Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.888 - Da TENÈS a TENIFUGO (5 risultati)

= voce dotta, lat. taenia, dal gr. xcuvla, deriv. da xelvco

con una fascia, bendare. fr. colonna, 3-333: ella uno tenuissimo

stadio adulto, che può essere diagnosticata dal reperimento di proglottidi nelle feci e per

lat. scient. taeniata, deriv. dal class, taenia (v.

voce dotta, comp. da tenia e dal tema del lat. caedlre 'uccidere'.

vol. XX Pag.889 - Da TENIMENTO a TENNISOLITE (12 risultati)

voce dotta, comp. da tenia e dal tema del lat. fugare 'mettere in

lodi, xxxv-i-602: quel qe fosse segnore dal levant al ponente, / dig vair

, 381: comprai lo sottoscritto terreno dal sottoscritto a dì x gennaio 1357, in

, fra cinque giorni, uscir debbono dal tenimento della repubblica. jovine, 2-141:

predecessori miei, essere tenimenti concessi in vita dal gran- signore. redi, 2-31:

venduto a un tenitor di postriboli, dal luogo di vergogna erasene [fedone]

cambiale chiamata ordine in derrate (prevista dal codice di commercio del 1882)

, fissato di solito in due mesi dal giorno della prima. - tempo di

parte e farla battere negli spazi consentiti dal regolamento in modo che l'avversario non

riuscì di passarci davvero, di là dal muro di cinta del barchetto del duca,

. [lawn-] tennis, deriv. dal fr. tened. 'tenete', grido

[lawn-] tennis, deriv. dal fr. tened. 'tenete', grido che

vol. XX Pag.890 - Da TENNISOLOGO a TENORE (30 risultati)

= voce dotta, da tennis e dal gr. xlftog 'pietra'; cfr. lingua

voce dotta, comp. da tennis e dal gr. x. óyog 'trattazione'.

: epicondilite. tennisticaménte, aw. dal punto di vista dello sport del tennis

= voce dotta, comp. dal gr. xévcov -ovxog (v. tenonte

. = voce dotta, comp. dal gr. xévcov -ovxog (v. tenonte

= voce dotta, comp. dal gr. xévcov -ovxog (v. tenonte

. = voce dotta, comp. dal gr. xévcov -ovxog (v. tenonte

. = voce dotta, comp. dal gr. xévcov -ovxog e xócog 'scioglimento,

. = voce dotta, comp. dal gr. xévcov -ovxog (v. tenonte

. = voce dotta, comp. dal gr. xévcov -ovxog (v. tenonte

. di tenonatore,; voce registr. dal d. e. i. tenóne

statua (braccio, gamba) separato dal blocco principale. -anche: perno di metallo

canna e tavola della bascula. = dal fr. tenon (nel 1380),

e tavola della bascula. = dal fr. tenon (nel 1380), deriv

= voce dotta, comp. dal gr. xévcov -ovxog (v. tenonte

= voce dotta, deriv. dal nome dell'oculista fr. /. r

dotta, deriv. dal nome dell'oculista fr. /. r. tenon (

= voce dotta, comp. dal gr. xévcov -ovxog (v. tenonte

= voce dotta, comp. dal gr. xévcov -ovxog (v. tenonte

= voce dotta, comp. dal gr. xévcov -ovxog (v. tenonte

= voce dotta, comp. dal gr. xévcov -ovxog (v. tenonte

= voce dotta, comp. dal gr. xévcov -ovxog (v. tenonte

= voce dotta, comp. dal gr. xévcov -ovxog (v. tenonte

= voce dotta, comp. dal gr. xévcov -ovxog (v. tenonte

= voce dotta, comp. dal gr. xévcov -ovxog (v. tenonte

xévcov -ovxog (v. tenonte) e dal tema di jtxàooco 'io formo,

jtxàooco 'io formo, modello'; cfr. fr. ténoplastie. è registr.

. ténoplastie. è registr. dal d. e. i tenoplastica (

= voce dotta, comp. dal gr. xévcov -ovxog (v. tenonte

tiene la melodia principale', che è dal class, tenor -óris nel signif. di

vol. XX Pag.891 - Da TENORE a TENORE (3 risultati)

tenore della lettera, ma ben anche dal carattere di chi la scriveva. pascoli,

, non poteva el duca intromectersi di lunigiana dal giogo delle alpe sopra pontriemoli in qua

darvi qualche dettaglio sul tenore dell'atto emesso dal direttorio relativo alla vostra partenza. tommaseo