Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.511 - Da SUGGESTIONE a SUGHERELLO (14 risultati)

di pavia. sarpi, viii-52: dal popolo a soggestione di ildebrando fu acclamato

, 7-257: è stato insinuato, dal maresciallo che ha redatto il verbale d'indagini

= voce dotta, deriv. dal lat suggerire 'porre sotto'. suggestivaménte,

suggestione-, cfr. ingl. suggestive e fr. suggestif. suggèsto1, agg

l'applicarono [il numero] chiamaronsi dal nome della materia suggesta. =

giovani ardenti alzate l'aquila imperiale e dal suggèsto pronunziate le concioni cesaree. 2

. la forma suggo è registr. dal tommaseo e dal petrocchi; ma cfr.

suggo è registr. dal tommaseo e dal petrocchi; ma cfr. dizionario di marina

, 1018: 'suggo': forma data dal tommaseo e bellini e dal petrocchi,

: forma data dal tommaseo e bellini e dal petrocchi, ma sbagliata, per 'suggio'

. ant. gronda; grondaia. fr. colonna, 3-48: erogenneto..

= voce dotta, lat tardo subgrundium, dal class, subgrunda, comp.

sub1) e grunda 'grande'; cfr. fr. sévéronae. sùghera, sf

che serve ad isolare e a rialzare dal terreno (un calzatura).

vol. XX Pag.512 - Da SUGHERETA a SUGNA (13 risultati)

voce dotta, comp. da sughero1 e dal tema lai dei comp. di spia »

seno bianco che contrastava con = dal lai suber -iris, di origine sconosciuta,

della radice della sughera che = dal lai suber -iris (v. sughero1)

costituito da cellule a grossolana ricavato dal primo stacco della corteccia forma parallelepipeda

di qualità groszoso. solana, ricavato dal primo stacco, che si effettua quan0.

o da ferita) -, è prodotto dal fellogeno ed ri, / ma

voce dotta, comp. da sugo1 e dal tema del lat. ferre 'por

, comp. da sugo 'mosto cotto'e dal tema lat. dei alcuni sugheri e

secchi, non si raggrinzisca e ritiri. fr. colonna, 3-177: se percotevano cum

con persone d'onore. = dal fr. ant. sovillard, deriv.

persone d'onore. = dal fr. ant. sovillard, deriv. da

, deriv. da soviller, che è dal lat. volg. * suculàre,

volg. * suculàre, denom. dal tardo sucùlus, a sua volta dimin.

vol. XX Pag.513 - Da SUGNACCIO a SUGO (10 risultati)

di sugnaccia e di butiro. = dal lat. axungia, propr. 'grasso da

da axis 'asse del carro'e dal tema di ungére 'ungere'. sugnàccio

animali macellati (in partic. dal maiale). - anche: pezzo di

piglio bravamente al sugo di salvia suggeritomi dal nostro giorgio e questo mi ha fermata

, 2-2-6: quanto al beveraggio raccordato dal menzognero, egli è veramente un non

accrescimento della grossezza delle piante è fatto dal sugo, il quale si genera nel mese

di sostanze nutritive che le piante assumono dal terreno mediante le radici. aretino,

mandano alle valli le piogge che ricevon dal cielo, e con esse il migliór sugo

. è un sugo conglutinato e congelato dal freddo dentro la terra. b. davanzati

e nelle proprie miniere e quivi congelate e dal tempo indurite e stagionate, si fan

vol. XX Pag.514 - Da SUGO a SUICIDA (4 risultati)

sughétto (v.). = dal lat sucus, di origine indeur.;

d'annunzio, v-1-95: pare colato dal più sugoso pennello di jacopo velàsquez.

, / sugo- setta. = dal lat sucosus, deriv. da sucus (

un proposito); dominato, ossessionato dal pensiero di tale gesto; che spinge

vol. XX Pag.515 - Da SUICIDALE a SUISMO (9 risultati)

giorno in giorno più suicida. = dal fr. suicide (nel 1752),

in giorno più suicida. = dal fr. suicide (nel 1752), comp

suicide (nel 1752), comp. dal lat. sui 'di sé'e dal

. dal lat. sui 'di sé'e dal tema dei comp. di caldere 'tagliare

denom. da suicida, sul modello del fr. [sg] suicider (nel

era compresso pietosamente il detenuto per salvarlo dal suicidio. stuparich, 1-383: certo,

... si dimisero in massa e dal suicidio del consiglio venne fuori il solito

sorta di suicidio della filosofia. = dal fr. suicide (nel 1734),

di suicidio della filosofia. = dal fr. suicide (nel 1734), sul