de'passeri... così denominati dal modo con cui tessono il loro nido
fringuelli... vivono nell'africa dal 180 parallelo settentrionale fino al capo di buona
d'altra pratica intavolata nell'istesso tempo dal marchese tassoni. -macchinazione, trama
12. mus. estensione di suoni, dal grave all'acuto, che uno strumento
d'una tessorìa meccanica smantellata e disarticolata dal cannone austriaco. = deriv. da
mi s'aumenta di molto il dubbio dal considerare i frammenti stessi. il primo è
: e allora eleva questi doi panniculi dal osso troverai in mezo del basilare mezo de
funzione di riserva nutritiva o di protezione dal freddo. -tessuto cicatriziale, quello connettivale
., propr. 'saggio, esperimento', dal fr. ant. test 'vaso utilizzato
, propr. 'saggio, esperimento', dal fr. ant. test 'vaso utilizzato dagli
la purezza dell'oro', che è dal lat. testu (v. testa2 e
superiore del corpo umano, ben distinta dal tronco, cui è attaccata per mezzo del
che, nella parte anteriore, costituita dal volto, è la struttura principale dell'individuazione
il belletto vivace, gli occhi tondi ingranditi dal bistro, ella pareva percorsa in perpetuità
i giovani ci sono. -capo staccato dal busto (di persona morta, decapitata)
morta, decapitata); reliquia costituita dal capo di un santo, di un
. d. trevisano, lii-12-150: dal dazio degli animali, il qual si
l. ghiberti, 212: dal pettignone insino a tutta la coscia sono
-tose. forma di formaggio olandese, dal caratteristico aspetto sferico, di colore un
i-n: ho un andito in pendenza che dal gran portone porta al cortile; è
, io ferirò dietro, overa- mente dal fianco, o per ventura non ne scamperà
vien liberato... un maestro dal pagamento sulla testa doppia, dovrà in
. pitti, 2-15: si defalcasse [dal catasto] la valuta delle case..
, ch'espressamente / commesso in fin dal ciel mi ha il sommo giove,
dopo aver mandato messaggeri a impetrare perdono dal negus, ecco oggi si risvegliano in
valore aggett.): scarsamente dotato dal punto di vista intellettuale. segneri,
autore di una delle più clamorose dissociazioni dal partito armato. -testa fra le nuvole
un corso d'acqua in territorio controllato dal nemico, sufficiente a occupare l'area
croce con tre navi, e cappelle dal lato e spartite di dirieto del muro,
testa allato alla cappella grande del mezzo dal lato feci due cappelle dal- l'una
grande del mezzo dal lato feci due cappelle dal- l'una parte e da l'altra
è sopra l'orto, [andrea dal castagno] ne fece un altro [crocifisso
, era attraversata, nel bossolo centrale, dal palo che incastrava la testa quadrata nella
è undici gradi. la linea diritta tirata dal sole per la testa della cometa passa
domestico lare. -alzare la testa dal lavoro-, interromperlo brevemente, fare una
, ii-12-201: non posso alzar la testa dal lavoro che mi sommerge.
vuoto'. ma 'ha il capo vuoto'chi dal gran dolore non se g. moro,
videro turchi che gli alema- ni riscossi dal letamo, non più intenti alla sola difesa
cxiv-20-374: alla lavatura di testa, fatta dal manfrè a que'correttori di stampa,
la corona di testa a qualcuno: deporlo dal trono, spodestarlo. g.
'testa a partito', se, trascinato dal tuo mal genio, o corrotto dalle 'cattive
pose in testa di domandare e procurare dal re cristianissimo tutte le dignità, carichi e
altro mal. brusoni, 12: consideratasi dal senato la sua prontezza nel presentarsi,
s. v.]: cascò giù dal muro e si ruppe la testa.
essere o sentirsi tradito dalla moglie, dal marito o da un amante. pratolini
, stretto con le spalle al muro dal volterianismo del suo antagonista, volle,
solo a solo (ed è calco del fr. tète-à-tète). p.