Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.469 - Da SUBSIDERE a SUBTRASMISSIONE (11 risultati)

la predicta tenia. = comp. dal lat. sub (v. sub1)

, sf. biochim. antibiotico ricavato dal 'bacillus subtilis', attivo contro germi grampositivi

. = voce dotta, deriv. dal lat scient. [bacillus] subt [

vegetale). = comp. dal lat. sub 'quasi'(v. sub1

, zona intercotidale. = comp. dal lat sub (v. sub1) e

espressione febbre subterzana. = comp. dal lat sub 'quasi'(v. sub1)

vestite di penne. = comp. dal lat. sub 'quasi'(v. sub1

. = voce dotta, deriv. dal lat. scient. [bacillus] subtilis

= voce dotta, deriv. dal lat. scient [bacillus] subtilis (

, totale parziale. = comp. dal lat. sub 'quasi'(v. sub1

a media tensione. = comp. dal lat sub 'quasi'(v. sub1)

vol. XX Pag.470 - Da SUBTRASPORTO a SUBURBICARIO (29 risultati)

lui incombenti. = comp. dal lat. sub (v. sub1)

trocantere; sottotrocanterico. = comp. dal lat. sub (v. sub1)

lat. scient. subtruncatus, comp. dal class, sub 'quasi'(

'quasi'(v. sub1) e dal pari. peri, di truncàre (v

sub- tropicali. = comp. dal lat. sub 'quasi'(v. sub1

; ed è propria del pontefice. fr. colonna, 3-41: quivi similmente ri-

dotta, lat. scient. subula, dal class, subula (v. subbia)

. subbia); è registr. dal d. e. i. (che

lat. scient. subularia, deriv. dal class, subala (v.

, che si ri- strigne cioè insensibilmente dal centro al vertice; detto anche '

= voce dotta, deriv. dal lat subala (v. subbia).

= voce dotta, comp. dal lat. subala (v. subbia)

. subala (v. subbia) e dal suff. -formis (da forma

, lat. scient subulina, deriv. dal class, subala (v. subbia)

= voce dotta, lat scient subulinidae, dal nome del genere subula (v.

per poter sussistere. = comp. dal lat sub (v. sub1) e

regione). = comp. dal lat. sub (v. sub1)

. = voce dotta, comp. dal lat. sub (v. sub1)

un- ghia. = comp. dal lat sub (v. sub1) e

: le subunita possono non essere rilevabili dal sistema immunitario e devono essere unite a un

migliorarne l'immunogenicità. = comp. dal lat sub (v. sub1) e

fanno chiamare superuomini. = comp. dal lat sub (v. sub4) e

. suburbano. = comp. dal lat. sub 'quasi'(v. sub1

v.); voce registr. dal bergantini, che l'attesta nelle lettere di

stato in questo vostro piacevole suburbano concedutomi dal nostro rannusio quindici giorni sa metropolitana

, o da vescovi più vicini, o dal metropolitano mila nese. tommaseo

di roma, le quali erano esenti dal tributo di frumento dovuto per il vettovagliamento

atene, che, prendendo il nome dal primo possessore academo, e la fama dal

dal primo possessore academo, e la fama dal divino platone, diede poscia la denominazione

vol. XX Pag.471 - Da SUBURBIO a SUCCEDENTE (10 risultati)

suburbio, discosto da un miglio incirca dal maresciale, con le carezze di corte

ant. trasportato, condotto. fr. colonna, 3-17: la magnitudine di

letter. ant. trasporto. fr. colonna, 3-16: nel loco di

gradarione. = nome d'azione dal lat subvehére (v. subvécto).

anche sostant. = comp. dal lat sub (v. sub1) e

. = voce dotta, comp. dal lat sub (v. sub1) e

motori marini. = comp. dal lat sub 'quasi'(v. sub1)

. = comp. dal lat sub (v. sub1) e

un vulcano. = comp. dal lat sub (v. sub1) e

. succo di un frutto. fr. colonna, 3-101: sei incisure per