Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.387 - Da STROLOGATO a STROMBATURA (8 risultati)

lat. scient. stromateus, deriv. dal gr. axgconaxe'uc; 'pesce

v. istotipia] -. 'istotipia': dal greco 'histós', tessuto, nome dell'

\ = voce dotta, comp. dal gr. arpiona (v. stroma)

. = voce dotta, deriv. dal gr. oxqò) \ ia (v

comp. da stromato [pora \ e dal gr. x. iù05 'pietra'.

dotta, lat scient stromatopora, comp. dal gr. arpiona -axog (v.

i soffitti, = comp. dal pref. lat -ex, con valore intens

», stromba. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XX Pag.388 - Da STROMBAZZAMENTO a STROMBITE (9 risultati)

accolto trionfalmente, come un eroe che toma dal un sono suo modesto volume di

. subord. so dalla velocità, dal chiasso, dagli strombettamenti degli au

). sonare ripetuta- = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

una cosa distaccata in tutto e diversa dal dramma, come una strombazzata...

strombazzate e gli sdruccioli, a cui ci dal finestrino all'autista, che protestò strombettando.

in una bottega, ci fa strombettare dal banditore, ci vende alcuni a

fra tante mote. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

ul- tima sentenza strombettata con tanta sfacciataggine dal mio teocrito d'una volta.

voce dotta, lat. scient strombidae, dal nome del genere strombus (v.

vol. XX Pag.389 - Da STROMBO a STRONCARE (14 risultati)

voce dotta, lat. strombus 'conchiglia', dal gr. crtqónpog, di origine indeur

che nella sua breve vita (fu stroncato dal mal di cuore a trent'anni)

voce di area centro-merid., deriv. dal lat strombus, che è dal

dal lat strombus, che è dal gr. crrqónpog; cfr. anche rombolo

di latte. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

. = voce dotta, comp. dal gr. orptò ^ a (v.

da cono (v.) e dal gr. aid05 'pietra'. stronalite

= voce dotta, comp. dal nome della valle strona e dal gr.

comp. dal nome della valle strona e dal gr. aido; 'pietra'; è

aido; 'pietra'; è registr. dal d. e. i. (che

sperona. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

il cotono, imperciò ama d'esser riguardato dal pennato e se gli dèe con le

: vento che scendi a rapina / dal turrito temporale, / con le foglie gementi

/ snida e sradicami a sangue / dal vecchio cuore il mio male. montale,

vol. XX Pag.390 - Da STRONCATIVAMENTE a STRONGILE (9 risultati)

che io migliori punto, farò distenderlo dal notaio nel testamento », e qui stroncossi

l'assoluta determinazione ad agire indipendentemente dal risultato. papini [in lacerba,

agli altri. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

bestie variamente malandate e pelose, stroncate dal caldo e che dormivano nel fresco umido

spaven ti. dal male'; il necrologio proclamava la vedova,

avvicinò all'uomo. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

poi il 'troncone ^ può essere non staccato dal corpo a cui appartiene; lo 'stroncone'

.. con relativa dottissima orazione urlata dal preside del liceo, ansante e stronfiante

che cammini carponi. = comp. dal pref. lat. ex, con valore

vol. XX Pag.391 - Da STRONGILE a STRONZO (10 risultati)

= voce dotta, lat. strongile, dal gr. otqoyyùa. os (v.

dotta, lat. scient. strongylidae, dal nome del genere strongylus (v.

v. strongilo1); è registr. dal d. e. i.

= voce dotta, lat scient strongylus, dal gr. crtqoyyua. og (v.

. che è di forma cilindrica. fr. colonna, 3-294: il supremo di

= voce dotta, lat scient strongyloides, dal nome del genere strongylus (v.

= voce dotta, deriv. dal nome del genere strongyloides (v. strongiloide

voce dotta, lat scient. strongyloidea, dal nome del genere strongylus (v.

= voce dotta, deriv. dal nome del genere strongyloides (v. strongiloide

. = voce dotta, deriv. dal nome del genere strongylus (v.