Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.1014 - Da TETRAFARMACO a TETRAGONURO (2 risultati)

lat. scient. tetragonolobus, comp. dal tardo tetragonus (v. tetragono)

dotta, lat. scient. tetragonuridae, dal nome della specie tetragonurus (v.

vol. XX Pag.1015 - Da TETRAGRAMMA a TETRANEURO (32 risultati)

lat. scient. tetragonurus, comp. dal tardo tegragònus (v. tetragono)

. = voce dotta, comp. dal gr. terga- (v. tetrarca)

: nella religione ebraica, nome dato dal filosofo filone di alessandria alle quattro lettere

, lat. \ nomen] tetragrammaton, dal gr. tetg ayqónnaxov (

e de'latini 'io'possan derivare abbreviatamente dal nome tetragrammato d'iddio presso gli ebrei

, sm. biochim. corticosteroide metabolita dal cortisone. = voce dotta,

= voce dotta, comp. dal gr. terga- (v. tetrarca)

= voce dotta, comp. dal gr. terga- (v. tetrarca)

= voce dotta, comp. dal gr. terga- (v. tetrarca)

, di odore etereo, tetraidro derivato dal linalolo, utilizzato come solvente di resine

= voce dotta, comp. dal gr. terga- (v. tetrarca

= voce dotta, comp. dal gr. terga- (v. tetrarca)

. = voce dotta, comp. dal gr. terga- (v. tetrarca)

= voce dotta, comp. dal gr. terga- (v. tetrarca)

= voce dotta, comp. dal gr. terga- (v. tetrarca)

= voce dotta, comp. dal gr. terga- (v. tetrarca)

= voce dotta, comp. dal gr. terga- (v. tetrarca)

, lat tetràlix (in plinio), dal gr. tetgàxil, var. di

= voce dotta, comp. dal gr. terga- (v. tetrarca)

= voce dotta, comp. dal gr. terga- (v. tetrarca)

dotta, lat scient tetralophodon, comp. dal gr. tetga (v

tetralogia passa a traverso innumerevoli trasformazioni, dal primo schizzo al compimento estremo. montale

e \ 070s 'discorso'; cfr. fr. tetralogie e ingl. tetralogy (nel

= voce dotta, comp. dal gr. terga- (v. tetrarca)

. = voce dotta, comp. dal gr. terga- (v. tetrarca)

. = voce dotta, comp. dal gr. terga- (v. tetrarca)

. = voce dotta, comp. dal gr. terga- (v. tetrarchia)

. = voce dotta, comp. dal gr. terga- (v. tetrarca)

. = voce dotta, comp. dal gr. terga- (v. tetrarca)

= voce dotta, comp. dal gr. terga- (v. tetrarca)

= voce dotta, lat. tetramètrus, dal gr. tttgà|xetgog, comp. da

= voce dotta, comp. dal gr. terga- (v. tetrarca)

vol. XX Pag.1016 - Da TETRANITROMETANO a TETRARCHIA (16 risultati)

= voce dotta, lat. tetraptótos, dal gr. xexqàjmoxog, comp. da

lat. scient. tetrapturus, comp. dal gr. xexqo- (v. tetrarca

voce dotta, lat. tardo tetrarcha, dal gr. xexpàqxiig, comp. dalpref.

(di origine indeur.), e dal tema di ftqxm 'comando'.

= voce dotta, comp. dal gr. xexqci- (v. tetrarca)

. = voce dotta, comp. dal gr. tetqci- (v. tetrarca

. cesariano, 1-58: allora dal summo sotto lo abaco il dimi- diato

voce dotta, lat. tetrans -antis, dal gr. xexqàg -àvxog, deriv. da

. = voce dotta, comp. dal gr. xexqo- (v. tetrarca)

= voce dotta, comp. dal gr. xexqo- (v. tetrarca)

) e óòóg 'via'; cfr. fr. tétraode. é registr. dal d

. fr. tétraode. é registr. dal d. e. i. (che

. scient. tetraodon -ontis, comp. dal gr. xexqci (v

, lat scient. tetraodontidae, deriv. dal nome del genere tetraodon (v.

, lat scient. tetraodontiformes, deriv. dal nome del genere tetraodon (v.

lat. scient. tetraonidae, deriv. dal nome del genere tetrao -onis (v