Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.931 - Da TERMINE a TERMINE (3 risultati)

o lo spazio di quindici gradi a contare dal nodo della luna, nel quale esser

. istante o punto di riferimento determinato dal moto apparente del sole. manfredi,

a cui è rivolta l'azione espressa dal verbo (e per lo più è introdotto

vol. XX Pag.932 - Da TERMINE a TERMINE (1 risultato)

nell'infinito o modo infinitivo si dicono dal bembo voci senza termine. altrui le dicono

vol. XX Pag.933 - Da TERMINEVOLE a TERMOAUTONOMO (25 risultati)

, di origine italica, forse prestito dal gr. téputov 'limite, confine, meta

la filosofia di j. è inseparabile dal suo stile e dalla sua terminologia, che

voce dotta, comp. da termine e dal gr. xóyog 'discorso'; cfr.

gr. xóyog 'discorso'; cfr. fr. terminologie (nel xvili sec.)

'resistore termicamente sensibile'; voce registr. dal d. e. l. i.

= voce di area pugliese, dal lat termes -itis 'ramo d'olivo'(

artiglieria per mezzo della termite. = dal tea. thermit, deriv. dal gr

= dal tea. thermit, deriv. dal gr. ùéen4 (v. termometro)

lat. scient. termitidae, deriv. dal class, termes -itis (v.

, lai scient. termitophilus, comp. dal class, termes -its (v.

-its (v. tèrmite 1) e dal gr. tplx. 05 'amico'.

lat. scient. termitoxeniidae, deriv. dal nome del genere termitoxenia, che è

genere termitoxenia, che è comp. dal class, termes -itis (v. tèr

v. tèr mite 1) e dal gr. £évog 'ospite'. tèrmo

. = voce dotta, comp. dal gr. ftep|ióg (v. termometro)

. = voce dotta, comp. dal gr. ftepuóg (v. termometro)

= voce dotta, comp. dal gr. frepuóg (v. termometro)

. = voce dotta, comp. dal gr. ftepiióg (v. termometro)

. = voce dotta, comp. dal gr. oepuóg (v. termometro)

. oepuóg (v. termometro) e dal gr. &xg àxòc. 'sale'.

. = voce dotta, comp. dal gr. ftepuóg (v. termometro)

. = voce dotta, comp. dal gr. ftepuóg (v. termometro)

. = voce dotta, comp. dal gr. ttepiióg (v. termometro)

. = voce dotta, comp. dal gr. ùéqyog (v. termometro)

= voce dotta, comp. dal gr. ftepuóg (v. termometro)

vol. XX Pag.934 - Da TERMOAUTROFICO a TERMODINAMICO (21 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. ftegnóg (v. termometro)

. = voce dotta, comp. dal gr. fregixóg (v. termometro)

. = voce dotta, comp. dal gr. ftegnóg (v. termometro)

= voce dotta, comp. dal gr. ùegnóg (v. termometro)

. = voce dotta, comp. dal gr. ftegnóg (v. termometro)

= voce dotta, comp. dal gr. fteg ^ óg (v.

= voce dotta, comp. dal gr. freg ^ g (v.

. = voce dotta, comp. dal gr. ftegiróg (v. termometro)

. = voce dotta, comp. dal gr. ftegnóg (v. termometro)

cauterio (v.); cfr. fr. thermocautère (nel 1875).

= voce dotta, comp. dal gr. ttegnóg (v. termometro)

= voce dotta, comp. dal gr. ftegnóg (v. termometro)

= voce dotta, comp. dal gr. ftegnóg (v. termometro)

= voce dotta, comp. dal gr. ftegnóg (v. termometro)

. = voce dotta, comp. dal gr. ùegjióg (v. termometro)

. = voce dotta, comp. dal gr. freg ^ óg (v.

= voce dotta, comp. dal gr. fregjtóg (v. termometro)

= voce dotta, comp. dal gr. ftegnóg (v. termometro)

. = voce dotta, comp. dal gr. ùegjióg (v. termometro)

= voce dotta, comp. dal gr. ftegnóg (v. termometro)

= voce dotta, comp. dal gr. oegnóg (v. termometro)