Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.663 - Da TACITORE a TACITURNO (1 risultato)

: i volumi... ripresi liberamente dal bembo quanto è alla lingua, o

vol. XX Pag.664 - Da TACITURNULO a TAFANARE (11 risultati)

le ombre dei defunti); pervaso dal silenzio (il sepolcro, l'ambiente

rimprovero, una riprovazione); che traspare dal- l'allusività degli atteggiamenti (un invito

taciturne, oscure. foscolo, 1-290: dal cimmerio fondo / s'alzan con l'

degli scacchi, l'alfiere. fr. colonna, 3-111: la excelsa regina

. = voce dotta, comp. dal lat. tac [tum], pari

= voce di area sicil., dal gr. mod. x. axxaolóa,

, n. 12. = dal nome dell'apostolo giuda taddeo. taddèo2

350 mila franchi) è stato mandato via dal potere. piccola enciclopedia hoepli, 1-iv-580

ottava e un quinto. = dal cinese, attraverso il portogli, (e

dicesi di coloro che si battono, dal suono di checché uno adoperi in tali atti

marrovescio. partigliano ecc. dal nd. 'tappe'frane, 'tape', colpo

vol. XX Pag.665 - Da TAFANARIO a TAFFERUGLIO (2 risultati)

troppo tafanato com'era dalla sfortuna e dal gran bisogn di danè. tafanatóre

(v. tafferia) e l'ant fr. taforee, taforesse. taferùgia

vol. XX Pag.666 - Da TAFFETICA a TAGALO (22 risultati)

= dal turco teferiig (v. taferugia),

se non a qualchestomacuzzo di taffettà = dal pers. taftà 'tessuto'(pari pass.

e diffuso in europa per tramite del fr. taffetas (nel 1314): cfr

tagliola delle spalle, per conoscer dal moto di essa da qual parte

guza, miglio zaburro. = dal portogli, tafo [d'aguqa],

, ii-357: ettor di silveira uscì dal mare, con la sua armata carica di

tafforee cariche di legname. = dal portogh. taforea-, cfr. tafarese.

d'oltre atlantico ». = dal fr. tafia, tafiat (nel 1675

oltre atlantico ». = dal fr. tafia, tafiat (nel 1675)

nera d'esse. = dal toponimo tafiusa. tafofobìa (tafefobìa

= voce dotta, comp. dal gr. xùcpog 'sepoltura'e cpópog 'paura'.

di = voce dotta, comp. dal gr. xùcpog 'sepoltura'e dal tema di

comp. dal gr. xùcpog 'sepoltura'e dal tema di schiatta malesiana, gli uni e

. = voce dotta, comp. dal gr. xàcpog 'sepoltura'e vó (xog

dotta, lai scient taphozous, comp. dal gr. xàtpog 'tomba'e bì>ov 'animale'

dotta, lat. scient. taphrinales, dal nome del genere taphrina, deriv.

nome del genere taphrina, deriv. dal gr. xócpgog 'fossato'. tafrinòsi,

. = voce dotta, comp. dal gr. xàtpgog 'fossato'e da genesi1 (

. = voce dotta, comp. dal gr. xùcpgog 'fossa'e xlfrog 'pietra'.

nostri taftologi. = deriv. dal gr. xaùxoxóyog, secondo la pronuncia neogreca

grossa e più corrente. = dal fr. itague (v. itaco)

e più corrente. = dal fr. itague (v. itaco).

vol. XX Pag.667 - Da TAGANA a TAGLIA (7 risultati)

caucasica di origine indoeuropea. = dal russo tagaurcy. tagaurico, agg.

voce dotta, lai scient. tagetes, dal nome di una piantaattestata nel lat. tardo

-genis 'gallinella terrestre'o 'francolino', che è dal gr. àrtayàg. taggare

. sm. lingua iranica indoeuropea che è dal 1991 quella ufficiale della repubblica del tagikistan

= dall'osmanli tagik, che è dal pers. talik 'arabo, maomettano'.

-e precisamente urbani. = dal fr. taille, deverb. da tailler

-e precisamente urbani. = dal fr. taille, deverb. da tailler 'tagliare'

vol. XX Pag.668 - Da TAGLIA a TAGLIABORSE (7 risultati)

fero accordo colla detta compagna et ebbero dal comuno di siena fiorini 1324 d'oro per

oro per taglia, ch'egli uscissero dal contado. bembo, 10-iv-299: diè taglia

andar verso la puglia. / = dal fr. fatile 'imposta pagata dai ceti umili'

verso la puglia. / = dal fr. fatile 'imposta pagata dai ceti umili'(

taglia, con che l'avevano tirato, dal lato di fuora sopra alla el morire

, e calossi giuso in sulla piazza. fr. martini, i-497: sotto a

tranne quel po'di catechismo male appreso dal pievano; i conle gravi selci smosse