Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.399 - Da STROZZASCOTTE a STROZZATORE (3 risultati)

... e mi trovavo strozzato dal poco spazio in tutto quello che volevo

v. bompiani, i-19: strozzato dal tempo dissi a ra- guzzi..

,... la vocazione strozzata dal bisogno, il pane trovato con mille stenti

vol. XX Pag.400 - Da STROZZATORIO a STRUBBIARE (6 risultati)

: a volte due o tre si staccavano dal girotondo e si rincorrevano, saraghi zebrati

orobanchemaior). micheli, 6-i-94: dal che ne sortì il latino 'ervangina', che

costituita dallo strozzi e acquistata nel 1786 dal granduca per arricchire la laurenziana e la

da menatoli e da strozzieri. = dal fr. ant autoursier, deriv. da

menatoli e da strozzieri. = dal fr. ant autoursier, deriv. da ostour

è pieno di denaro e ben visto dal direttorio. 2. disus.

vol. XX Pag.401 - Da STRUBBIATO a STRUFFARE (11 risultati)

misericordia. = comp. dal pref. lai ex-, con valore intens

cosmetici che vi sono stati applicati o dal trucco necessario per la recitazione. -

sfregò ancora il volto con una colonia dal dubbio profumo. = comp.

dubbio profumo. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

, ven., deriv. probabilmente dal germ. thruk 'colpo'. struccato1 (

. che si è tolto il trucco dal volto. 2. che non

aiuta gli attori a togliere il trucco dal volto. = nome d'agente

cotti in fornello. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

mente un salame. = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens

e poco fine. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vino di maurodafne. = dal ted. strudel, propr. 'vortice',

vol. XX Pag.402 - Da STRUFFATO a STRUGGERE (12 risultati)

aset- ta, ansi era tutta tenta dal forno e struffata con la peggio vesta

bel tempo e gragnola, tu bella figliola dal crin struffelluto mostrare ài saputo: ed

a'lavori di marmo. = dal longob. strupf. struffolare (

: lusingato e ingolosito, più che dal gioco, dai ricciarelli, dagli struttoli,

napol., deriv. secondo alcuni dal gr. 0x90771 ^ 05 'rotondo'per la

'rotondo'per la forma, secondo altri dal lat. * tufer, di origine osca

'vero', seguito da una folle panoramica dal basso all'alto lungo una striscia blu elettrico

/ e, poi che 'l carro fu dal fuoco strutto, / con più tesor che

vai mille rome, / vidi partir dal loco il popol tutto. aretino,

quando il calore uccide il freddo scacciandolo dal legno e struggendolo in tutto, il che

bisogna dire che la morte non nasca dal calore, ma dal non essere del freddo

morte non nasca dal calore, ma dal non essere del freddo. -dissolvere

vol. XX Pag.403 - Da STRUGGERE a STRUGGERE (5 risultati)

cui refulge la speranza nostra, / orta dal sol di vostra caritade, /

: i mal donati affetti / cancellate dal cuor, pria che la sorda / dei

si alimenti e strugga / le deluse dal ciel stolte speranze. 14.

amalato nel letto di sì grave infermità che dal corpo di lui scaturivano vermi e le

addosso. 15. essere consumato dal fuoco; ardere, bruciare. serdini

vol. XX Pag.404 - Da STRUGGI a STRUGGIMENTO (3 risultati)

salvini, 13-127: gran male lor dal ciel reca saturno, / e peste insieme

e dispiaceri (il vino). fr. gualterotti, 13: oh come è

, comp. da struggicore per struggicuor e dal tema del lat. ferre 'portare via'

vol. XX Pag.405 - Da STRUGGIMONDO a STRUIRE (7 risultati)

rovina. iacopone, 1-20-25: guàrdate dal toccamento, / lo qual a deo

interiore. monte, 1-10-8: poi dal corpo l'arma fosse partita, / fora

, ii-460: comecché questo nome si tenga dal verbo sapere e siasi usato 'ab antico

hanno sempre alla superficie e che deriva dal caldo e dal freddo, dalla umidità e

superficie e che deriva dal caldo e dal freddo, dalla umidità e dal seccore e

caldo e dal freddo, dalla umidità e dal seccore e dalla combinazione di altre struggitrici

mali francesi. = comp. dal pref. lai ex-, con valore intens

vol. XX Pag.406 - Da STRUIRE a STRUMENTALE (3 risultati)

notte a travaglio. = comp. dal pref. lai ex-, con valore intens

, ondulazioni (una superficie). fr. colonna, 357: fina al limito

et variamente incocleantise. = denom. dal lat. struma (v. struma)