Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.947 - Da TERRACREPOLO a TERRAGLIO (10 risultati)

; dal secondo il perete d'agliana; dal terzo la strada a pié del pogio

pogio che va ala pieve a greti; dal quarto la via che va ala fora

il quale esce nel mare rosso; dal settentrione il monte caucaso. 3

sec. a ravenna), comp. dal class, terra (v. terra

di area calabr. e sicil., dal fr. ant terragerie, deriv. da

area calabr. e sicil., dal fr. ant terragerie, deriv. da

v. terraggio); è registr. dal d. e. i. (che

i suoi signori erano soliti esigere, sin dal secolo xv, due tasse del 'terraggio'

campagne e dai borghesi. = dal fr. ant. terrage (nel 1225

e dai borghesi. = dal fr. ant. terrage (nel 1225)

vol. XX Pag.948 - Da TERRAGNO a TERRAMATTA (17 risultati)

da sassi e spine malmenato e vinto / dal disagio, alla chiesa arriva retro,

2. che cresce elevandosi pochissimo dal suolo o rimanendo sul suolo stesso (

con le spalle protette per via del monte dal ricordo troppo grande e vicino ai roma

. volg. * terraneus, deriv. dal class, terra (v. terra)

, napol. e umbra), dal lat. terranéóla, deriv. dal volg

, dal lat. terranéóla, deriv. dal volg. * terraneus (v.

dumila braccia fosse presso a'magnoli. fr. martini, i-501: un..

fare in questo modo. -costituito dal solo piano terreno (un edificio);

intere. vasari, ii-642: entrasi dal palazzo al giardino in una muraglia terragnola,

2. che cresce elevandosi poco dal suolo o rimanendo sul suolo stesso (

quando nel camminare alza poco i piedi dal suolo. 4. che

partic.: che si alza poco dal suolo, vivendo e nidificando a terra

vengono da terra e mareali che soffiano dal mare. = dallo spagn. terrai

e donati al gabinetto dallo strabei e dal pigorini. deledda, v-282: rozze

= voce di origine emil., forse dal lat terra mala 'terra cattiva', probabilmente

di 'cumulo di terra', è registr. dal d. e. i. (che

deriv. da terramara-, voce registr. dal d. e. i. (che

vol. XX Pag.949 - Da TERRAME a TERRATICO (12 risultati)

ant. allodola, terragnola. fr. colonna, 2-303: quivi la querulante

mod. taranino 'ragnatela'), deriv. dal lat. tela (r.

finestre basse. -che è costituito dal solo piano terreno (un edificio).

tipo presente dagli inglesi. = dal nome dell'isola di terranova nell'america seti

alzar parapetti, e riparar le torri. fr. serafini, 103: rinforzi i

(v.), sul modello del fr. terre-noix (nel massa di terra sopraelevata

la funzione di riparare le mura, dal pelo lungo e ondulato generalmente di colore nese

collocata esternamente a esse, o di rinforzarle dal nale dell'isola, poco

isola, poco in riva del canale formatovi dal destro braccio della schalda, non era

sp., 1 (8): dal- l'alture alla riva, da un

. i terrapieni di palmanova sono rischiarati dal plenilunio. l'acqua nei fossati luccica.

e i terrapieni. fenoglio, 5-i-470: dal suo coperto, un grazioso, accogliente

vol. XX Pag.950 - Da TERRATO a TERRAZZANO (8 risultati)

segundo li primi comandamenti. = dal lai mediev. terraticum (nel xiii sec

a ravenna), de- riv, dal class, terra (v. terra)

gran numero di terratelli. = dal lat. mediev. terratum (nel 1155

nel 1296 a perugia), deriv. dal class, terra (v. terra)

terrazzina sul tetto. = dal fr. terrasse (nel xv sec.

sul tetto. = dal fr. terrasse (nel xv sec.)

nel xv sec.), che è dal provenz. terrassa, deriv. da

uno terrazzano ch'avea nome bonizzo, e dal detto suo nome fu derivato. buccio

vol. XX Pag.951 - Da TERRAZZANO a TERRAZZO (3 risultati)

quadro del cuor di gesù, notarono che dal cuore dell'immagine uscivano gocce di sudore

i-364: sbigottiti [i romani] così dal provedimento di iosefe, come dalla ostinazione

i terrazzani, aiutati dalla gente venuta dal contado, l'avevano difesa. guerrazzi