Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.923 - Da TERMIDORIANO a TERMINANTE (10 risultati)

giunte al loro termidoro. = dal fr. thermidor (nel 1793), comp

thermidor (nel 1793), comp. dal gr. oequóc; (v. terme1

dalle tre grandi piramidi. = dal fr. thermifer, comp. dal gr

dalle tre grandi piramidi. = dal fr. thermifer, comp. dal gr.

= dal fr. thermifer, comp. dal gr. dequóc; (v. terme1

dequóc; (v. terme1) e dal tema del lat ferre 'portare'.

. tardo terminabllis, agg. verb. dal class, terminare (v. terminare

spighe allungate e frutti a drupa; dal frutto essiccato e polverizzato di alcune specie si

, lat. scient terminalia, deriv. dal tardo terminalis (v. terminale)

: questo traduttore non si guardava punto dal porre insieme molte rime femminine, cioè terminanti

vol. XX Pag.924 - Da TERMINARE a TERMINARE (5 risultati)

/ l'altro meridian curvato in alto / dal sommo cielo. -che segna il

. per il corso o il passaggio dal principio freddo gradualmente al sudore terminante,

. targioni pozzetti, i-275: il luogo dal quale compariscono i fiori o i loro

loro cognoscano e le terminino infra due mesi dal die che fia posta la petizione,

con dispaccio degli 11 ottobre 1747 fu terminata dal re la quistione, con ordinare che

vol. XX Pag.925 - Da TERMINATAMENTE a TERMINATO (4 risultati)

terminano la pianura pisana dal settentrione,... formano col

terminava con queste testuali parole: « fuori dal cantiere le persone non addette ai lavori

modo e soltanto sono tra loro distinti dal segnacaso, è ristretto tal privilegio dentro a

chiamato dai nostri poeti latinamente 'carme', dal cantare, ha tanti piedi, e tali

vol. XX Pag.926 - Da TERMINATORE a TERMINAZIONE (2 risultati)

successo di questa morte non si partì dal concilio, ma dimo- rovvi per segretario

al mese assegnatagli da loro, e confermatagli dal pontefice fin'alla terminazione. de luca

vol. XX Pag.927 - Da TERMINE a TERMINE (7 risultati)

ne apporta l'esempio colla sentenza emanata dal suddetto magistrato il dì 2 agosto 1689,

far si dovesse ogni tentativo per ottenere dal papa... in altre università confidenti

, 5-i-2019: aveva adocchiato un condine dal papa di accompagnar cesare fino a li ultimi

, di un ampoi si dispose / dal mar d'atlante ai termini d'egitto.

, da un corso d'acqua, dal mare. -delimitazione naturale costituita da

vicini e 'luvio] vennero parte dal cielo, che ruppe le sue cateratte,

dell'opera di san giovanni, e dal mare, che gonfiò sopra gli antichi suoi

vol. XX Pag.928 - Da TERMINE a TERMINE (6 risultati)

d'opime spoglie d'ogni 'ntorno cinto. fr. andreini, 23: benché molti

con tanta sollecitudine si fa provvedere cicerone dal suo amico e confidente attico.

: il lume riflesso è quello che nasce dal termine del diretto. -punto

moversi si va più e più sempre allontanando dal termine ond'ei si partì.

corpo. bruno, 3-119: né dal termine dove va, né dal mezzo per

: né dal termine dove va, né dal mezzo per cui si move, [

vol. XX Pag.929 - Da TERMINE a TERMINE (12 risultati)

e quattrocen novanta quattro corso, / dal tempo che iesù le nostre ville / vicitò

vari periodi, stabiliti dalla legge o dal giudice, per il valido compimento di

, dopo molti e molti termini concedutigli dal giudice, e difen- sioni fatte da

cominci il termine della probazione al creditore dal giorno di tal negazione e duri il

: il termine a comparire verrà stabilito dal giudice di pace per un giorno determinato.

imprenditore, che la comparizione è determinata dal solo intento di far riin caso di

parificazione. -termine giudiziale-, quello stabilito dal giudice. -contratto a breve, medio

periodo di tempo, stabilito dalla legge o dal condeciso di compiere un atto o,

momento finale) o firmato dall'autorità o dal creditore o richiesto dal debitore (a

dall'autorità o dal creditore o richiesto dal debitore (a titolo di proroga)

a quantità di xx soldi debbia avere termine dal creditore vili dì. esopo volgar.

il 27 maggio scadono i termini assegnatigli dal compromesso per la costruzione della società e

vol. XX Pag.930 - Da TERMINE a TERMINE (4 risultati)

sopiti et offoscati dall'allegrezza che nasce dal felice termine della tragedia.

termine di scienzia alcuna, guidati solo dal desiderio d'esser anco loro annoverati nel

della modestia, né vi lasciate trasportar dal furore. galileo, 1-1-273: prima

mondo moderno e mondo cattolico è posta dal giuliotti precisamente negli stessi termini in cui