Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.914 - Da TEORICO a TEOSOFIA (11 risultati)

insegnamento il professore si tenga ugualmente lontano dal metodo esclusivamente empirico e dal metodo puramente

ugualmente lontano dal metodo esclusivamente empirico e dal metodo puramente teorico. pirandello, 8-767

o constata l'essere, ma prescindendo dal soggetto che è quello in vero che

modo, dalla realtà quale è teorizzata dal machiavelli e dai machiavelliani vien fuori la

pregia di sostenere che le arti lungi dal favorire la causa della virtù, con l'

: non può sapere infatti che gli viene dal basso. e così si appresta a

ùecoqóq (v. teoro) e dal tema di óéxonou. 'accolgo', è registr

di óéxonou. 'accolgo', è registr. dal d. e. i. (che

tra teosinte e mais. = dal nahuatl teocentle comp. da teotl 'dio'e

: in questo punto di scompiglio religioso, dal quale il pensiero umano dovrebbe uscire vivido

una forma di pensiero buddistico, il quale dal postulato di un principio divino, deduce

vol. XX Pag.915 - Da TEOSOFICO a TEPIDEZZA (13 risultati)

1875 a new york da helen petrovsna e dal colonnello henry steel olcott...

alla dottrina neoplatonica sia a quella elaborata dal movimento fondato negli stati uniti nel 1875

teotannino, sm. tannino che viene ricavato dal tè. = comp. da

voce dotta, lat. tardo theotocus, dal gr. fteoxóxog, comp. da

, comp. da deóg 'dio'e dal tema di xlxxto 'partorisco'. e

non possiede la nomenclatura]. = dal fr. tèpdle, nome proposto nel 1827

possiede la nomenclatura]. = dal fr. tèpdle, nome proposto nel 1827 da

metatesi del primo; voce registr. dal d. e. i. (che

chiuse. = adattamento su fare dal lat. tefefacère, comp. dal tema

fare dal lat. tefefacère, comp. dal tema di tepère (v. tepere

, quale io avevo imparato a conoscerlo, dal personaggio che le due buone zie (

tiepidare), tr. ant. proteggere dal freddo una coltivazione. - anche assol

. g. capponi, 1-i-308: sbandite dal mondo il sole e la pioggia,

vol. XX Pag.916 - Da TEPIDIRE a TEPPISMO (9 risultati)

delli avversari, che hanno le leggi dal canto loro, parte dalla incredulità delli

dotta, comp. da tiepido] e dal tema dei comp. del lat.

chi non terrebbe di patto tesser inviolabile dal caldo e dal gelo, come i nostri

di patto tesser inviolabile dal caldo e dal gelo, come i nostri progenitori nello

quel tepore etereo, cagionato non tanto dal moto del cielo, quanto dal lume.

non tanto dal moto del cielo, quanto dal lume. patrizi, 3-145: dovete

loro, col movimento e col lume recato dal movimento, col tepore portato dal lume

recato dal movimento, col tepore portato dal lume. 2. figur.

o di vandalismo (e tale significato deriva dal nome della compagnia della teppa, associazione

vol. XX Pag.917 - Da TEPPISTA a TERATOGENICITÀ (17 risultati)

si oppone il tema fatalistico estrapolato teppisticamente dal de sanctis. = comp. di

/ con umidirne preci exori venia / dal ter nostro santissimo trinagio. -con

= voce dotta, comp. dal tema del gr. ùrigdtio 'vado in caccia

di'e xlftog 'pietra'; è registr. dal d. e. i. teramano

riferimento a dio in quanto sana l'anima dal peccato. onofri, 15-210:

= deriv. di terapeutica-, cfr. fr. thérapeute (nel 1886).

dotta, lat. eccles. therapeuta, dal gr. ©egajxevxrig, ori

cose, che possono crederei medicinali e lontane dal pericolo d'offendere, molto e molto

dotta, lat tardo therapeutìca, che è dal gr. fregajtetmxr] [téxvri]

aggiungo che non ne ho letto uno dal '39 al '45. = voce dotta

dotta, comp. da teriomorfi] e dal gr. cnplg -ìòog 'arco'.

, lat scient. therapside, comp. dal nome dell'ordine ther [omorpha \

(v. t ^ romorfi) e dal gr. cnjilg -tóog 'arco'.

= voce dotta, comp. dal gr. xégag -axog (v. teratologia

. = voce dotta, comp. dal gr. xégag -axog (v. teratologia

= voce dotta, comp. dal gr. xégag -axog (v. teratologia

genesi (v.); cfr. fr. tératogénie (nel 1842).