Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. III Pag.228 - Da CLIMA a CLIMENO (7 risultati)

acque. = voce dotta, dal fr. climatique (gr. xat;

. = voce dotta, dal fr. climatique (gr. xat; xatixó

. = voce dotta, deriv. dal fr. climatisation (da climat

= voce dotta, deriv. dal fr. climatisation (da climat *

= voce scient., comp. dal gr. xxtpia -

= voce scient., comp. dal gr. xxfpia -axo? * clima '

. = voce dotta, deriv. dal gr. xxtfxaf; -axo? * scala

vol. III Pag.229 - Da CLIMO a CLISIMETRO (25 risultati)

dotta, lat. scient. clymenum, dal lat. clymenon (plinio),

, 507: « in questa pianta ritrovata dal re dimeno, da cui s'ha

canterò di voi, gente finita / dal pathos ideale, / che riduceste a clinica

= voce dotta, lat. clinici, dal gr. xxivixf) [xéxvrj]

le persiane e un gatto saltò via dal lettino clinico. -occhio clinico: capacità

voce dotta, lat. tardo clinìcus, dal gr. xxm- xó?, deriv

zona bregmatica. = voce dotta, dal tema del gr. xx (vca *

. = voce dotta, comp. dal tema del gr. xxlvw * piego '

. = voce dotta, comp. dal tema del gr. xxtvw * piego *

. = voce dotta, comp. dal tema del gr. xxtvw * piego '

. = voce dotta, comp. dal tema del gr. xxévco * piego '

= voce dotta, comp. dal tema del gr. xxtvco * piego '

di paolo ', * clinopodio primo 'dal mattioli. = voce dotta, lat

= voce dotta, lat. clinopodion, dal gr. xxtvotióstov, comp. da

= voce dotta, comp. dal tema del gr. xxtvco * piego '

cristallizza nel sistema monoclino). = dal nome dell'uomo politico americano de witt

dotta, lat. scient. clionidae, dal nome del genere cliona, a sua

del genere cliona, a sua volta dal nome della musa clio. clipeastro,

lat. scient. clypeaster, comp. dal lat. clypeus 'scudo'e dal gr

. dal lat. clypeus 'scudo'e dal gr. dcaxtjp -épo <; 'stella'.

lat. scient. clipeastroidae, comp. dal lat. clypeus 'scudo 'e

lat. clypeus 'scudo 'e dal gr. àaxr) p -épo <;

che tu sei un clisciano. = dal fr. clichienne * del club clichy '

tu sei un clisciano. = dal fr. clichienne * del club clichy '(

= voce dotta, comp. dal gr. xxlatc 'inclinazione ',

vol. III Pag.230 - Da CLISMA a CLOACA (9 risultati)

pirpov 'misura ': cfr. fr. cliséomètre. clisma, sm

lat. tardo clyster (clisterium), dal gr. xxuorijp -fjpoc deriv. da

dotta, lat. scient. clitellum, dal lat. class. clitellae -arum '

voce dotta, lat. scient. clitocybe dal gr. xxtxoc, * pendio

lat. scient. clitopilus, comp. dal gr. xxtxoc * pendio 'e

lat. scient. clitòria, deriv. dal gr. xxei- xopfc -l8oc 'clitoride

= voce dotta, comp. dal gr. xxeixopts -18o? e tojxfj

, sm. sfaldatura. = fr. clivage (nel 1755), deriv

= voce dotta, lat. clytié, dal gr. kxoxb) 'clizia ',

vol. III Pag.231 - Da CLOACALE a CLOROBENZOATO (9 risultati)

). = voce dotta, fr. chloasme, dal gr. xxóaaixoc (

= voce dotta, fr. chloasme, dal gr. xxóaaixoc (lettura errata

= deriv. da clono; cfr. fr. clonique. clonismo, sm

deriv. da clono: voce registr. dal tramater. clòno, sm.

sf. medie. malattia parassitaria provocata dal clonorchide. clonòrchide, sf. zool

dotta, lat. scient. clónorchis, dal gr. xxcóv xxtovós * ramoscello

linneo, 1767), deriv. dal gr. xxcopó? 'verde *.

del cloro sull'alcoole assoluto. = dal fr. chloral (1831): cfr

cloro sull'alcoole assoluto. = dal fr. chloral (1831): cfr.