Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.807 - Da TELECINEMATOGRAFIA a TELECONSULTABILE (1 risultato)

. = voce dotta, comp. dal gr. tfjxe (v. telescopio)

vol. XX Pag.808 - Da TELECONSULTO a TELEFILM (13 risultati)

dotta, comp. da televisione] e dal tema del gr. xgaxéoj 'domino'

mezzo elettronico del mestiere di recensore-promotore. dal consiglio paterno alla stroncatura in diretta.

, in partic. sportivo, corredata dal commento del telecronista e trasmessa in diretta

. = voce dotta, comp. dal gr. xfjx, £ (v.

controllo della dialisi effettuata con apparecchiatura telematica dal paziente nel proprio domicilio.

. = voce dotta, comp. dal gr. xéxog 'fine'e da diastole (

. = voce dotta, comp. dal gr. xi] xe (v.

. = voce dotta, comp. dal gr. xrjke (v. telescopio)

. = voce dotta, comp. dal gr. xrjxe (v. telescopio)

riferisce ai trasporti a distanza. = dal fr. téléphérique, deriv. da télèpnérage

ai trasporti a distanza. = dal fr. téléphérique, deriv. da télèpnérage 'teleferica'

dall'ingl. telpherage, comp. dal gr. xi ^ e (v.

^ e (v. telescopio) e dal tema di (pégni 'porto'.

vol. XX Pag.809 - Da TELEFILMICO a TELEFONISTA (4 risultati)

dotta, comp. da televisione] e dal gr. cpl. x. 05 'amico'

dotta, lat. telephìon, che è dal gr. xtixétpiov. telefonàbile,

zio: la camilla era ^ convocata'dal signor maresciallo santorel- la.

di mussolini e del nuovo governo affidato dal re al generale badoglio. einaudi,

vol. XX Pag.810 - Da TELEFONITE a TELEGIORNALE (16 risultati)

telefono-, breve telefonata (e traduce il fr. coup de téléphoné).

ma con estensione a tutta italia, dal giugno 1987. la stampa [i-xii-

all'orecchio la parola o la frase suggerita dal primo, fino a che l'ultimo

. = voce dotta, comp. dal gr. xf|xe (v. telescopio)

(v.); voce registr. dal d. e. i. (

stabilito da ehrhard, e così denominati dal nascere le specie che lo compongono su

lat. scient. thelefora, comp. dal gr. th ^ fi 'capezzolo'e

gr. th ^ fi 'capezzolo'e dal tema di cpéqio 'porto'. teleforàcee

lat. scient. thelephoraceae, deriv. dal nome del genere thelephora (v.

= voce dotta, comp. dal gr. xrjxe (v. telescopio)

. xrjxe (v. telescopio) e dal tema di q) éqio 'porto'.

= voce dotta, comp. dal gr. xfjxe (v. telescopio)

. = voce dotta, comp. dal gr. xùxe (v. telescopio)

= voce dotta, comp. dal gr. xf|xe (v. telescopio)

= voce dotta, comp. dal gr. xrjxe (v. telescopio)

. = voce dotta, comp. dal gr. x ^ xe (v.

vol. XX Pag.811 - Da TELEGIORNALESE a TELEGRAMMA (6 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. xijxe (v. telescopio)

. xijxe (v. telescopio) e dal tema di yewàco 'genero'.

= voce dotta, comp. dal gr. (v. telescopio) e

casanatense, l'edizione del canzoniere di fr. petrarca. ojetti, xciii-152:

saliscendi bianco e nero dei / balestrucci dal palo / del telegrafo al mare /

, sul modello di radiografo-, cfr. fr. télégraphe. telegrafònico,

vol. XX Pag.812 - Da TELEGU a TELEMATICA (10 risultati)

. savona (1928), attuato dal 1 giugno 1929. -disus.

. = voce dotta, comp. dal gr. xfjte (v. telescopio)

veduta 'segno grafico'; cfr. fr. télégramme e ingl. telegram (nel

deverb. da teleguidare; voce registr. dal d. e. i. (che

= voce dotta, comp. dal gr. xrixe (v. telescopio)

= voce dotta, comp. dal gr. xfjx. e (v.

. = voce dotta, comp. dal gr. xifte (v. telescopio)

. = voce dotta, comp. dal gr. xfjx. e (v.

= voce dotta, comp. dal gr. xy \ ke (v

= voce dotta, comp. dal gr. xfjxe (v. telescopio)