di spalato interdetta. -non raggiunto dal progresso sociale, culturale ed economico.
di pace e d'oblio... dal tumulto affannoso del progresso. sbarbaro,
, 5-37: immagino un paese tagliato fuori dal mondo; un grosso borgo, piatto
individuali, o perché storicamente tagliati ancora fuori dal vivo della lotta di classe).
. carducci, ii-2-73: addetto fin dal 1847 al regio commissariato di guerra come
posto degli aviatori in modo da proteggerli dal vento relativo senza occultare la loro visuale.
le zolle d'erba o per staccarle dal suolo. lessona, 1430:
più ammirabili, quelli che taglieggiano tutto dal teatro alla politica. 4.
francesco borgia... ebbe per soprappiù dal taglieggiatóre (ant. tagleggiattóré)
segno lim- sidamente tagliente, toni staccati dal paesaggio trasparente, ainsborough è l'
relatori ed interpellanti di tutte le forze dal puntuto e tagliente senatore brioschi.
metti », disse... afferrando dal tagliere un pezzo di carne di porco
centro, mosso dalla ruota, e quella dal piede dell'artefice. pascoli, 1318
dell'artefice. pascoli, 1318: poi dal piallaccio egli strappava un pezzo, /
un tagliere. -levare il boccone dal tagliere, sottrarre un guadagno o un
i taglierini per la polenta. = dal fr. ant tailloir, deriv. da
taglierini per la polenta. = dal fr. ant tailloir, deriv. da tailler
signorilmente alle forme. = adattamento del fr. tailleur (v. tailleur),
anche schematica, che separa un concetto dal suo opposto. delminio, 2-129:
si è rotta? » teatro. fr. morelli, 113: il taglio d'
simil modo far bello il zato dal disprezzo che da una risposta, e il
sottofondo di fragore impastato dai motori ronzanti e dal taglio degli utensili. -con
. -in sartoria, tecnica di ritagliare dal tessuto i pezzi necessari alla confezione di
feroce, e li minacciava di levarli dal taglio [delle messi]. viani
: ha deliberato il turco fare un taglio dal lago al mare... per
taglio della nuova strada che si faceva dal ponte a romiti pe 'l bosco
tanto condotti a bella posta quanto richiesti dal taglio di una nuova strada provinciale,
presto del solito... istigati dal terrore di non giungere in tempo a passarlo
del curro quella linea sola del curro che dal bella. a. piazza,
proporconfuso, come quello che è cagionato dal corpo della terra zioni, [l'
ch'era nero; / e mettesi dal taglio e da la cima / e cresce
due tagli, cioè che hanno il taglio dal- 17. intaglio, traforo ornamentale
una delle tre celebri curve, le quali dal taglio del cono nascoil frate andava animando
l'553: un mazzo minuscolo di carte dal taglio dorato. -taglio della mano-
v-1-189: andavamo insieme... feriti dal taglio dei lampi incessanti ogni volta che
-in una lettera fusa, parte sporgente dal quadro e che si appoggia su quella
.): venduto nella quantità desiderata dal cliente. tondelli, 1-76: girovaghiamo
. guerrazzi, 1-3il: possedere consacrata dal vicario di cristo la terra rapita a
. pea, 13-54: chi dal timore perse la favella, / e chi
rame... si spiccherà la scorza dal legno tanto che basti.
. xvi, cedola o tagliando compilato dal notaio di un monte per ottenere il pagamento
di tutti e tre gli ordini. pagliari dal bosco, 44: in italia.
e dalla levità dei movimenti. = dal nome della ballerina m. taglioni (1804-1884
: un vecchio con le carni accapponate dal freddo e ritto d'innanzi ad un ceppo
un meridionale triste con le guance tagliuzzate dal rasoio. - solcato da
= dall'ingl. tagmeme, deriv. dal gr. xàyna (v. tagma)
notevole diffusione grazie alla funzione veicolare svolta dal summer institute of linguistics. =
di tahiti. = voce registr. dal d. e. i. tàia
voce dotta, lat. scient tayassu, dal portogli, tayaqu, di origine tupì
di origine tupì; cfr. anche fr. taiassouh. taiassùidi, sm