incalciarlo e stringerlo con argomenti che apparisse dal non saper rispondere fignoranza. goldoni, iv-709
che si dolgono di essere stati ripresi dal confessore, che lo tacciono d'indiscreto
). storia di una donna tentata dal cognato, 35: egli co'suoi amici
però nulla toglie e nulla rade / dal corpo delle fiamme, e null'affatto /
(v.); voce registr. dal d. e. i.
siri, 1-v-724: da lui e dal cardinale di richelieu non cavò che parole
stringe. cosa ch'è sempre accaduta dal principio della società in poi, in proporzione
e irritabilità delle sue tonache, né dal disordinato spartimento degli spiriti animali, né
n. 1, cfr. il fr. pince-nez. strinristóppa, sm.
mnesteo troiano e 'l forte asila pisano; dal lato di turno era messapo domatore di
chiopodi, del devoniano, contraddistinto dal guscio spesso e liscio.
, lai scient. stringocephalus, comp. dal gr. orpll -1765 (d.
dotta, lai scient stringops, comp. dal gr. otqi§ -lyóg (0.
= voce dotta, lai scient stringopideae, dal nome del genere stringops (v.
. -dallo strìnseco-. dall'esterno, dal di fuori. dominici, 1-8:
. = voce di area lomb. dal longob. strit 'lite'(cfr. r
, comp. da stri [ay e dal gr. hétqov 'misura'. strionata
], che 'l difetto è venuto dal mancamento... e ch'egli è
, comp. da strida] 1 e dal tema del gr. oxonéto 'osservo'
estatico dell'adepto. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
sia di strippamaestosa? = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
, 1004: strippaggio gas. = dal fr. strippage, che è dall'ingl
1004: strippaggio gas. = dal fr. strippage, che è dall'ingl.
suo trattenimento. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
opera d'omero. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
continua », 290: percné non scendere dal parapetto e strippare tutto ciò che è
filtra da uno spira- glio. fr. serafini, 382: delle imprese di
umidità 9. solco lasciato sul terreno dal passaggio di un serpente. varchi,
mie opere... vi si rimarca dal sospetto una striscia di livore contro a
diretta da riva del garda a partire dal 21 settembre, una striscia che si
detti argini dovessero qualche poco esser corrosi dal contatto e strisciamento dell'acqua. l.
metterai strisciante / polpo o lueusta, ambi dal fuoco arrosto. barilli, 5-112:
bacchelli, 1-i-176: la biada veniva regolata dal sarzanello, che col trepidio trasmessogli dal
dal sarzanello, che col trepidio trasmessogli dal martelletto strisciante sulla mola vorticosa, stimolava
e infido. foscolo, xiv-326: dal rimanente del nostro dialogo tu vedrai quanto
dell'insidiosa e subdola azione è resa dal termine 'strisciante'. e. pucci [«
. crudeli, 2-80: se nettun dal cristallino letto / alto si leva escuopre /
). rezzonico, 103: scossa dal duolo e dal piacer l'inerte / fibra
rezzonico, 103: scossa dal duolo e dal piacer l'inerte / fibra s'accorcia
rumore, strisciandosi sopra del ghiaccio; dal quale soprafatto il rangifero teme e..
, v-234: l'artiglieria piantata di là dal tesino liscia, / quando gli è
ficcare il diritto!) di non istaccarsi dal detto muro per dar passo a chi
ferrami degli archi, la porta strisciata dal sole, le gronde e il muretto strisciati
la scelta del rossi dipende... dal volere evi tare le strisciature
via di striscio di voce, tanto dal grave all'acuto rinforzandola, quanto dall'
alludessero a sua moglie, troppo corteggiata dal suo giovaneamico, gli attraversò di striscio la
lat. scient. strisores, deriv. dal class, stridere (v. stridere)
(v. stridere); è registrata dal d. e. i. strìssimo
polvere corrosivo. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
stritolò la sigaretta tra le dita e buttò dal finestrino il rimasuglio. -dissodare un