Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.450 - Da SUBENTRATO a SUBETICO (7 risultati)

. n. 2 è registr. dal d. e. i. (che

dotta, lat. scient. suberitidae, dal nome del genere suberites.

-albero del sughero, sughera. fr. colonna, 3-60: una..

cavar oglio da questo subere. = dal lat. suber -is (v. sughero

di sughero. = deriv. dal lai suber -is (v. subero)

tessuto vegetale). = deriv. dal lat suber -is (v. subero)

dai laghi. = comp. dal lat. sub (v. sub1)

vol. XX Pag.451 - Da SUBETTO a SUBIETTO (12 risultati)

li capi parietali. = comp. dal lat. sub (v. sub1)

subfomi- tore. = comp. dal lat. sub (v. sub1)

dalla scarsezza di mano d'opera specializzata e dal fenomeno delle subforniture, dalla difficoltà di

committente medesima. = comp. dal lat. sub (v. sub1)

a dimensione subgalattica. = comp. dal lat. sub (v. sub1)

torrente subglaciale. = comp. dal lat. sub (v. sub1)

è subgloboso. = comp. dal lat. sub 'quasi'(v. sub1

distinti o subgranulare. = comp. dal lat. sub 'quasi'(v. sub1

. siibiè, venez. subiàr), dal lat sibilare (v. sibilare)

. che può e deve essere applicato dal di sotto. cesariano, 1-113:

ant. pilone di un ponte. fr. colonna, 3-125: uno lapideo et

propria personalità, dalle proprie convinzioni o dal proprio interesse, individualista. settembrini,

vol. XX Pag.452 - Da SUBIETTO a SUBIEZIONE (6 risultati)

ch'i son so subiecti. -dominato dal demonio. politi, 436: stando

non possono essere cacciati da loro subietti dal freddo e dal nero loro contrari. vasari

cacciati da loro subietti dal freddo e dal nero loro contrari. vasari [zibaldone]

subbietto in un altro, come può passare dal braccio nell'aria? non è forse

non è forse l'aria un subbietto altro dal braccio? leopardi, 876: nessuno

, /... e il titol dal subietto. g. m. cecchi,

vol. XX Pag.453 - Da SUBILLARE a SUBISSARE (14 risultati)

polizza stessa. = comp. dal lat. sub (v. sub1)

'subindici'. = comp. dal lat sub (v. sub1) e

pantaleone vivacqua. = comp. dal lat. sub (v. sub1)

ipotecarie già furono o fossero per essere dal medesimo accordati a mio riguardo e benefizio

il greco idioma. = comp. dal lat. sub (v. sub1)

di locazione. = comp. dal lat. sub (v. sub1)

. neri, 1-vi-91: si deduce sempre dal compratore e ciò senza patto espresso,

per una tacita ed universale subintelligenza, dal prezzo convenuto soldi venti per oncia.

venti per oncia. = comp. dal lat. sub (v. sub1)

ingiuria non espressa. = comp. dal lat. sub (v. sub1)

avere un punto segnato dalla squadra o dal giocatore avversario. g. manganelli,

che 10 subisca influenze spiacevoli quasi che dal loro gravame possa venir spento il mio

v. ire), attraverso il fr. subir (nel 1481, nell'espressione

polizia anche togati. = comp. dal lat. sub (v. sub1)

vol. XX Pag.454 - Da SUBISSATIVO a SUBITANEO (4 risultati)

disonestade alcuna,... saetta dal cielo mi subissi nel profondo. segneri

6. figur. andare in rovina dal punto di vista politico, economico,

e le animali. = comp. dal lai sub (v. sub1) e

bacchetti, 17-11: fumalvento fu risparmiata dal subisso della guerra mondiale. -strage

vol. XX Pag.455 - Da SUBITANZA a SUBITO (6 risultati)

iv-227: un tale e sì subitaneo passaggio dal male al bene. tommaseo, 11-67

. dante, par., 6-78: dal colubro / la morte prese subitana e

, avv. ant. subito. fr. colonna, 3-206: subitariamente dalla simpulatrice

velocemente, in gran fretta. fr. colonna, 3-05: le mense subitarie

(uno stato d'animo). fr. colonna, 3-361: di gaudio subitario

. subito); cfr. il fr. subitane. subitézza (subbitézza

vol. XX Pag.456 - Da SUBITO a SUBIUGALE (1 risultato)

giudice, 2-147: prende gli occhiali dal taschino della giacca, senza metterli subito,