da sub (v. sub1) e dal tema di frangere (v. frangere
offertomi dalle suffragette cattoliche, o meglio dal consiglio della lega s. ta giovanna
gradito e ne ho raccolto un suffragio dal pubblico sì lusinghiero che noi darei per
{ io suffrénó). ant. tirare dal basso con movimento rapido il morso del
che egli penda. = comp. dal lat. sub (v. sub1)
lat. scient. suffrutex -icis comp. dal class, sub (v.
le suffumica con lo zolfo. = dal lat. suffumigare, comp. di sub
maestro, si procede per tappe successive dal pentimento per la più piccola colpa fino
delltslam), nostradamus. = dal termine lat. scient. sufismo (coniato
. scient. sufismo (coniato nel 1821 dal tedesco f. a. tholuck)
= voce di area sett., dal provenz. sofraita (v. soffratta)
v. soffratta); cfr. fr. ant sufraite. sufrenato agg
terra sufrenata. = comp. dal lat sub (v. sub1) e
carta assorbente. grazzini, 351: dal capo alle piante / armato è tutto di
5. trarre umidità e umori dal terreno (le piante). -
bacchelli, 2-i-373: vulcanica roccia spugnosa sugata dal sole crescente. -sbiadito un
suggecchirti piacevolmente. = comp. dal lat sub (v. sub1) e
dei foglianti suggelide. = comp. dal lat. sub 'quasi'(v. sub1
suggellare con la cera, perché scrivo dal caffè. -sostant. anonimo
. carducci, iii-3-41: allor che italia dal giaciglio sorse / giovenilmente e libertà chiedea
potenza del diletto il labbro, / dal mio seno inspirato uscia veloce. montano
boiardo, 1-27-43: la gellate dal timore della debolezza. littra è
vendita del vino al minuto (così denominata dal piccolo sigillo che veniva impresso sulle botti
in persia il suggello regale, mandatogli dal gran signore, col quale segno si confermano
legni degli usci della casa, e dal lato, e di sopra, cioè sopra
san francesco il serafico d'assisi figurato dal lorenzetti nell'atto di ricevere da papa
il confessore su quanto gli è rivelato dal penitente. passavanti, in: si
sanzione della sua validità (anche costituita dal protrarsi temporale, dal riproporsi successivamente)
validità (anche costituita dal protrarsi temporale, dal riproporsi successivamente). giovanni di
come suggello delle edizioni del discorso provocato dal congresso di lione. mazzini, 30-117
fanciullo diventa uomo, cioè che è levato dal latte al quale suggeva sopra del petto
labbra una bevanda o un cibo semiliquido dal contenitore; bere avidamente; sorbire,
-figur. sperimentare gioia o dolore dal rapporto amoroso, anche inebriandosi di trasporto
. 6. tergere le lacrime dal viso di chi piange lambendole o baciandolo
care stille / che tremolanti le pendean dal ciglio / a suggere co'baci ei
: quel prò che sente l'erba riarsa dal sole nel sugger dalla pioggia, sentiva
storto. tommaseo, i-iio: il fanciul dal vostro labbro / sugge in primo il
, a volte, la tentazione di fuggire dal monastero, di tornare nel mondo.
sono accostate alla verità. = dal lai sugare, che vive nel sardo (
. cavour, 11-66: si accettò dal governo il suggerimento datogli tanno scorso dalla
istintiva, tutta guidata dalla fantasia, dal capriccio, dal fiuto, dai suggerimenti
tutta guidata dalla fantasia, dal capriccio, dal fiuto, dai suggerimenti, a me
dettate dalla virtù, o suggerite dal vizio, come fece plutarco. fagiuoli,
questo pensiero, perché gli parve suggerito dal suo tornaconto. sbarbaro, 5-82: la
individui che compongono una folla. = dal fr. suggestibilité (nel 1900) o
che compongono una folla. = dal fr. suggestibilité (nel 1900) o ingl
, costrinsero a fare'. 'fui suggestionato dal padrone a dire così': qui 'suggestionato'piglia
pascoli, 1-562: la carrara suggestionata dal figlio ha preteso e ottenuto che qualcuno firmasse