Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XX Pag.314 - Da STRATIGRAFO a STRATO (4 risultati)

voce dotta, comp. da strato1 e dal gr. hìtqov 'misura'. sfratino

= voce dotta, lai scient stratiotes, dal gr. oigatub-nis (v. stratiote2)

foghe; la var. è registr. dal d. e. i.

vedeva... tutte le fontane cascar dal di sopra degli strati di pietra o

vol. XX Pag.315 - Da STRATO a STRATTEZZA (8 risultati)

. = voce dotta, comp. dal gr. oreatóc; 'esercito'e dal tema

. dal gr. oreatóc; 'esercito'e dal tema di xqctxéu) 'domino'.

voce dotta, comp. da strato1 e dal gr. -oeiófis 'simile a'.

= comp. da stratosfera] e dal gr. jiavou; 'cessazione'.

variazioni di temperatura minime. = dal fr. stratosphère, comp. dal lat

variazioni di temperatura minime. = dal fr. stratosphère, comp. dal lat.

= dal fr. stratosphère, comp. dal lat. stratum (v. strato1)

v.). = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens

vol. XX Pag.316 - Da STRATTO a STRAVACCATO (7 risultati)

formato. mazza, iii-35: dal nulla e da nessun principio stratto / per

superbo (una persona, il -comp. dal lat. extra (v. extra)

lovo. = comp. dal lat extra (v. extra) e

, gli occhi morenti, = comp. dal lat. extra (v. extra)

frequenza in un discorso, in = dal lai abstractus o, anche, distractus (

, in pratica. = comp. dal lat. extra (v. extra)

poco, a strattoni, tra) e dal class, vacuare 'svuotare'. a singhiozzi

vol. XX Pag.317 - Da STRAVAGANTE a STRAVAGANZA (3 risultati)

volgete l'armi in voi stesso. fr. morelli, 100: di grazia,

stravagante il prezzo dei dieci ungheri dati dal signor conte alvarotto per prezzo del virgilio

umane stravagante- mente e con fine diverso dal proposito. bon, li-1-265: come in

vol. XX Pag.318 - Da STRAVAGARE a STRAVERIA (14 risultati)

mercanzie che vengono di persia. = dal nome persiano della città di strava (asterabad

giunsemo finalmente. = comp. dal lat. extra (v. extra)

ne stravanza ». = comp. dal lat extra (v. extra) e

. l. pascoli, i-267: fu dal catarro, dalla bile, dal sangue

fu dal catarro, dalla bile, dal sangue e da altro umore stravasato che per

quando li fulminava in nome della legge dal suo banco di procuratore del re.

. vergognarsi profondamente. = comp. dal lat. extra (v. extra)

(nel 1843). = comp. dal lat extra (v. extra) e

fa in casa. cassieri, 11-14: dal momento che vedo e stravedo, sarebbe

al prencipe. = comp. dal lat. extra (v. extra)

una fola. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

sangue si stravena. = comp. dal lai extra (v. extra) e

; scroscio di pioggia che, spinta dal vento, cade obliquamente.

= voce di area seti, comp. dal lat. extra (v. extra)

vol. XX Pag.319 - Da STRAVERSARE a STRAVIZZO (14 risultati)

dà travaglio assai. = comp. dal pref. lai ex-, con valore intens

per pecunia. = comp. dal pref. lai ex-, con valore intens

). ant. e letter. deviare dal percorso previsto portando fuori strada.

ci straviarono. -figur. allontanare dal giusto, dalla retta via, cor-

non pensate », grida « di straviarmi dal dritto ». 2.

malinconica, e non la poso straviare dal suo pensare. papini, 28-107:

più con la particella pronom. allontanarsi dal percorso tracciato. giuliani, ii-318:

se ne stravia. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

dèe stravincere. = comp. dal lat. extra (v. extra)

tua stravirginal modestia. = comp. dal lat extra (v. extra) e

; alterarlo narrandolo. = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens

armonia stravista. = comp. dal lat. extra (v. extra)

invocano la morte. = comp. dal lat extra (v. extra) e

riuscisse così fatale. massaia, i-31: dal tramonto del sole sino al levar del