Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.361 - Da STRIGLIATO a STRILLARE (6 risultati)

di cose che vendonsi dal macellaro o dal salumaio, e simili; preso appunto

volgare di una specie di saponaria, dal fior rosso o bianco, distinta dai suoi

nome del genere), comp. dal gr. arel£ -1765 (v. strige1

dotta, lat. scient. strigopinae, dal nome del genere strigops (v.

. stringere); voce registr. dal bergantini che l'attesta in francesco cogrossi.

solo lato. = voce dotta, dal lat. tardo hystricosus, deriv. da

vol. XX Pag.362 - Da STRILLATA a STRIMATORE (5 risultati)

nel cuore col grido / d'implume caduto dal nido: / « per sempre!

(v. stridulo), sostenuta dal r. e. w., e

(nell'espressione ultimo strillo, calco del fr. dernier cri). alvaro

tr. ant. portar via una parte dal tutto. -anche assol.

ch'era nero; / e mettesi dal taglio e da la cima / e cresce

vol. XX Pag.363 - Da STRIMBELLATO a STRINARE (5 risultati)

, 7-40: il giubbino, abbottonato dal collo alla cintura, faceva stremenzito il petto

e. gadda, 6-301: l'uomo dal giacchettino stremenzito sparò alto la frusta,

= voce dotta, lai strymonìus, dal gr. ztquuóvios, deriv. da

strimpellamento di chitarre settecentesche e senza cavalieri dal naso lungo e il cappello a tricorno.

origine onomat., secondo alcuni comp. dal pref. lat. ex-, con

vol. XX Pag.364 - Da STRINATA a STRINGA (17 risultati)

lume della candela, per vietar la spesa dal fuoco. -figur. purificare con

pone paglia su la terra in poca distanza dal fuoco, si strina subito. bresciani

contro l'ipotesi tradizionale di una forma dal lat. ustrinà 'azione del bruciare, luogo

. -per simil. scurito dal sole e dalle intemperie (il volto

ha a comportare di vedere sulla nati dal sole e dal gelo, che fan scattare

di vedere sulla nati dal sole e dal gelo, che fan scattare il collo nel

strinati una lasca. migrava dal villaggio in un velo di fumo. -in

tenere insieme e 2. inaridito dal gelo o dai venti; rinsecchito dalla

7-318: le poche erbe erano già strinate dal gelo. g. volponi,

polso. -reso arido e sterile dal salmastro (un terreno). d'annunzio

cannoniere listata di rosso e l'oronata dal salino delle sciroccate era scoppiato su in libertà

infimo valore. 3. intirizzito dal gelo (una persona). viani

4-142: il guidatore a cassetta, strinato dal freddo, teariosto, 1-iv-206: non

strinatura, sf. bruciacchiatura provocata dal ferro mati dai moderni. da stiro

, 53: l'umidità che si sprigionava dal tesstringhe-, fare grandi sacrifici, ovvero

una piva. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

mento unitario. il tabaccaio, dal quale andavo spesso per comperare i sigari

vol. XX Pag.365 - Da STRINGAIO a STRINGERE (2 risultati)

sangue in terra un lago, / dal dolor del morir stringeva i denti. redi

avrebbero lacerata e fatto stringere i denti dal dolore il disgusto la repulsione. -in

vol. XX Pag.366 - Da STRINGERE a STRINGERE (4 risultati)

né lisciate, / non vi levate dal volto la pelle. / non vi istrignete

in casa, di esser levata allora dal letto e non aver avuto tempo di stri-

ghino ai grandissimi caldi coperti e difesi dal sole. giuliani, ii-206: quest'

partic.: moderare il tenore di vita dal punto di vista economico; rendere più

vol. XX Pag.367 - Da STRINGERE a STRINGERE (2 risultati)

affezionato agli errori naturali, anzi che dal canto suo dovesse provvedere cogl'insegnamenti e

questo sangue / m'impetri in te dal ciel giusta vendetta. varano, 1-136:

vol. XX Pag.368 - Da STRINGERE a STRINGERE (2 risultati)

via una scorza d'ovo, ingannato dal primo sospetto, sùbito l'abboccò;

partire. foscolo, iv-376: arso dal sole mi caccio sotto una macchia e

vol. XX Pag.369 - Da STRINGERE a STRINGERE (6 risultati)

campana, i-479: né tanta libertà loro dal pacifico re conceduta piacque agli ugonotti,

con questa pratiche non si era intermesso dal condé lo stringere il partito con casimiro

guerra fra i turchi e i persiani dal 1577 al 1581, lii-13-443: subito amontato

. interpellato, come un'oracolo, dal re di castiglia sopra un maritaggio che

fedele alle mie ceneri, non so scacciar dal pensiero l'odiosa immagine d'un fortunato

, 4-1-14: federigo fu chiamato a napoli dal re ferrando per dargli l'ordine dell'

vol. XX Pag.370 - Da STRINGERE a STRINGERE (1 risultato)

. gadda, 13-44: tutti si levano dal proprio posto quando le responsabilità stringono.