Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.448 - Da SUBCONCESSIONE a SUBDEPOSITO (14 risultati)

grandi macchie subcordate. = comp. dal lat. sub 'quasi'(v. sub1

due subcordieri. = comp. dal lat sub (v. sub1) e

sotto la corteccia. = comp. dal lat sub (v. sub1) e

un seviziatore. = comp. dal lat sub (v. sub1) e

o subcoscienza sua. = comp. dal lat sub (v. sub1) e

via di chalkfarm. = comp. dal lat. sub (v. sub1)

subcreazione tolkieniana. = comp. dal lat sub (v. sub1) e

subcritiche a supercritiche. = comp. dal lat sub (v. sub1) e

universo di subcultura. = comp. dal lat. sub (v. sub1)

subcurrente e vacue. = comp. dal lat. sub (v. sub1)

succutaneoal tubercolo interno del braccio. = dal lat. tardo subcutanius, comp. da

quel del sole. = comp. dal lat sub (v. sub1) e

vescovi il suddelegare. = comp. dal lat. sub (v. sub1)

di torpore psichico. = comp. dal lat sub (v. sub1) e

vol. XX Pag.449 - Da SUBDEPRESSO a SUBENTRARE (21 risultati)

p. a. = comp. dal lat. sub (v. sub1)

sotto gli occhi. = comp. dal lat. sub (v. sub1)

clima steppico. = comp. dal lat. sub 'quasi'(v. sub1

e secco. = comp. dal lat sub 'quasi'(v. sub1)

della realtà sociale. = comp. dal lat. sub (v. sub1)

giudiziario). = comp. dal lat sub (v. sub1) e

, subdiscoide. = comp. dal lat. sub 'quasi'(v. sub1

copertura, a cielo aperto. fr. colonna, 3-23: dinanti ad questa

subdivinità in incognito. = comp. dal lat. sub (v. sub1)

subdolosamente e perfidamente. = deriv. dal lat. tardo subdolosus, che è dal

dal lat. tardo subdolosus, che è dal class, subdólus (v. subdolo

al fondo regio. = comp. dal lat. sub (v. sub1)

adopera male secondo sua potenza. = dal lat. subducére (v. soddurre)

vacanti in pistoia. = comp. dal lat sub (v. sub1) e

popolazioni nomadi. = comp. dal lat sub 'quasi'(v. sub1)

alla base. = comp. dal lat sub 'quasi'(v. sub1)

pone in votazione quello che più si allontana dal testo originario. e. polidori [

quelli governativi. = comp. dal lat. sub (v. sub1)

vegetale). = comp. dal lat. sub 'quasi'(v. sub1

, 6-226: i coristi si ritraggono dal cerchio, che avevano formato, e che

, 3-i-21: venivano fomentati questi disordini dal coadiutore di parigi, vago con la

vol. XX Pag.450 - Da SUBENTRATO a SUBETICO (15 risultati)

, nel di cui luogo subentra. fr. orazio della penna, lxii-2-iii-149: nell'

... viene discacciando l'acqua dal luogo dove egli successivamente subentra. targionipozzetti,

subentrata nel vacuo lasciato dai monti staccatisi dal suo fondo. 3. collocarsi

dotta, comp. da suberina] e dal tema del lat. facère me

deriv. da suberificare, voce registr. dal d. e. i. (che

di guisa, subentrato al luogo tenuto dal padre suo, fosse introdotto ne'consigli

leoni, 508: la prolusione fu letta dal prof. canal, subentrato nella cattedra

legionella pneumophila. = comp. dal lat. sub 'quasi'(v. sub1

sufficientemente costanti. = comp. dal lat sub (v. sub1) e

= voce dotta, deriv. dal lat. suber -is (v. subero

. = voce dotta, deriv. dal lat. suber -is (v. subero

suber -is (v. subero) e dal tema del lat. colère 'coltivare'.

. = voce dotta, deriv. dal lat suber -is (v. subero)

. = voce dotta, deriv. dal lat. suber -is (v. subero

. = voce dotta, deriv. dal lat. suber -is (v. subero