Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.719 - Da TAOISTA a TAPINARE (9 risultati)

l'ortodossia sociale confuciana era apparentemente negata dal quietismo e misticismo taoista. g. manganelli

= voce dotta, deriv. dal gr. xatbg (v. taos)

azteche (e fu introdotto a parigi dal diplomatico messicano jimenez o'farrol all'inizio

, di etimo incerto (secondo alcuni dal got. * tappa 'tappo'); cfr

= voce dotta, comp. dal gr. tcuteivóg 'basso'(v. tapino

= v. tapa2; cfr. fr. tapière. tapetì { tapi,

= voce dotta, comp. dal lat. tapetum (v. tappeto)

, iii-37: cacciolli [adamo ed èva dal paradiso terrestre] e a tapinar gli

sangue, che sciorina, / vuol liberarsi dal ferro tagliente; / ma invan bestemmia

vol. XX Pag.720 - Da TAPINATO a TAPPA (10 risultati)

egli è da me partito / l'alma dal corpo e ha sentito / el dimon

visto morto. = forse dal fr. ant. o provenz. tapin

visto morto. = forse dal fr. ant. o provenz. tapin 'nascosto'

provenz. tapin 'nascosto', 'silenzioso', dal got. tappjan 'nascondere'; secondo altri,

got. tappjan 'nascondere'; secondo altri, dal gr. xcuteivóg 'umile''misero',

voce dotta, lat. tardo tapinosis, dal gr. tajcetvcooig, deriv. da

con minuzzoli di pollo. = dal portogh. tapioca (nel 1587),

dotta, lat. scient. tapiridae, dal nome del genere tapirus (v.

piccolino in una pissotière. = dal portogh. tapir (tapira nel 1610 e

di assegni. = locuz. fr., propr. 'tappeto rotolante'.

vol. XX Pag.721 - Da TAPPA a TAPPARE (8 risultati)

7appóne (v.). = dal fr. étape (ant estaple, nel

(v.). = dal fr. étape (ant estaple, nel 1280

1280), che a sua volta è dal- l'oland. ant stapel 'deposito'.

fondamentale, fase di un fenovetro fuso dal forno, lo introduce in apposito stampo e

artistico, ecc. stacca a solidificazione avvenuta dal puntello facendolo cadeb. croce, ii-14-106

e le trovate tappabuchi escogitate in extremis dal governo. 5. locuz. sentenziare

o altra materia il voto non occupato dal tubo. giuliani, ii-196: per ammaccarli

per non veder la figlia, tornando dal conte rivoli, si tappava nella sua

vol. XX Pag.722 - Da TAPPARE a TAPPETO (5 risultati)

denom. da tappata-, voce registr. dal d. e. i. che lo

tampone (una bottiglia, un recipiente dal collo stretto). -enol. popol.

contadini stavano tappati nelle stalle, legati dal tempo e dalla misteriosa apprensione.

che governa. = adattamento del fr. toupet 'ciuffo'. tapperòttolo, sm

. da tappeto e da un deriv. dal tema del lai facére (v.

vol. XX Pag.723 - Da TAPPETO a TAPPETO (9 risultati)

che unisce la funzione pratica (riparo dal freddo e dall'usura di superfici)

ghi per la redepzione del prigioniero. fr. colonna, 3-310: di mirabile

, che un tappeto di xx braccia venuto dal caiero era costato quattro oncie d'oro

che resta in ginocchio e mal coperto dal tappeto che gli cade a ridosso.

di quattro secoli del tappeto francese, dal secolo xvii ad oggi: dal momento nel

francese, dal secolo xvii ad oggi: dal momento nel quale il tappeto si liberò

carlino, invece, è sempre più attratto dal tappeto verde del casinò borghesi, ove

la prima volta in tunisia (1943) dal maresciallo inglese del- l'aria sir arthur

, nastro scorrevole su un piano inclinato dal basso verso l'alto, sul quale

vol. XX Pag.724 - Da TAPPETOLOGIA a TAPPEZZERIA (7 risultati)

del poeta un tappetùccio. = dal lat. tap (p) ètum (

(in virgilio), che è dal gr. tùjttis -t|tog, di origine iraniana

voce dotta, com. da tappeto e dal gr. xóyog 'scienza'. tappetòlogo,

intento è di ricostruire il museo messo insieme dal gesuita athanasius dell'ars lucis umbrae'

(v. tappeto), attraverso il fr. tapisser. tappezzato (part

era tappezzata di stoffa azzurra che cadeva dal centro del soffitto a grandi pieghe in foggia

le pareti a scopo ornamentale e protettivo dal freddo (mentre in tempi più recenti

vol. XX Pag.725 - Da TAPPEZZIERE a TAPPO (2 risultati)

(una donna, ed è calco del fr. faire o faire de tapisserié)

uno, alle mie spalle. = dal fr. tapisserie (nel 1347),