Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.687 - Da TAGLIONE a TAIDE (4 risultati)

dotta, lat. scient. tayassuidae, dal nome del genere tayassu (v.

di taichi o kani. = adattamento dal turco taikis. taicùn, sm.

travestita da boschiva rosa. = dal lai thais, a sua volta dal gr

= dal lai thais, a sua volta dal gr. 0atg: cfr. dante,

vol. XX Pag.688 - Da TAIERISTA a TALAMO (23 risultati)

voce dotta, lai scient. thais, dal gr. ftalg 'fascia'. taierista

taigà pleistocenica. = adattamento dal russo tajgà, prestito da una lingua turcotatara

, propr. 'libero'; voce registr. dal d. e. i. tailleur

pellicce e tailleurini. = voce fr., propr. 'chi taglia gli abiti

l'america centrale e nell'america meridionale dal paraguay all'argentina. lessona

savinio, 12-85: guidati tutti quanti dal maestro serafin in tait, continuavano a presentarsi

senza fini. redi, 16-i-14: e dal poggio vicino accordi e suoni / talabalacchi

. = voce dotta, comp. dal lai talus 'tallone'e dal gr. ftxyo5

, comp. dal lai talus 'tallone'e dal gr. ftxyo5 'dolore'.

, talaltra anche maliziosamente ella usa mettersi dal lato del più forte. b.

l'ignoranza presente, se ne attese dal progresso degli studi il rischiaramento, e tal'

: i dipendenti pubblici talvolta sono eletti dal popolo, talaltra sono nominati dall'alto.

, lai scient. thalamencephalus, comp. dal lai thalàmus (v. talamo

thalàmus (v. talamo) e dal gr. èyxécpaxog [\ u) ex

emianestesia, lieve emiparesi o dolori gravi dal lato emiplegico. talamiflòro, sf

lat. scient. thalamiflores, comp. dal lat. thalàmus (v. talamo

.: camera nuziale. fr. martini, i-346: le camere,

nata / e di giustizia il sol dal ciel profondo / qual dal talamo suo sposo

il sol dal ciel profondo / qual dal talamo suo sposo procede. l.

tutti. pascoli, 663: piano uscì dal talamo, non forse / udisse il

, 39-v-99: come novello sposo che dal talamo suo esca giocondo, si fa vedere

/ surse per le profonde / vie dal tirreno talamo. -superni talami:

l'alma econ mortai viaggio / fa, dal talamo al tumulo passaggio. f. f

vol. XX Pag.689 - Da TALAMOCORTICALE a TALASSICO (12 risultati)

lo spirito]... si genera dal sangue più nobile del talamo o zambro

debbano disgiungersi [i petali] e staccarsi dal talamo floreale. -disus.

= voce dotta, lat. thalàmus, dal gr. dàxajiog, di probabile origine

. da talamo, n. 7 e dal tema del gr. xé ^ veo

. talaboes); cfr. anche il fr. talapoins (nel 1685).

-con partic. riferimento all'abito indossato dal clero cattolico (di colore nero per

lo talare. = voce dotta, dal lat. talarìa, neutro plur. sostant

. = voce dotta, comp. dal gr. mktooa (v. talassico)

= voce dotta, comp. dal gr. mxaooa (v. talassico)

. - piante talassiche-. quelle disseminate dal mare (come la noce di cocco)

il colore del mare; talassino. fr. colonna, 3-100: fue ricoperta la

. thalassìcus propr. 'marinaresco', deriv. dal gr. bùxaooa 'mare', di origine

vol. XX Pag.690 - Da TALASSICOLO a TALCITE (11 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. mxaooa (v. talassico)

. mxaooa (v. talassico) e dal tema del lat coltre 'coltivare, abitare'

thalassidroma pelagica o uccello delle tempeste, dal piumaggio di colore bruno, che vive

lasciato nel mare dai vascelli velocemente sospinti dal vento, altro non fan che impadronirsi

tempeste... abita l'oceano atlantico dal sud della groenlandia fin verso l'equatore

lat. scient. thalassidroma, comp. dal gr. mxaooa (v. talassico

anche sostant. dolce, 1-29: dal cielo... deriva il ceruleo;

; il marino e il talas- sino dal mare. = voce dotta, lat

dotta, lat. thalasslnus, deriv. dal gr. mxaooa (v. talassico)

tessuto di colore verde mare. fr. colonna, 3-271: du'altre.

, lat. scient thalassiophiti, comp. dal gr. mxàooiog 'marino'e cpuxóv 'pianta'