Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.894 - Da TENSOFLESSIONE a TENTAMENTO (7 risultati)

padri imploravano i figli sventati, questi dal canto loro sciupavano l'eredità in bagordi;

deriv. da tentacolo-, cfr. anche fr. tentaculaire (nel 1797) e,

lat. scient. tentaculata, deriv. dal lat. scient tentaculum (v.

, lat. scient tentaculum, deriv. dal class, templare nel senso di 'tastare'

(v. tentare); cfr. fr. tentacule (nel 1767).

(v. tentacolo) e dal tema del class, ferre 'portare, produrre'

, in partic. carnale, esercitata dal demonio. - anche: occasione di

vol. XX Pag.895 - Da TENTANINO a TENTARE (7 risultati)

del cuore, che la sua mente prosciolta dal tentamento di questa passione cacci via nel

nel deserto, acciò che fosse tentato dal diavolo. cavalca, ii-29: il

ix-24: allora fu menato iesù nel deserto dal spirito, acciò che fosse tentato dal

dal spirito, acciò che fosse tentato dal diavolo. bellincioni, i-128: se

tentare la mia vanità, per riconoscere dal mio contegno infin dove ella possa lasciarsi

, opera assai fina, forse proveniente dal disperso museo di lorenzo il magnifico, la

non lunga stagione ti ha tentata, se'dal mio al suo amore voltata. nardi

vol. XX Pag.896 - Da TENTARE a TENTARE (3 risultati)

od eseguito dall'altre, gareggiando ciascuna dal canto suo, e adoperando le medesime arti

paga di aver salvato almeno la nave dal naufragio. gozzano, ii-166: il san

caccia, e reprime, / ma dal centro allargarsi ei sempre tenta. bertola

vol. XX Pag.897 - Da TENTATAMENTE a TENTATAMENTE (5 risultati)

. -provare luoghi e climi diversi dal solito. gozzano, i-115: nutrirsi

. come scorse alessandro e mario spuntare dal lato del boschetto -agitavano il cappello da

paese incorrotto. / così, padre, dal tuo disfrenamento / si afferma,

le due file di enormi cipressi battuti dal sole. -danneggiare o affaticare un

. tentare non nuoce. = dal lat. popol. tentare, per il

vol. XX Pag.898 - Da TENTATIVAMENTE a TENTATORE (5 risultati)

utile, e vien'esso consigliato anche dal mentovato diemerbrochio. targioni pozzetti, 2-98

papa tentato da ogni parte, e separato dal consorzio del mondo, promise di venire

invece pesare nella bilancia per farla cadere dal lato del sistema del ministero. faldella,

e dissidenti... non rifinivano dal raccontare le storielle delle loro trattative da

piede. poerio, 3-51: sgorgherà come dal tentato suolo / sgorga fonda nascosa,

vol. XX Pag.899 - Da TENTAZIONE a TENTENNANTE (8 risultati)

v. tentare); cfr. anche fr. tentatoteur (nel xiv sec.)

teologia cattolica, l'istigazione ad allontanarsi dal bene e a volgersi al male, al

ci inducere nella tentazione, ma liberaci dal male. pagliaresi, xliii-98: fammi,

insorte tentazioni che il lusingassero di volgersi dal retto e giusto operare al torto e

'l mondo, e le sue tentazioni dal principio che quivi mi ridussi non facessero

il duca di savoia) dai francesi dal fare alcuna tentazione contro di ginevra

la tentella, / ma furiosamente esce dal muro. = alter, di tintinnare

-con riferimento a un albero scosso dal vento. govoni, 1-67: solo

vol. XX Pag.900 - Da TENTENNAPENNACCHI a TENTENNATA (6 risultati)

la lingua, con occhi melensi sbarrati dal terrore e gambe larghe nella paralisi dell'

. giuliani, ii-415: se mi stacco dal muro e lascio il bastone, tentenno

donde mai? bon, certo, / dal tremulo uscio, cui tentenna il vento

-strattonare una persona addormentata per destarla dal sonno. c. malaspini, ii-37-124

di no tentennando l'indice. = dal lat. tintinnare, di origine onomat affine

nel -scossa data a una persona per destarla dal sonno. manico. monosmi,

vol. XX Pag.901 - Da TENTENNATORE a TENTONARE (9 risultati)

ed il volgo chiamano il diavolo 'tentennino', dal tentare, e così disse negli strambotti

3 3 -figur. una persona dal carattere vivacissimo, spigliata e maliziosa.

bibbiena, 89: il signor bartolomeo dal viano, che si truovaui in buono credito

certo il diavol tentennino. -donna dal fascino irresistibile. saccenti

boschivi, varia nel colore delle spighe dal pagliato al ferrugineo. le grosse spighette

= etimo incerto: forse adattamento del fr. tinter (dal lat tardo tinnita-re

: forse adattamento del fr. tinter (dal lat tardo tinnita-re, frequent. di

probabilmente da un lat volg. hempticare, dal class, temptàre (v. tentare

. = voce dotta, deriv. dal gr. tev ^ qtiòojv -óvog (v