Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.708 - Da TANACETINA a TANDEM (2 risultati)

scopo di contenere le ulteriori asprezze preannunciate dal sacrista. 3. tecn.

tandem repeats). = fr. tandem, dall'ingl. tandem,

vol. XX Pag.709 - Da TANDEMISTA a TANGENTE (24 risultati)

, in partic., sicil., dal lat. tantum (v.

marrone bruciato, con tonalità che vanno dal rossiccio al nero, simile a quello

l'altro, perché il bianco è ombreggiato dal giallo, e 'l giallo dal verde

è ombreggiato dal giallo, e 'l giallo dal verde, e 'l verde dall'azzurro

'l verde dall'azzurro, e l'azzuro dal morello, e * 1 morello dal

dal morello, e * 1 morello dal tanè. il corago, 115: i

occhi di quel color tanè oscuro lodato dal firenzuola. 2. locuz. vestirsi

e lui vesti di rosso. = dal fr. tannò, deriv. da tanner

lui vesti di rosso. = dal fr. tannò, deriv. da tanner 'conciare'

deriv. da tanner 'conciare', che è dal lat tardo tanàre, denom. dal

dal lat tardo tanàre, denom. dal class, alnetanus 'ontano', in quanto la

. = etimo incerto: forse dal triestino taneco (v. tanacca).

= dall'ingl. thanetian, deriv. dal nome dell'isola di thanet, alle

alle foci del tamigi; voce registr. dal d. e. i. (che

amicis, xi- 219: lontano dal chiasso dei beoni e dalle tanfate di rifritto

muffa e di cantina... saliva dal pavimento. bechi, 2-124: passò

pavimento. bechi, 2-124: passò dal freddo della notte in un'afa pesante,

ci spazzolarono... dalle macchie e dal tanfo di sagrestia. 4.

un persistentetanfétto di caciottelle. = dal longob. * thampf 'vapore'(da cui

lo più femminile, diffusosi a partire dal brasile fin dai primi anni settanta,

una tanga di cattiva moneta. = dal portogh. tanga, adattamento dell'indostano tanka

adattamento dell'indostano tanka (che è dal turcomanno tankah), moneta di origine centroasiatica

due moti; uno della proiezione che comincia dal punto del contatto e segue per la

-sf. in trigonometria, funzione definita dal rapporto tra il seno e il coseno

vol. XX Pag.710 - Da TANGENTIERE a TANGERE (15 risultati)

è nel mezzo della loro fronte. dal segmento di retta tangente all'arco nella sua

: impossibile lo scorporo d'una somma dal tangente dell'eredità -rata di un

sul guadagno (o comunque somma stralciata dal guadagno) che proviene dalla conclusione di

di nascosto (ed è calco del fr. s'échapper par la tangente)

-divagare, allontanarsi con frequenti digressioni dal proposito, dal tema inizialmente considerato; schivare

allontanarsi con frequenti digressioni dal proposito, dal tema inizialmente considerato; schivare un argomento

imprenditoriale italiano accusati di corruzione a partire dal 1992; lo scalpore, la risonanza

'aiuterà'il partito socialista 'ad uscire dal suo travaglio', a buttare a mare i

da tangente, n. 3, e dal gr. xgàxog 'potere'. tangentòide,

. da tangente, n. 2 e dal suff. gr. -oeióf)?;

da tangente, n. 3, e dal tema del gr. \ ialvo|xai 'io

mondo politico e imprenditoriale italiano a partire dal 1992, in seguito alle rivelazioni di alcuni

da tangente, n. 3, e dal gr. jcóxig 'città'. 2

ammettersi,... che sia scappata dal centro dell'universo per la forza tangenziale

periferia, allora il regolo, giudicato dal sistema galileiano k, è più corto dell'

vol. XX Pag.711 - Da TANGERINO a TANGO (9 risultati)

erasmo da valvasone, 2-291: quel che dal morir non era lunge, / al

tu mai visto un giovanetto genuine / dal freddo vento o da pruina tangere..

paio anche tangerini. = deriv. dal nome della città di tangeri (che è

nome della città di tangeri (che è dal fr. tanger e spagn. tanger

della città di tangeri (che è dal fr. tanger e spagn. tanger,

voglia di mangiare, col capo aggravato dal forte tangheggiare. 2. per

barca in mezzo alla tempesta. = dal fr. tanguer 'beccheggiare'(che è forse

in mezzo alla tempesta. = dal fr. tanguer 'beccheggiare'(che è forse dal

fr. tanguer 'beccheggiare'(che è forse dal frisone tangeln o tdngeln 'oscillare') con