Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.471 - Da SUBURBIO a SUCCEDENTE (5 risultati)

del terremoto. = comp. dal lat sub (v. sub1) e

e delle succedanee: a cui il vigile dal naso violaceo e bitorzoluto si accostava deferente

il sacro e il mistero vengono inglobati dal turismo, che ci detta comportamenti preordinati,

offerir frutto a lui col succedente. fr. serafini, 377: appena era

: appena era rimasa secca la terra dal generale diluvio, che i nipoti di noè

vol. XX Pag.472 - Da SUCCEDENZA a SUCCEDERE (2 risultati)

in francia... era stato rovesciato dal trono carlo x, l'ultimo dei

dante, par., 32-17: dal settimo grado in giù, sì come /

vol. XX Pag.473 - Da SUCCEDEVOLE a SUCCEDITURO (1 risultato)

. = voce dotta, comp. dal lai sub (v. sub1) e

vol. XX Pag.474 - Da SUCCEDUTO a SUCCESSIONE (3 risultati)

vedere un pane succinerizio che rotolando giù dal colle era venuto a percuotere nel padiglione

. = comp. da sm e dal part. pass, di cennare (v

d'un bianco succeruleo trasparente. = dal lat subcaeruléus, comp. da sub 'quasi'

vol. XX Pag.475 - Da SUCCESSIONE a SUCCESSIONE (5 risultati)

lxii-2-vi-21: un lama, infeudato principe dal re, è loro signore; né è

, 36-71: i descendenti suoi di qua dal faro / signoreggiar de la calabria parte

è sempre rispettata tanto dalle leggi quanto dal popolo. 6. dir.

di successione tra stati come fenomeno regolato dal diritto intemazionale soprattutto per garantire che lo

quali confermate dai più dotti secoli e dal consenso e successione de'sapienti divennero leggi di

vol. XX Pag.476 - Da SUCCESSIVAMENTE a SUCCESSO (1 risultato)

struttura di una 'storia dell'arte italiana'dal cui senso longhi era profondamente (ma anche

vol. XX Pag.477 - Da SUCCESSO a SUCCESSORE (6 risultati)

ai punti'(cioè non completo, dal pugilato). -conquista amorosa.

: opera letteraria o artistica molto apprezzata dal pubblico. betteioni, iii-201: cito

. 5 e 6, cfr. anche fr. succès. successóre (ant

dei rappresentanti di una dinastia a partire dal fondatore. -anche con valore appositivo.

meravigliosi, non vedendo nominato il papa, dal quale in cose di molto minor momento

, mi sono sentito anch'io stimolare dal desiderio di non restar negligente in un

vol. XX Pag.478 - Da SUCCESSORIO a SUCCHIARE (8 risultati)

, 53: parve a tutti sogno come dal successor di gregorio xvi sia uscita la

e cominciamento ebbero da socrate e poi dal suo successore platone. idem, conv.

. salutati, lxxxviii-ii-462: o scacciato dal ciel da micael, /..

varietà dei successori ha potuto mostrarci quanto dal vero modo del guerreggiare e conforme all'

, lat. tardo successorìus, deriv. dal class, succedere (v. succedere

di un liquido per evaporazione; assorbimento dal terreno di una soluzione acquosa.

buti, 2, -327: dal qual asciugamento, che fa lo cielo dell'

ac qua marina, cioè dal quale succhiamento hanno li fiumi...

vol. XX Pag.479 - Da SUCCHIARE a SUCCHIATO (8 risultati)

vittorini, iv-228: stava succhiando fumo dal mozzicone. arpino, 15-145: subito

invece di star a farsi succhiare il petto dal suo marmocchio, si potea rivolgere al

acqua che succhia la rena, / dal mare nebbioso un lamento / si leva:

attratto, viene come si dice, succhiato dal solenoide. 12. figur. prostrare

. 12. figur. prostrare qualcuno dal punto di vista fisico, psicologico o

lai volg. * succulàre, denom. dal tardo succus (v. succo)

chi ne è vittima. pagliari dal bosco, 181: cessando le mercanzie d'

colte e succhiate così, a due passi dal fondo faldella, i-2-208: il depretis

vol. XX Pag.480 - Da SUCCHIATOIO a SUCCHIELLINARE (6 risultati)

3. assorbito da una pianta o dal terreno (l'acqua). grandi

quel cartello... si agitava mosso dal vento, succhiato dalla finestra aperta nel

nievo, 9-7: ma là invece dal prossimo / a succhiellar il prossimo /

: 'far che la succhielli': traslato dal giuoco delle carte, che si dice

. 3. locuz. succhiellare dal latte, apprendere fin dall'infanzia.

ancor non seppe gabellarla, chi comincià dal latte a succhiellarla. = forma frequent

vol. XX Pag.481 - Da SUCCHIELLINO a SUCCHIO (4 risultati)

. alvaro, 15-132: quel ragazzo dal viso lievemente gonfio di giovinezza come la pianta

adusti, perché non potendo pigliare alcuno umore dal mare o fiumi, attrae [aquilone

sì che la corteccia si stacchi facilmente dal legno (per lo più in espressioni

animo di mettermi a copiare. = dal. lai suculus 'porcellino', dimin. di

vol. XX Pag.482 - Da SUCCHIO a SUCCIAMENTO (1 risultato)

abbia voglia che io vada. pagliari dal bosco, 137: non solamente gli uffici