= voce dotta, comp. dal gr. ttegnóg (v. termometro)
= voce dotta, comp. dal gr. ftegnóg (v. termometro)
. = voce dotta, comp. dal gr. ttegnóg (v. termometro)
. = voce dotta, comp. dal gr. oeg ^ óg (v.
= voce dotta, comp. dal gr. ftegnóg (v. termometro)
= voce dotta, comp. dal gr. ftegnóg (v. termometro)
. = voce dotta, comp. dal gr. ùegjióg (v. termometro)
= voce dotta, comp. dal gr. ftegnóg (v. termometro)
. = voce dotta, comp. dal gr. ftegjióg (v. termometro)
. = voce dotta, comp. dal gr. ftegnóg (v. termometro)
di altri organi delle piante, determinato dal calore. = voce dotta,
= voce dotta, comp. dal gr. oegnóg (v. termometro)
= voce dotta, comp. dal gr. ftegnóg (v. termometro)
. ftegnóg (v. termometro) e dal gr. xgibg 'colore'.
. = voce dotta, comp. dal gr. ùegnóg (v. termometro)
= voce dotta, comp. dal gr. ùegnóg (v. termometro)
. = voce dotta, comp. dal gr. oegnóg (v. termometro)
= voce dotta, com p. dal gr. ùegjióg (v. te rm
= voce dotta, com p. dal gr. degnóg (v. te r
= voce dotta, comp. dal gr. ùegnóg (v. termometro)
diffusione (v.); cfr. fr. thermodiffusion. termodinàmica, sf
. = voce dotta, comp. dal gr. ftegnóg (v. termometro)
, detti termodinamici, perché traggono energia dal calore per produrre lavoro meccanico, si
un sistema fisico non va studiato soltanto dal punto di vista delle sue proprietà macroscopiche,
. = voce dotta, comp. dal gr. oequóc; (v. termometro
. = voce dotta, comp. dal gr. oeppóg (v. termometro)
. = voce dotta, comp. dal gr. fiep ^ óg (v.
. = voce dotta, comp. dal gr. oepuóg (v. termometro)
. = voce dotta, comp. dal gr. ftepuóg (v. termometro)
= voce dotta, comp. dal gr. ùepuóg (v. termometro)
= voce dotta, comp. dal gr. ùeqjióg (v. termometro)
. -coefficiente termoelastico-, quello ricavato dal rapporto tra la variazione di elasticità di
. = voce dotta, comp. dal gr. ùepuóg (v. termometro)
. = voce dotta, comp. dal gr. ùepuóg (v. termometro)
v.]: 'termoelettricità': elettricità generata dal calore. = voce dotta,
. = voce dotta, comp. dal gr. ftepuóg (v. termometro)
. = voce dotta, comp. dal gr. ftepuóg (v. termometro)
, l'azienda della finmeccanica aveva, dal canto suo, risposto alla fulminea intesa.
= voce dotta, comp. dal gr. ùepuóg (v. termometro)
= voce dotta, comp. dal gr. oegnóg (v. termometro)
. = voce dotta, comp. dal gr. fleppóg (v. termometro)
(v.); è registr. dal d. e. l. i.
. = voce dotta, comp. dal gr. ùep ^ ióg (v.
elettronico (v.); è registrato dal d. e. i. e dal
dal d. e. i. e dal d. e. l. i.
. = voce dotta, comp. dal gr. ùepuóg (v. termometro)
= voce dotta, comp. dal gr. ùep|. ióg (v.
= voce dotta, comp. dal gr. ùeg ^ óg (v.
. = voce dotta, comp. dal gr. flepuóg (v. termometro)
. = voce dotta, comp. dal gr. ùeom, óg (v.