Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.491 - Da SUCULA a SUDANESE (5 risultati)

e l'altra a sud. = dal fr. sud, deriv. dall'ingl

l'altra a sud. = dal fr. sud, deriv. dall'ingl.

piccolissimi tumoretti chiamati sudàmini, e peraltro nome dal volgo chiamati pelliccili, i quali per la

lat scient. sudamen -minis, deriv. dal class. sudare (v. sudare

. massaia, xii-57: colpiti dal miasma delle regioni sudanesi, eravamo rimasti

vol. XX Pag.492 - Da SUDANIDE a SUDARE (10 risultati)

di solo passatempo a chi è imbarazzato dal suo ozio. ghislanzoni, 16-196:

sudante. giovio, i-343: fumo presentate dal signor dandino vestito nuncialissimamente e accompagnato da

polverosi. salvini, 16-224: staccàr dal giogo i lor cavai sudanti. foscolo,

sudano, è segno di vento australe. fr. della valle, i-39: pensando

/ è il far la cameriera! / dal mattino alla sera / si suda,

burchiello, 50: se vuoi guarir dal mal dell'infreddato, / il qual

, suda uno albero che ivi è e dal troncone e dai rami e dalle fronde

la carne, un insaccato). fr. leonardi, lxvi-2-307: una fetta di

durante, 2-317: la spuma che suda dal legno verde dell'olivo salvatico quando si

udire il gorgoglìo dell'acqua che sudava dal tufo. -ant. liquefarsi,

vol. XX Pag.493 - Da SUDARELLA a SUDATAMENTE (6 risultati)

il sudore o, anche, per riparare dal freddo (e nelpabbigliamento dei frati cappuccini

. passavanti, 69: uscinne [lazzaro dal sepolcro] legate le mani e'piedi

. -per anton.: quello costituito dal lino con il quale una delle pie

dall'acqua saponacea, non ancora rivestito dal provvisorio sudario, si ergeva interamente nudo

, con la torre, che emergesse dal basso sudario brumoso che avviluppava il lazzarico

cata da uno sforzo fisico intenso, dal caldo eccessivo, da una particolare condizione

vol. XX Pag.494 - Da SUDATICCIO a SUDDISTINTO (7 risultati)

, sudore. soldati, 2-41: dal corpo di pierino, che per tutto il

], i-108: tutto molle dal sudore; sudatissimo per la fatica del viaggio

e. gadda, 19-65: alcuni, dal caldo, s'eran però tolta la

pittor veronese diede una ripassata ai disegni dal suddetto formati delle eatrie antichità g.

soddiaconato, dopo 1 imposizione delle mani fatta dal vescovo con la solita forma, gli

ricevere l'ordine presbiterale; era ordinato dal vescovo e portava come insegne il camice

succeruleo. = comp. dal lat. su [b] (v

vol. XX Pag.495 - Da SUDDISTINZIONE a SUDDITO (7 risultati)

dei poteri e doveri stabiliti fra stati dal diritto intemazionale); condizione di soggezione

farli ribelli agli imperadori, gli scioglievano dal giuramento di sudditanza. de sanctis,

este, 143: si recò il canova dal santo padre onde esternargli la somma sua

lettere). -chi è soggiogato dal fascino di una persona. fogazzaro,

4-123: tutti i sudditi dell'entomologia, dal paria al sultano alzavano la testa e

del soggetto, e... lungi dal poter aiutare il soggetto, dal non

. lungi dal poter aiutare il soggetto, dal non darsi più e farsi suddito al

vol. XX Pag.496 - Da SUDDIVIDERE a SUDEST (8 risultati)

ottieri, 3-173: causata dal non possesso degli strumenti pro

: un'opera d'arte spicciante e germogliante dal vero, e dalla -rappresentato più dettagliatamente.

. qualità intimamente irripetibile e non suddivisibile dal vero foscolo, xx-1-98: una carta di

egli. = voce lomb., dal milan. siidisión, deriv. da sùdit

de'pesi. = comp. dal lat. sub (v. sub1)

sottodoppio. -anche sostant. fr. martini, i-396: dico che sempre

anche sessantaquattresimi. = deriv. dal lat tardo subduplus (boezio), comp

. astron. punto dell'orizzonte equidistante dal sud e dall'est (e si

vol. XX Pag.497 - Da SUDEUROPEO a SUDICIO (2 risultati)

la colpa di avere i visi bruciati dal sole contadino. c. casalegno [«

. rammodemato. -intorbidato dal fango o da altre impurità. 13

vol. XX Pag.498 - Da SUDICIONE a SUDORE (5 risultati)

di taffetà rotto in tre luoghi e condita dal sudiciume del capo, che egli non

raccattò una manciata di non so che sudiciume dal pavimento, prese la rincorsa e ce

. traccia, segno del deterioramento lasciato dal tempo su un'opera d'arte. -in

? -espressione linguistica (anche considerata dal punto ai vista fonetico) sgradevole.

». lo strozzerei. = dal fr. sudiste, deriv. da sud