Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.891 - Da TENORE a TENORE (10 risultati)

prodotta da uno strumento musicale, dal canto di una voce. petrarca,

le rispose. aleardi, 1-36: dal ricinto / per l'esteme vallee si propagava

volle mai indurre alla stima tu forzato dal giudice, e condannato in ducente »

. operino a tenore delle risoluzioni prese dal corpo. monti, v-479: in questo

registro più acuto, che si estende dal do sotto il rigo al do sopra il

era... grasso e flaccido e dal palchetto di proscenio si vedeva benissimo il

1463, ci presentano:... dal gennaio '66 al 'yo, tommaso de'

medio-alti. -di tenore, con voce dal registro più acuto. boiardo, 1-14-42

le parti della tastatura del gravicembalo, dal b fa b mi fino al c sol

/ che scendano e ritornino piagnenti / dal cupo alveo dell'onda. sbarbaro, 1-214

vol. XX Pag.892 - Da TENORECETTORE a TENSIOMETRO (30 risultati)

. = voce dotta, comp. dal gr. tévcov -ovro? (v.

funzione o sacra o profana era accompagnata dal suono di qualche tibia. ne'sagrifici,

rame di piombo. = dal nome del geologo napoletano michele tenore (1780-

. = voce dotta, comp. dal gr. tévcov (v. tenonte)

e éatpri 'cucitura'; è registr. dal d. e. i.

parte delle incisioni fatte in privato e dal vivo. = comp. da

. = voce dotta, comp. dal gr. tévcov (v. tenonte)

. = voce dotta, comp. dal gr. tévcov (v. tenonte)

. = voce dotta, comp. dal gr. tévcov (v. tenonte)

= voce dotta, deriv. dal gr. tévcov (v. tenonte)

= voce dotta, comp. dal gr. tévcov (v. tenonte)

tendine. = voce dotta, comp. dal gr. tévcov (v. tenonte)

= voce dotta, comp. dal gr. tévcov (v. tenonte)

. = voce dotta, comp. dal gr. tévcov (v. tenonte)

'ta glio'; cfr. fr. ténotomie (prima del 1839).

. = voce dotta, comp. dal gr. tévcov (v. tenonte)

. tévcov (v. tenonte) e dal tema di tènveo 'io taglio'.

. = voce dotta, comp. dal gr. tévcov (v. tenonte)

. = voce dotta, comp. dal gr. tévcov (v. tenonte)

; la var. tanrècco è registr. dal d. e. i. tenrècidi

voce dotta, lat. scient tenrecidae, dal nome del genere tenrec (v.

voce dotta, lat scient. tenrecinae, dal nome del genere tenrec (v.

, pesca, pascolo. = dal lat. mediev. tensa (nel 1174

(nel 1174), che è probabilmente dal class, tendère (v. tendere

teisa e valtellinese tens. è registr. dal d. e. i.

anno... pascolare. = dal lat mediev. tensare, denom. da

significa 'figlio del cielo'; è registr. dal d. e. i.

pascilo di polmone fresco. = dal lat. tensus, part pass, di

comp. da tensio [ne \ e dal tema di cpcovéto 'mando voce, suono'

comp. da tensio [ne] e dal gr. yqólipio 'io scrivo'. tensiòmetro

vol. XX Pag.893 - Da TENSIOMETRICO a TENSOCORROSIONE (5 risultati)

comp. da tensio [né] e dal gr. (. lèrpov 'misura'.

, separazione di parti di roccia provocata dal superamento del limite di resistenza della massa

tensione trifase, mentre tutto il calore recuperato dal sistema di scambiatori viene trasferito all'utenza

(v. tendere); cfr. fr. tension (nel 1490).

= deriv. da tensione, cfr. fr. tensif (nel sec. xvi)

vol. XX Pag.894 - Da TENSOFLESSIONE a TENTAMENTO (5 risultati)

. prodotto tensoriale:, tensore risultato dal prodotto di due tensori, le cui componenti

su l'atto morì. = dal fr. tente (prima del 1314)

l'atto morì. = dal fr. tente (prima del 1314),

= deverb. da tentare-, cfr. fr. tente. tentàbile, agg

per faticosi, incerti tentativi. fr. colonna, 3-388: o me,