Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.406 - Da STRUIRE a STRUMENTALE (1 risultato)

vasa, e non facean divaro / dal vecchio al novo, facendone strame.

vol. XX Pag.407 - Da STRUMENTALISMO a STRUMENTATORE (6 risultati)

smarrisce la sua funzione strumentale e svia dal rispetto sincero del fatto. -ant.

strumentali evidentemente molto importanti che sono rappresentati dal fatto che l'inchiesta è un metodo.

deriv. da strumentale-, voce registr. dal d. e. i. che l'

non dovremo ammettere che l'oggetto prodotto dal 'design'è insieme se stesso e la rappresentazione

far di conto. 3. dal punto di vista dell'efficacia comunicativa, come

è la virtù formativa, la quale ha dal cielo col caldo e con 10 spirito

vol. XX Pag.408 - Da STRUMENTATURA a STRUMENTO (4 risultati)

. dopo l'era gloriosa e rivoluzionaria dominata dal genio sublime di wagner, riccardo strauss

'strumentistico'o 'vittimistico'. = dal lat. instrumentum (v. istrumento)

al sec. xii, poi sostituito dal gesto o abbraccio di pace).

la cinigia è una artificiosa operazione fatta dal medico con le mani e vari stromenti,

vol. XX Pag.409 - Da STRUMENTO a STRUMENTO (4 risultati)

serve al moto, è il cuore, dal quale dipendono tutte le differenze de'moti

le sue spalle schiacciate, la vita serrata dal busto, e le anche allargate la

: in cui i suoni sono determinati dal sonatore agendo sulla lunghezza delle corde o

suoni sono movibili, cioè sono formati dal suonatore mentre suona per questo si chiamano

vol. XX Pag.410 - Da STRUMENTO a STRUMENTO (5 risultati)

scuro, che si domanda appo i greci dal gr. ria inaugurò la chiesa

. einaudi, 1-237: chi volesse dal caso singolo risalire ad una logica costruzione

la sintesi, per cui si discente dal generale al particolare e il raziocinio deduttivo,

boito, iv-120: si sentiva accompagnata dal remore della legna ardente, la voce di

basti quella tradizione la quale si esprima dal notaro nel- l'istromento che sì dica

vol. XX Pag.411 - Da STRUMIERI a STRUSCIATO (13 risultati)

alle dita, sì che non restino offese dal filo, e questo ne tini sul

esce anche più liscio. = dal lat. instrumentum, deriv. da mstruère

diventa forse uno strùmmolo. = dal napol. strùmmolo 'trottola', che è incr

; nodoso (un ramo). fr. colonna, 3-11: veterrima quercia,

la cresta di un monte). fr. colonna, 3-12: e1 quale [

, ribollente (le onde). fr. colonna, 3-435: ripe dalle strumose

. letter. ant. voluta. fr. colonna, 3-368: la parte soluta

exacti gli strumuli. = deriv. dal lat struma (v. struma),

arrivarono alla spianata principale. = dal piemont strup 'branco', comp. dal pref

= dal piemont strup 'branco', comp. dal pref. lat. ex- (con

da trup 'stuolo di persone', che è dal lat me- diev. troppus 'gregge'(

d'origine germanica), da cui il fr. troupeau. strupo2 e

, 5-125: una bionda si staccò dal gruppo per andare a strusciarsi al giovanotto

vol. XX Pag.412 - Da STRUSCIATORE a STRUTTORE (7 risultati)

uno strascicamento continuo dei piedi, dal trascinamento di un corpo, dalla caduta

dotta, lat. struthius e struthlus, dal gr. otqoùùio?. strutta,

in pochi piani lentissimi. -eliminato dal novero delle persone attive. = voce

. = voce dotta, denv. dal lai structus, part perf. di struère

beni. -per estens. sciolto dal sole (la neve, il ghiaccio)

discorrono, sì come la neve strutta dal sole. g. del papa, 5-87

sangue; / e 'l vii pensèro -dal vero -distratto e strutto ratto, -la

vol. XX Pag.413 - Da STRUTTURA a STRUTTURA (3 risultati)

dei teatri è così sciocca e lontana dal vero che nei tempi avvenire...

, 28: due giorni appresso i mandati dal prencipe presero il possesso della città,

faggio è nei rami ch'ei disgiunge dal tronco o fascio del compiuto suo essere.

vol. XX Pag.414 - Da STRUTTURABILE a STRUTTURALISMO (7 risultati)

quella ingl. 'surface structure'introdotta dal linguista americano noam chomsky).

sull'ingl. 'deep structure', coniato dal linguistaamericano noam chomsky). giorgio raimondo

calvino, 8-45: ogni vetrosità che affiorava dal basalto volevo convincermi che queste erano solo

riferisce... a tendenze libidiche distolte dal loro fine originario, o sublimate.

scritto e mio rozzo mito 'morale, dal 1912 ad oggi. gramsci, 7-92:

determinare le deformazioni e gli sforzi derivanti dal tipo di sollecitazione applicata. -architettura

contraddistingue per il fondamentale rilievo che assumono dal punto di vista estetico e formale le