Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.846 - Da TEMPO a TEMPO (6 risultati)

20: il tempo penale si conta dal momento in cui la sentenza diviene eseguibile

dalla pentecoste all'avvento (e si distingue dal tempo dell'avvento, dal tempo quaresimale

si distingue dal tempo dell'avvento, dal tempo quaresimale e dal tempo pasquale).

dell'avvento, dal tempo quaresimale e dal tempo pasquale). -al figur.

98: una donna fu infestata uno dì dal piovano e richiesta di giostra al modo

a scoppio, ciascuna delle trasformazioni subite dal fluido motore. l'illustrazione italiana [

vol. XX Pag.847 - Da TEMPO a TEMPO (4 risultati)

, contraddistinta da specifici caratteri climatici o dal ricorrere di un dato fenomeno naturale,

tasso, i-189: non miete il grano dal campo fecondo / il villanel 'nanzi del

torino o non ci fosse più stato dal tempo dei tempi. pirandello, 7-596

gli altri uomini avevano fatto, fin dal tempo dei tempi, sulla faccia della terra

vol. XX Pag.848 - Da TEMPO a TEMPO (5 risultati)

in cui si colloca l'azione espressa dal verbo. -anche: ciascuna delle categorie

modo in cui si svolge l'azione espressa dal verbo; e si dicono tempi assoluti

e meno, secondo che era temperata dal ritegno di quello istro mento

cavour, vii-138: a far tempo dal mese di febbraio sino al mese di

lo stridor di luglio / spuntarono radici / dal calcio e fecero cespuglio. pavese,

vol. XX Pag.849 - Da TEMPO a TEMPO (1 risultato)

tempo perso, avanzato: nei momenti liberi dal lavoro o da occupazioni più serie;

vol. XX Pag.850 - Da TEMPONE a TEMPORALE (2 risultati)

là per preparare il tè, seguita dal bambino: perché mettere tempo in mezzo

certe loro moderne opinioni discosto al tutto dal vero, come è quella che diceano ef

vol. XX Pag.851 - Da TEMPORALE a TEMPORALE (3 risultati)

autore, l'opera); influenzato dal gusto del suo tempo. cardarelli,

i-621: l'aggettivo è da preferirsi lontano dal suo sostantivo, specialmente quando è un

: 1 nomi delle sette donne trovati dal boccaccio con que'de tre giovani,

vol. XX Pag.852 - Da TEMPORALE a TEMPORALITÀ (3 risultati)

, ma per nostra credenza fu tratto dal latino e da persona, secondo il temporale

verno in temporal gelato / trovai amor mezzo dal freddo estinto, / ignudo, scalzo

male nervoso durò un semestre o fosse dal colpo e contraccolpo della cascata presso all'osso

vol. XX Pag.853 - Da TEMPORALIZZANTE a TEMPORARIAMENTE (2 risultati)

e sangue che per me ancora scaturirono dal tuo infocato petto d'amore.

. se sono bene ordinate e consecrate dal fine ultimo, diventano religione.

vol. XX Pag.854 - Da TEMPORARIO a TEMPORIZZATORE (11 risultati)

l'atto d'investitura temporaria che avevo ricevuto dal duca. codice napoleonico [regno d'

che potano le viti per essere invitati dal canto dell'uccello temperario chiamato cuculio.

le viti, per essere invitati a ciò dal canto dell'uccello temporàrio che si chiama

; provvisorio (una struttura). fr. colonna, 3-95: hora, in

lat. mediev. temporizare, denom. dal class, tempus -òris (v.

= voce dotta, deriv. dal lat. tempus -òris (v. tempo

ant. tempestivo, subitaneo. fr. colonna, 3-283: dunque, abrevia

. avv. subito, immediatamente. fr. colonna, 3-386: ecco che io

più presto. = deriv. dal lat. temporìus (v. temporio)

forme dello spirito. = denom. dal lat. tempus -òris (v. tempo

signif. n. 1, cfr. fr. temporiser. temporizzatore, sm.

vol. XX Pag.855 - Da TEMPORIZZAZIONE a TEMPRARE (2 risultati)

iii-5: niun uso si può trarre dal legname che con l'aiuto del ferro (

sane, lasciandosi penetrare dalla salsedine e dal raggio. fanzini, i-671: si tempra

vol. XX Pag.856 - Da TEMPRATAMENTE a TEMPRATO (5 risultati)

se tempre. -trascorrere al riparo dal clima troppo rigido. tasso, 1-42

. baldi, 7: voi che dal sommo padre aveste in sorte / di temprar

maggior le vie misura, / e dal saltar si tempra, ché vede /

aria). bandello, ii-1121: dal nostro clima, come 'l ciel dispone,

la quale divide il clima più caldo dal temprato. -che presenta una temperatura

vol. XX Pag.857 - Da TEMPRATORE a TENACE (6 risultati)

. = voce dotta, deriv. dal lat scient. [lolium] temulentum (

= voce dotta, deriv. dal lat. scient. [lolium] temulentum

? -che deriva dall'ubriachezza, dal bere smodata- mente. pagani,

= voce dotta, deriv. dal lat scient. [lolium] temul [

, mi alzo cauto, pian piano, dal mio seggiolone, perché nessuna s'accorga

di padre, si siano per poco staccate dal trono di questo seggiolone.