di laura per mille vie.

103: gli altri sogliono tirar gli edifizi dal disegno, e tu hai tirato il

vol. XX Pag.1067 - Da TIRARE a TIRARE (4 risultati)

, 1-39: si alza un'altra ragazza dal fondo e dice: « accendiamo il

mali gesti conceputo. bellori, ii-87: dal suo genio era egli tirato all'azione

: in tali giorni e tempi era prima dal signore più visitata e tirata in eccesso

frasi felicemente poetiche; ed è ben tirato dal principio al fine. l. pascoli

vol. XX Pag.1068 - Da TIRARE a TIRARE (2 risultati)

gattina, 4-121: le sue labbra, dal rosso tiravano al turchino e sembravano più

gigli, 4-204: in ciò tirano dal francese che mai non vuol coniugare il

vol. XX Pag.1069 - Da TIRARE a TIRARE (6 risultati)

: il difetto qui... nasce dal tirar dietro per tutta la vita a

dei fratelli tira avanti la spezieria lasciata dal padre, e un altro fa il medico

secondo che sono adoperati e tirati innanzi dal principe loro o republica o re che si

-tirare dalla propria parte, dalla sua, dal suo: indurre qualcuno ad aderire al

poi raffermo gonfaloniere, a tirar più dal suo di tutte le parti che poteva.

. -tirare fuori: prendere qualcosa dal luogo, dal contenitore in cui è