era stato l'effetto del supplizio amoroso subito dal sozzo lubrico lumacone. bollettini della guerra
pred. e con valore avverb. fr. colonna, 3-359: il sole.
colorate di giallo. = comp. dal lat. sub 'quasi'(v. sub1
subiugate, o all'incontro si subtraono dal governo delli prìncipi. 2.
li pesi. = comp. dal lat. sub (v. sub1)
volino secretamente subiuvare. = comp. dal lat sub (v. sub1) e
baciare. - anche assol. fr. colonna, 3-176: tra gli ridenti
vigilio a bardolino. = comp. dal lat. sub (v. sub1)
quartieri sulle isole. = comp. dal lat. sub (v. sub1)
assai estese. = comp. dal lat. sub 'quasi'(v. sub1
pendiculo. = comp. dal lat. sub (v. sub1)
leva amor da quanto è, il sol dal mondo parerà sublato. 2
sublegato nella disposizione dettata in suo favore dal testatore, ma sostiene...,
statore. = comp. dal lat. sub (v. sub1)
nella disposizione dettata in suo favore dal testatore. = comp. dal lat
favore dal testatore. = comp. dal lat. sub (v. sub1)
mandò regino cardinale. = comp. dal lat. sub (v. sub1)
o subletali. = comp. dal lat. sub (v. sub1)
costituisce un sostegno morale, affettivo. fr. colonna, 3-385: mia firmatissima columna
essere stato il divino rafaello come transmesso dal cielo per sublimare e rendere d'ultima
. calvino, 13-253: la diminuita distanza dal possibile è la prova del fuoco per
, svettare, levarsi, innalzarsi. fr. della valle, i-44: ogni machina
distillazione, passate per lambicco, digerite dal bagno di maria e subblimate in recipe di
e perdesse lo spirito sublimato e disperso dal fuoco. -svaporato, svanito (un
di milano, iii-130: abbiamo incominciato dal sublimato corrosivo, che è una combinazione del
da questa sublimazione del popolo libero riposseduto dal suo dio vero. rapini, 27-978:
, 1-2io: ma la dea libertà adorata dal poeta non è che una sublimazione del
signif. n. 6, cfr. fr. sublimation, adattamento del ted.
e immortali, esso martoriato daltira e dal pianto. -eccelso per valore (
pellico, 3-80: tutti gli stati, dal più sublime sino a quello d'umile
un desiderio, una passione). fr. andreini, 132: i pensieri che
follia di carlo carierò, il quale fuggiva dal raggio di sole che penetrava nella sua
cespugli raramente seminati. -sollevato dal suolo, sospeso. oliva, i-3-347
avvocato difensore. 16. lontano dal suolo terrestre (il cielo); che
, 4-313: anche questo garbuglio è derivato dal non aver essi mai avvertito che i
la causa di tale godimento, che deriva dal movimento che il dolore e il terrore
stirsi nella passione dell'autore rappresentata, ma dal sollevarsi in una sfera d'idee più
potenza terrificante (sublime dinamico) e dal riconoscimento della sproporzione e della minaccia,
offerto da elementi e fenomeni naturali o dal paesaggio (e anche lo stato d'
. verso l'alto, a grande altezza dal suolo. n. villani, i-8-40
è fratello del sol, per cui dal suolo / tu sì sublime ascendi.
= dall'ingl. subliminal, comp. dal lat. sub (v. sub1)
= voce dotta, comp. dal lat. sublimis (v. sublime)
sublimis (v. sublime) e dal te ginosa di pensiero dantesco
mia adolescenza, e che mi era imposto dal naturalismo allora imperante in filosofia, in
9. ant. e letter. altezza dal suolo o da un piano determinato.
, quando s'alza quanto più può dal centro del suo cielo, e in