Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.587 - Da SUZZARE a SVAGARE (6 risultati)

immacolate... svagavano in anticipo dal palazzo del comando, per rapprendersi in

, esitante (i piedi). fr. serafini, 101: a chi balenano

. varie calligrafie infantili. -deviare dal bersaglio (un'arma). cesarotti

asta / dalla meta svagò. -uscire dal proprio corso (un astro).

. 6. figur. allontanarsi dal bene, dalla verità, dal giusto.

. allontanarsi dal bene, dalla verità, dal giusto. laude cortonesi, xxxv-ii-46:

vol. XX Pag.588 - Da SVAGARE a SVAGO (6 risultati)

, 5-148: max ha bisogno di svagarsi dal lavoro, di pensare ad altro.

all'uva o al granturco', comp. dal prel lat. ex-, con valore privai

a rammentarmi io? = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

ne farei disio. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

: 1 suoi svaghi non l'allontanavano dal mulino né dal fiume, ed eran

svaghi non l'allontanavano dal mulino né dal fiume, ed eran la caccia e le

vol. XX Pag.589 - Da SVAGOCCIARE a SVALIGIARE (12 risultati)

vagheggiamento ozioso di pensieri mondani che distolgono dal pensiero di dio. magri

di oggetti futili e mondani che distolgono dal pensiero di dio. dar fuore

svagato. -in partic.: distolto dal pensiero di dio. 5

animali. -anche: che si è allontanato dal gregge, che si è smarrito.

di neve iniziale. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

umiltà per orgoglianza. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

valichi della realtà. = comp. dal pref. lat. eoe-, con valore

gli svaligiamenti sottrazione di denaro e beni dal luogo in cui sono custoditi, alle

2. saccheggio, devastazione. pagliari dal bosco, 82: [prospero colonna sapeva

aviano trovato nelle storie vimziane, scritte dal bembo, tutta la cosa di casentino

legieri per svalisar. giovio, i-194: dal campo ce sono fazioni di qua e

, far sloggiare, cacciare fuori. fr. andreini, 167: svaligiare quelle gatte

vol. XX Pag.590 - Da SVALIGIATO a SVALUTATORE (11 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore

di giotto, lo svallare mp. dal pref. lat. ex-, con valore

fanti prima del suo salario molto ben pagati dal giovane, come promesso loro aveva et

del canale. gugltelmini, mp. dal pref. lat ex ~, con valore

in tempo quale il nostro- mp. dal pref. lat eoe-, con valore privativo-detrattivo

a quel che dè. mp. dal pref. lat eoe-, con valore privativo-detrattivo

che si svalorizzano l'una mp. dal pref. lat ex-, con valore privativo-detrattivo

sociale e politica. = comp. dal pref. lat ex-, con valore privativo-detrattivo

intr. ant. e letter. sorgere dal basso, levarsi lore di luto

alcuno, or come svallasse, cioè sorgesse dal basso de l'occolto emispero.

violente lungo un'italia resa come folle dal boom economico in un'estate precipitosa e

vol. XX Pag.591 - Da SVALUTAZIONE a SVANGARE (6 risultati)

capitali e mancati dividendi, quali appaiono dal seguente prospetto. verbali del consiglio di amministrazione

era immobile in mezzo alla via bruciata dal sole e sembrava concentrare su di se i

svampando o svaporando. -evaporare dal corpo (il calore eccessivo).

precipizio? = comp. dal pref. ex-, con valore di separazione

svampire le fiamme. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

il veleno che ho ancora con me dal tempo dei tedeschi, sia insufficiente, o

vol. XX Pag.592 - Da SVANIMENTO a SVANIRE (8 risultati)

= comp. dal pref. lai ex-, con valore intens

perdesse lo spirito subbli- mato e disperso dal fuoco. opuscoli scelti sulle scienze e sulle

fumo. foscolo, iv-376: àrso dal sole mi caccio sotto una macchia e

una voce, un suono). fr. andreini, 14: l'occhio v'

mani. -scomparire in quanto annientato dal tempo o distrutto dagli eventi (una

sol de le fiammelle d'oro. fr. morelli, 374: le stesse città

dio, da lui solo sia addomandata, dal quale solo può essere data: e

. ginzburg, ii-882: sentiva svanire dal suo spirito, con la vita, la

vol. XX Pag.593 - Da SVANITO a SVAPORAMENTO (1 risultato)

fumi delle sbornie. = comp. dal pref. lai ex-, con valore intens