Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. III Pag.206 - Da CIUFFO a CIURMAGLIA (1 risultato)

segna la battuta dei remi '(dato dal celeuste, l'aguzzino). cfr

vol. III Pag.207 - Da CIURMANTE a CIUSCHERO (8 risultati)

, sicil. ciarmari * ammaliare ': dal fr. charmer * incantare '(

sicil. ciarmari * ammaliare ': dal fr. charmer * incantare '(da

da charme * incantesimo, malìa ', dal lat. carmen * versi per

. i-325: restano a ragione banditi dal pubblico, come è l'aretino, il

dalla scuola, poi un cocchiere cacciato dal padrone. monti, x-2-45: v'

il più delle volte sieno delusi dal falso. redi, 16-iv-24: bisogna

pare il giudeo da gli occhi rossi e dal viso giallo. redi, 16-vi-235:

ciùschero, agg. disus. reso allegro dal vino, brillo, alticcio.

vol. III Pag.208 - Da CIVADA a CIVETTA (11 risultati)

. civada 'avena ', che è dal lat. cibare. civadièra (

mastra del trinchetto. = fr. civadière, dal provenz. civadiero '

. = fr. civadière, dal provenz. civadiero 'sacco d'avena '

questo affar de le donne. = dal lat. cibàrius * che riguarda il cibo

nel nostro governo, tranne lo smembrato dal loro corpo, né i singuli religiosi né

nel plurale, gioverebbe a denotare il fr. épargnes, quando quel che avanza

non distribuiti e senza destinazione. = fr. chevance 'acquisto, guadagno ',

e cive. = voce dotta, dal lat. civis. civèa,

ad alti bastoni. montale, 75: dal verde immarcescibile della canfora / due note

tanto ha fatto che ha mandato via dal paese compar alfio! ». svevo

di far cadere agli altri il berretto dal capo con una percossa. -fare a

vol. III Pag.209 - Da CIVETTAGGINE a CIVETTERIA (6 risultati)

malmantile, 2-41: il detto viene dal giuoco di civetta in cui s'accordano tre

. = voce di formazione onomatopeica, dal verso dell'uccello civì civì; cfr

dell'uccello civì civì; cfr. fr. chouette (sec. xii),

rendermi aggradevole alla piccina, e stoglierla dal civettare coi nuovi ospiti, porgeva a lei

per vedersi scemate le statue in erba dal nome del papa, cominciasse a civettare un

vezzeggia cento galline ad un tempo, dal qual termine ne va poco lungi l'altro

vol. III Pag.210 - Da CIVETTESCO a CIVILE (6 risultati)

fatto ri avanti. = deriv. dal dial. civettola, dimin. di civetta

c. e. gadda, 457: dal taschino della giacca,...

dagli scavatori di sepolcri e quelle cementate dal sangue civico. e. cecchi,

civici, distinti dai diritti civili e dal diritto civile, riguardano più propriamente la

(fatica insigne!) ci leviam dal letto, / pallidi spettri, ad invecchiar

tram correvano. calvino, 1-178: dal caporeparto c'era il medico dell'ospedale

vol. III Pag.211 - Da CIVILE a CIVILE (3 risultati)

da la rea mente, / corrose tossa dal malor civile, / mi divincolo in

alcuno è il quale sia fatto nobile dal principe, non deve esser riputato ignobile da

, perché la bellezza civil era stimata dal nascere da'matrimoni solenni, che contraevano

vol. III Pag.212 - Da CIVILE a CIVILE (1 risultato)

tiene due iudici in civile, pagati dal re di secento franchi lo anno per

vol. III Pag.213 - Da CIVILISTA a CIVILMENTE (7 risultati)

di principio, anche quelle straniere) dal diritto privato. -i diritti di libertà

il complesso degli uffici locali, dipendenti dal ministero dei lavori pubblici, cui è

medici, 58: leva'mi alquanto dal civil fastidio, / per ricrear, col

= deriv. da civile: cfr. fr. civiliser. civilizzato (part

operari evangelici] nei paesi meno civilizzati dal commercio degli spagnuoli. cesarotti, i-7

'e 4 incivilimento '. = dal fr. civilisation. civilménte, avv

e 4 incivilimento '. = dal fr. civilisation. civilménte, avv.

vol. III Pag.214 - Da CIVILTÀ a CIZZA (7 risultati)

e comprendeva. vico, 92: dal qual principio di filosofìa stabilisce, in

berchet, 107: si lasciarono essi guidare dal sentimento che dovunque è principio d'una

oste e battaglia! « = dal fr. chevir * venire a capo,

e battaglia! « = dal fr. chevir * venire a capo, portare

conseguire': da chef * capo'(dal lat. caput). cfr. accivire

ma per puro civismo. = dal fr. civisme, der. del lat

per puro civismo. = dal fr. civisme, der. del lat.