Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.482 - Da SUCCHIO a SUCCIAMENTO (9 risultati)

un'opera. carducci, iii-14-162: dal tronco della rappresentazione, sacra e morale

mondo per cavar una stilla di succhio dal suo dire. 7. discendenza

: 'succhiotto': livido (ecchimosi) prodotto dal ticante succhione ed imbroglione, di cui

, una radice). fr. colonna, 3-276: cogitava affectuosamente come

con una forte aspirazione delle labbra. fr. colonna, 3-234: appetiva fra me

(v.); voce registr. dal d. e. i.

e in partic. del caprimulgus europaeus dal piumaggio screziato di bruno, grigio e

piacciono i libri gravidi di pensieri, perché dal leggerli passo insensibilmente a pensare per conto

3. assorbimento di sostanze nutritive dal terreno da parte di una pianta.

vol. XX Pag.483 - Da SUCCIAMINESTRE a SUCCIARE (5 risultati)

di persona sciocca e dappoco, preso dal servo sciocco di una farsa, a cui

persona che pronunzia male. = dal nome di un personaggio della commedia gli innamorati

specie s'affollano sul mio guanciale, dal pavimento, dalle pareti, dall'aria:

. assorbire gli umori, le sostanze nutritive dal terreno (una pianta). -

in un momento te pioggie che cadono dal cielo, ma tranghiottisce ancora te acque che

vol. XX Pag.484 - Da SUCCIASANGUE a SUCCINGERE (14 risultati)

si succiava ancora su da questo e dal quello il titolo di 'consiliario', rispose:

per tramite (secondo alcuni) del fr. ant sucier. succiasàngue, sf

voce dotta, lat succidire, comp. dal pref. sub- (v. sub1)

aguzzi, i capez = comp. dal lat. sub (v. sub1)

3. per estens. riarso, rinsecchito dal calore. otricolo vegetale).

distinta chia qua, succiati dal sole: stasera si vedranno i gusci biancheggiare

voce dotta, comp. da succo e dal tema del lat. ferre 'por (

giovane di umile = comp. dal lat. super (v. super)

una zitella di 34 o 35 anni, dal viso slavato e succinato2, sm. farmac

voce dotta, lat. scient succineidae, dal nome del genere alimento, per lo

(un insetto, succinea, che è dal class, succìnus (v. succino1)

deriv. da succino1-, voce registr. dal d. e. i. (che

3-48: il noce birbone fu succiso dal suo piede. rare la strada

viani, 19-92: quanta tela era uscita dal telare: tela di canapa f. f

vol. XX Pag.485 - Da SUCCINGULO a SUCCINTO (7 risultati)

. = voce dotta, deriv. dal lat. succlnum (v. succino1)

(v. succino1); cfr. fr. succinique. succinicodeidrasi, sf

(v.); voce registr. dal d. e. i. (

succin [ico \, voce registr. dal d. e. i., che

sùccino1, sm. ambra. fr. colonna, 3-298: la quale [

forziere. -per simil. avvolto dal filo (un fuso). ovidio

d'una catena che 'l tenea avvinto / dal collo in giù. -figur

vol. XX Pag.486 - Da SUCCINTORIO a SUCCLAVIO (8 risultati)

] empirisma, cioè succintura; e dal galeno diaframma e precor- dia fu detto

sì che la corteccia si stacchi facilmente dal legno (nell'espressione venire in succio

uomo armato... vorrei tòrio dal mondo inanzi sera... e io

vivo interesse per qualcosa. pagliari dal bosco, 350: tal volta occorre,

succio, sm. letter. rumore prodotto dal risucchio vorticoso di una massa d'acqua

lat tardo succisio -ónis, nome d'azione dal class, succidire (v. succidere

colore succitrino. = comp. dal lat sub 'quasi'(v. sub1)

, dalla porzione superiore del torace, dal collo e dalla colonna vertebrale.

vol. XX Pag.487 - Da SUCCO a SUCCOSO (7 risultati)

, lat. scient subclavius, comp. dal class, sub (v.

era un sessagenario invermigliato fortificato e letificato dal succo dell'uva. -umore,

è pianta piena d'acutissimo succo, dal cui grandissimo fervore spauriti gli abitatori di

il miele! -soluzione nutritiva assorbita dal terreno dalle radici di una pianta.

calore poi, più ne fa esalar dal capo che del cibo a quello ingerirsi,

m'ha portato quel suo sogno citato dal predella: ve lo mando medesimamente incluso

lascivia... a poco a poco dal diletto sensitivo piegate, volontariamente poi agli