alle superstizioni. = voce dotta, dal lat. agilis (da agire, v
la dilatazione del metallo provocherebbe. = fr. ant. aise (docum. nel
xii) 'comodità, agio ', dal lat. volg. adjàcens, part.
in tacito), da cui il fr. aisance. cfr. leopardi, i-1141
voce dotta, lat. tardo hagiogrdphus, dal greco biz. àyióypacpoc; (
. = voce dotta, comp. dal gr. « xyio? * santo '
agitato dalla rabbia, dalla amicizia, dal dolore. idem, ii-58: rifletta
se le messi,... mosse dal vento, ondeggiano, par proprio il
,... è formato dal participio (o dal supino) di agere
.. è formato dal participio (o dal supino) di agere ».
? siete venuti a vedere una canna agitata dal vento? boccaccio, iv-72: le
seta. idem, ii-607: di là dal muro, la casa delle monache.
assai buona ma molto fredda e agitata dal vento che mugola intorno alla villa. cardarelli
ben sei fra i doni eletti / dal ciel concesso ai miseri mortali; /
l'ordine era] più che dimostrato dal continuare dell'agitazione, mantenuta dalle arringhe
, crescere i loro. = dal russo abbreviato agit [acija] * agitazione
lat. scient. aglaonèma, comp. dal gr. àxkczò ^ * splendido '
dotta, lat. scient. aglia, dal gr. ày'kiri * macchia dell'
basilicata, puglia). = dal lat. julius 'luglio '.
= lat. scient. aglypha, dal gr. (syxo ^ poc, comp
. = voce dotta, comp. dal gr. à-privat. e yxcóaaa '
dotta, comp. da a-privat. e dal lat. glùtitió -onis (da glutire
. = voce dotta, comp. dal gr. &-privat. e yv<4&o <;
agnazione. = voce dotta, dal lat. giuridico agnàtio -onis (da
: ma la distruzione di sé, che dal lupo seguita: e il lupo non
agnel scherzando a salti, / esce dal chiuso ovile. marino, 6-71: vedila
, è ancora preso. = dal lat. agninus, deriv. da agnus
non agnite. = voce dotta, dal lat. agnltus (part. pass,
già del piacer commune / la vitella dal toro / pagamento non chiede, /
enfiato che vien nell'anguinaia, forse dal latino inguen. 2. locuz.
voce dotta: lat. agnus castus, dal gr. étyvoi; (il nome
= voce dotta, deriv. dal lat. agnòscere. agnosia,
storicismo assoluto dissipa l'agnosticismo, dissolvendo dal suo intimo l'idea della « cosa in
e quelle stelle di forza e virtù attrattiva dal polo boreale e porle nell'australe.
metallo. -ago da sutura: usato dal chirurgo per cucire i tessuti degli organismi
degli organismi. rosa, io: dal peruviano suolo al lido prusico / alcun
/... / che dal monte scenda / un velluto leone. tasso
talora prova... e l'uomo dal sensibile cuore umano per coloro che combattono
; condizione dolorosa e struggente (dominata dal dubbio, dall'attesa). cavalca
. = lat. tardo agonia, dal gr. àycovta * lotta, angoscia '
= voce dotta, comp. dal gr. à-privat. e yoùvtoc * angoloagonismo
voce dotta, lat. tardo agónista, dal gr. dycoviorfa 1
iscrizioni, e specialmente in quella pubblicata dal dottis simo p. corsini
voce dotta, lat. tardo agonisticus, dal gr. dyco- viotixó?.
italiani il più nullo e rimbambito, tutti dal più al meno agonizzavano di quel difetto
voce dotta, lat. tardo agonizàre, dal gr. < £y (ùv££opai
= lat. tardo agonotheta, dal gr. àytùvo&érnc;, comp. da
agorài. = voce dotta, dal gr. dyopdc 'piazza '(àyetpco